Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Yar audio system

$
0
0
Preparate l'assegnino da 250.000€.......questo impiantino non Vi deve sfuggire.

Volete anche un link?

Cercatelo  :P

un parere su un integrato in zona €2500

$
0
0
ciao. ho da poco dato via il mio integrato marantz 14s1 che faceva il suo lavoro fra un oppo 105d e una coppia di Venere 3.0. il risultato non mi ha mai convinto, indipendentemente i due componenti sono validi a parer mio ma insieme il suono risultava eccessivamente morbido.

sto cercando di vendere anche le Venere per sostituirle con delle Vienna Beethoven Baby o delle Dynaudio Focus (ho avuto delle focus stand in passato e ho ascoltato le vienna, mi piacciono entrambe estremamente).

vorrei intanto prendere un integrato e le scelte che al momento mi tentano maggiormente sono
1) Naim Nait XS2 (ho già avuto 5i e XS)
2) Rega Elicit-R (mai sentito alcun ampli loro tranne il Brio-R)
3) Musical Fidelity M6si (ascoltato, non mi ha convinto del tutto ma era un esemplare con poche ore di rodaggio)
4) Exposure 3010S2D (ho ascoltato un paio di volte il 2010S2, non male...)

se avete voglia di buttare qualche commento in merito non mi offendo assolutamente
ci sarebbe anche una quinta possibilità che mi intriga da tempo, prendere due finali Burson Timekeeper da usare in mono...mai sentiti però

Dr. Feickert Adjust+ "Pro" o Adjust+ "Home" + Protractor NG

$
0
0
Salve a tutti sto cercando di formare un gruppo di persone appassionate di musica in vinile e disponibile all'acquisto del software per la taratura del giradischi + accessori vari (protractor ecc.).
Il software e i vari accessori in discussione sono di " Dr. Feickert " visionabili sul sito : http://www.adjustplus.de/?lang=en
Vorrei realizzare un gruppo di "audiofili" per riuscire a dividere la spesa di acquisto per i vari componenti.
Chi fosse interessato può contattarmi tranquillamente.

Mi voglio fare l'impianto firmato!

$
0
0
Basta col best buy! Basta col rapporto qualità-prezzo! Mi voglio fare l'impianto firmato e voi dovete aiutarmi ad identificare modelli e accoppiamenti :-)
Amplificazione in ordine di gradimento:
McIntosh, Audio Research, Accuphase.
Diffusori in ordine di gradimento:
Klipsch Heritage, Sonus Faber, Tannoy.
Accetto anche altre marche purché di assoluto prestigio.
Prodotti non più vecchi di 10 anni se usati.
Solo modelli di successo.
Budget flessibile fino a 10/15k
Salone da 50 metri quadri.
... fuori i secondi! :D

Milano Hiend 2016

$
0
0
Riassumo tutto in: Mai più!

Il problema è essermi abituato a fiere e manifestazioni al di fuori dal suolo italico.

Arrivo alle 9 in punto e non riesco a vedere circa la metà delle salette perché alcuni dei "signorini" non erano ancora pronti... c'è chi non ti fa entrare senza nemmeno scusarsi, chi ti "accoglie" tra tester, fili, disordine e sporcizia, chi addirittura ha la porta chiusa a chiave.

Purtroppo devo partire per un viaggio di lavoro e non posso aspettare i loro comodi, non è mio costume arrivare in ritardo e far aspettare le persone...

Ma questi signori poi, quando hai un problema con prodotti che paghi a caro prezzo - solitamente più che nel resto d'europa - ti assistono allo stesso modo, scazzato, pressapochista e anche scortese? Temo di si...

Rega rp6 usato o rp3 nuovo

$
0
0
Ciao ragazzi, mi hanno proposto l'acquisto di un rega p6 ad un prezzaccio completo di testina ed upgrade del piatto 850 euro. Il fatto che ha tre anni, non so se andare per un p3 nuovo o per questo p6 usato, che faccio? Grazie a tutti per i consigli, scusate ma non sapevo come spostare l'altro post dalla sezione sbagliata, grazie

Dac, i perche' di un grande apparecchio

$
0
0
Uno temi piu' sostenuti riguardo i dac sarebbe un ormai raggiunto livellamento delle prestazioni sonore tra un apparecchio e l' altro.

Nell' esperienza di molti (che non metto in dubbio) tra una macchina e l' altra indipendentemente dal costo o dalla complessita' della stesse tutto si riduce a sfumature o differenze timbriche, magari anche distribuzione dello spettro.

Come gia' mi e' capitato di scrivere nell' ultimo periodo me ne sono girati un fottio. Vecchi, nuovi, HD, no HD. In produzione, fuori produzione. Moddati, valvolari, autocostruiti di sana pianta. Da XXX euro a XXXXX.
In pratica di ogni.

Dato continuamente riscontrato non ce n'e' uno che suona come l' altro in maniera evidentissima, non un po', evidentissima, ma evidentissima di tanto.
E non solo timbricamente.
Quindi spunto dinamico, naturalezza, capacita' di sbrogliare le matasse piu' complesse, scolpire o meno il suono.
Capacita' di rendere anche solo in sedicesimo il senso piu' intimo dell' artista e della sua opera. In questo aspetto non parlo del campanello o del timpano. Mi riferisco alla comprensione e al coinvolgimento d' ascolto del programma. Quello che piu' di ogni distingue l' ascolto dal vivo dall' ascolto riprodotto.

All' interno di un folto gruppo di macchine di ottimo livello alcune si stagliano in maniera decisa. Ne hanno di piu', poco da fare, ne hanno di piu' e allo spirito dell' ascoltatore tanto ne ne danno di piu'.

Condizione obbligata per quanto dico sopra e' la possibilita' di avere il resto della catena di altissimo livello qualitativo (non parlo di costi), dalla cura iniziale della corrente all' ultima delle resistenze del cross. Nel mezzo pre e finali di eccellenza incotrovertibile (ce ne sono tanti). Chiaramente un sistema di diffusori che a valle di un ottimo progetto deve assolutamente essere composto da at e componenti di valore qualitativo incontrovertibile.
Condizione questa che mi e' capitata in diverse catene, composte con sensibilita' e competenza tecnica. Senza necessariamente svenarsi.

L' attuale dac marca XXXYYY (quindi non importa la marca in questo thread) e' un oggetto fuori produzione da una decina di anni, comunque gia' all' epoca particolrmante evoluto.

Tra tutti quelli ascoltati, nei miei personali gusti e sensibilta', nel novero di quelli che ho ascoltato quindi solo una frazione di cio' che offre il mercato, mi ha letteralmente stupito e spiazzato. Lasciando stare di come suona o non suona, profondita', avanzamento, brillante oppure rotondo ecc ecc, mettendo su una cosa particolarmente difficile da dipanare in qualsiasi sistema, questa,



una roba che o suona oppure resta collassata dentro le casse in un magma goffo e indistinto, e' accaduto agli ascoltatori di essere in intensissimo mdo di essere letteralmente risucchiati dentro il concerto nella parvenza (mica tanto parvenza) di una verosimiglianza emozionale superiore.
Inedita nell' intensita' e comprensione dell'evento.
E' un pezzo carognissimo, la quantita' extramassiva degli esecutori impone un sistema super discernente, senza e' una robetta senza particolari contenuti, escludendo naturalmente il valore artistico.

Mi piacerebbe provare altre macchine ancora, mi piacerebbe sondare quali e quanti presunti limiti esistono per il digit nell' estrapolare il contenuto dei dischetti. Contenuto che prova dopo prova, step dopo step anche del resto della catena tutta paiono essere infiniti. Con un grandissimo digit ancora di piu'.

E' evidente che ritengo la sorgente digit determinante al risultato complessivo esattamente quanto lo puo' essere un pre o una altro componete.

Per poter valorizzare in pieno il digit occorrono catene mediamente superiori, dischi test belli artisticamente, carognissimi tecnicamente.
Tutto deve girare alla perfezione in un complesso equilibrio totale.

Senza queste condizioni ha ragione che sostiene che il digit ormai le differenze sono sfumature. Resta tutto li e le macchine tra loro piu' o meno si somigliano.

Quando si ottengono le condizioni di cui sopra il digit si rivela essere di importanza assolutamente capitale nella costitizione della catena.
Senza ombra di dubbio alcuno.


Per essere correct aggiungo a mio parere, ma e' una aggiunta che metto solo per una questione di forma.

Consigli valvole per Lector Digicode

$
0
0
Salve a tutti,premetto che sono totalmente ignorante in materia quindi vorrei iniziare a capirci qualcosa visto che ho un Lector Digicode di cui sono soddisfattissimo :D
Se ne sentono tante in giro,che le valvole di serie non sono un granchè,che ce ne sono di migliori ecc....e soprattutto che "potrebbe suonare meglio" quindi perchè no?Sinceramente finchè non faccio una prova non posso rendermi conto di cosa significhi questo "meglio" in quanto a mio parere già così suona alla grande......l'ho anche confrontato con un Naim Dac di cui ho parlato in altro post....

Riguardo le valvole,chi dice Telefunken(troppo costose da come ho sentito e non mi va di spenderci troppo),chi Mullard,chi JJ selezionate ecc....
Raccogliendo qualche parere in giro pare che le Telefunken siano le migliori per il Digicode ma l'altro giorno mi trovavo dal rivenditore dove l'ho preso e mi sono incontrato con un "collega" che ha un 2.24 e mi ha detto "ho provato sia le Telefunken che le Mullard e preferisco le Mullard"......praticamente capisco che è una questione di gusti ma volevo sentire anche i Vostri pareri e certo se questo fantastico dac potrebbe suonare ancora meglio ben venga.......
Grazie

Nuova versione Lector ZOE con ECC802s: qualcuno lo ha ascoltato?

$
0
0
Ciao a tutti,
qualcuno ha avuto modo di ascoltare la nuova versione del Lector ZOE che monta di serie le ECC802s, possibilmente abbinato ai finali VM200M (mono) o anche VM200 stereo?

Mi raccomando, la domanda è specifica: ho chiesto della versione con ECC802s, e non altri tubi.

Se si, datemi gentilmente i Vostri pareri, anche in privato se volete.

Grazie

acquisto pre phono per MM

$
0
0
ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un pre phono in sostituzione del mio AM Audio MM20 poiche' quest'ulmimo none' dotato di alimentazione di rete ma viene alimentato in continua tramite apaprecchi della stessa casa (non piu' in produzione) o equilvalemti. sinora era alimentato da un pre 04F che sto cedendo
Le opzioni sarebbero dunque
- tenersi lo MM20 (mi piace come suona) e farsi costruire un alimentatore dedicato
- venderlo assieme al pre04F e sostituirlo (anche per cambiare un po')
Al momento sto utilizzando una MC ad alta uscita (1.6 mV) Denon DL 160 http://www.vinylengine.com/library/denon/dl-160.shtmlhttp://www.needledoctor.com/Denon-DL-160-Cartridge
Il budget e' attorno ai 700 eu (nuovo). Le valvole non sono una pregiudiziale ma temo che con questo budget non se ne parla.
Una prima indagine mi fa pensare a
- Trichord (Dino o Diablo: Bebo ne parlava benissimo qui su VHF)
- Graham Slee (agli inglesi piacciono parecchio)
- Musical Fidelity XLPS
- ...
Grazie in anticipo dei consigli


Preamplifier Accuphase C 230 ...parliamone

$
0
0
Ciao a tutti , sono alla ricerca  di un Buon preamplificatore  ,il quale abbia sia una buuona interfaccia con il Finale ( cosa Per mè difficile ) vado  ad orecchio !! :)) ----pure un buon stadi analogico .ogni tanto mi piace sentire qualche buon Disco LP
Per ora stò ascoltando con un Electrocompaniet .EC 1 ... abbinato ad un Finale Eam Lab TO3.8  Potente e lineare , i diffusori purtroppo son quello che sono
ovvero Prima mi son portato a casuccia , dei Tannoy Chertsey SL 45 bellissimi con quel DC 3128  un bel suono usciva dà quei DC dà quasi 13 " purtroppo son stati venduti e, cacchiarola  adesso ascolto  sempre con  i miei Tannoy dorset T 185 , nà versione economica .. ne manca per estensione di aria , e frequenze , specialmente il rinforzo in gamma bassa dato dal Passivo

Comunque , Ieri mi son portato a casa questo Accuphase C 230  , evolevo sapere dai più esperti come si pone ... a livello di qualità sonora .
Io ho notato una media più naturale  rispetto all ' Electrocompaniet EC 1 , mhà con una discesa in basso più estesa
posso sapere anche su quale prezzo si aggira =? mi han chiesto 700 Eu.
Grazie

Gli amici di Pescara sanno dirmi...

$
0
0
In che negozio è andato a lavorare Nicola che prima stava da Di Prinzio??
Ho cambiato cellulare e perso il suo numero...
 Lo incontrai alla mostra di Angelucci... mi disse il nome del negozio ma ... non me lo ricordo...
Grazie

A.

Ricambi piatto /giradischi Marantz TT 15 S1

$
0
0
Salve, qualcuno mi saprebbe dire che tipo di cinghia in silicone monta il piatto Marantz TT 15 s1? Si che è un Clearaudio in fondo...
Mi piacerebbe sapere a che tipo di piatto e braccio corrisposti Clearaudio!

Cosa importante cmq è dove do può acquistare...

Inoltre chiedo consiglio su un buon distanziale per dischi a 45 giri ( meglio in alluminio o pvc? )

Videohifi Magazine: è on line il numero 42

Alimentatore per Pre-phono Monrio

$
0
0
Ho questo pre-phono Monrio ADN-N:
https://www.dropbox.com/s/ppv5vxn8gb7nvld/monrio.jpg?dl=0

C'è per favore qualcuno che ce l'ha e mi sa dire le specifiche dell'alimentatore?
Ne ho uno non originale che eroga 12 V AC e 1.5 A, fornitomi con l'acquisto e con cui funziona; è adeguato?
Ho visto che poteva essere utilizzato anche un "superalimentatore", di cui però non ho trovato nulla su internet.
Grazie ... !

nuova testina

$
0
0
Ciao a tutti.

Ho una rega exact ristilata da Torlai montata su un rega rb700 (base rega p7).

Il prephono è un Ear 834p rivalvolato. Oltre alla classica entrata mm a 47 Khom ha anche gli step up interni per funzionare con le MC (impedenza ingresso 515 ohm, guadagno 68 db).

Cosa mi consigliate stando su una cifra ragionevole e proporzionata al resto del setup?

Ho l'impressione che il mio impianto sia vicino al massimo delle potenzialità ma manchi ancora la ciliegina sulla torta.

Quello che desidero è apertura e rifinitura maggiore in gamma alta e bassi precisi e controllati senza rinunciare al senso del ritmo della exact. Cosa ne dite dell'apheta?

Ho anche la possibilità di ascoltare qualche testina da Torlai, vista la vicinanza...

Questo il suo parco testine:

http://www.torlai.it/prodotti/index.php?act=viewCat&catId=1

Grazie in anticipo.

Gran Galà dell'Alta Fedeltà, Giardini Naxos 2-3 Aprile

$
0
0
Ciao a Tutti,
chi andrà alla prima edizione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà, che si terrà a Giardini Naxos il 2 e 3 Aprile?
Io, quasi sicuramente, ci andrò con un amico.
Sapere quali marchi saranno presenti?
Grazie

Il cardinale Bertone e l'hifi

$
0
0
Nel numero di questa settimana del 'Espresso c'è un articolo che riguarda la questione immobiliare che coinvolge il cardinale e la Fondazione Bambin Gesù. L'articolo si domanda se sia sta la Fondazione a pagare oltre all'attico ed ad altre cose anche 'il suo impianto stereo da 19.000 euro'. Chissà cosa ha preso..

Come definireste le Telefunken E88CC?

$
0
0
In molti dicono che è una bella valvola preamplificatrice.

Ma come definireste, per vostra esperienza, le Telefunken E88CC sia in generale: calda, luminosa, brillante, neutrale, etc., sia sui vari range di riproduzione: basso, medio-basso, medie, voci, acuto ed estremo acuto?

Considerazioni dopo la giornata al Milano Hi-Fidelity

$
0
0
Scusate se mi sono permesso di lanciare un altro argomento in merito al recentissimo Hi-Fidelity di Milano in quanto questa e' la denominazione corretta ed oggi ho passato circa 6 ore alla manifestazione presso l'Hotel Melia'. Bella location e ambiente che mi ha ricordato i trascorsi TAV soprattutto per la presenza di  tanti grandi espositori e importatori ! Manifestazione disposta su 3 piani e,tutto sommato,molte sale di ampio respiro con impianti pure ben suonanti. Ho veramente apprezzato l'impegno profuso da tutti i partecipanti e ho goduto del buonissimo suono espresso nelle due sale de "Il tempio esoterico" con le magnifiche casse Vienna "The Music" pilotate da elettroniche valvolari Manley mi sembra di rammentare al piano 0 e Burmester nella sala del piano -1 con Egglestone come loudspeakers. .Ugualmente ad altissimo livello le sale di "The sound of the valve " del  mentore sig.Stefano Zaini ,quella di Sound Machine spettacolare con amplificazione Audio Research e diffusori Wilson Audio...e,dulcis in fundo quelle di Archesound con elettroniche Goldumd e gli  incredibili diffusori Montagna che mi hanno letteralmente stupito per coerenza,naturalezza e dinamica nella sessione di ascolto a cui ho partecipato......Ma the last but not least due coppie di  diffusori da supporto : le piccole Elac da 480 euro la coppia ma dal suono grandioso e  le ProAc Studio SM100 dal costo di 3.070 euro ma che ,secondo me, possono rivaleggiare con casse dal costo piu' che doppio o triplio. Come sempre, purtroppo, nonostante lo spiegamento di elettroniche e luci di variegati colori mi ha deluso da morire l'abbinamento Mcintosh-Sonus Faber allestita da "Il tempio del suono"( anche l'amico che era insieme a me e' rimasto profondamente deluso...)....Un caro saluto a tutti....e scusatemi ...ma queste sono semplicemente le mie considerazioni dopo un bellissimo sabato trascorso al Melia' Hotel.   PS Come sempre ho potuto acquistare qualche accessorio ( spinotti, adattatori )e ottimi cd per il mio modesto impianto. Mauro
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>