Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Chario Delphinus Vs Indiana Line Diva 262 vs Focal Aria 906 vs...?

$
0
0
Ciao a Tutti...

Apro questa discussione non tanto "per necessità", in quanto le mie Delphinus attualmente mi soddisfano eccome...

Una persona sarebbe però interessata ad acquistarmele per una cifra che si aggirerebbe presumibilmente attorno ai 600 euro.

Coglierei così l'occasione (chissà se sarebbe buona oppure no...) di cambiarle per qualcos'altro, ovviamente di altrettanto valido.

Girovagando per la rete avrei dato un'occhiata ai due modelli indicati in titolo... le Indiana devo dire che mi attizzano parecchio, soprattutto perché appartenenti alla serie Diva, che conosco ma in altri modelli e non nel 262; mi incuriosiscono molto anche le Focal Aria e ne ho letto bene nei vari siti.

Sicuramente esistono altre alternative, ma ora non mi viene in mente nulla.

Secondo voi varrebbe la pena mollare le Chario per una delle due qui sopra...?

Non vorrei fare errori grossolani...

Grazie per l'aiuto!  :)

Luxman D 05u: qualcuno l'ha sentito?

$
0
0
Per le solite strane combinazioni astrali mi è capita una discreta occasione per un Luxman D 05u nuovo.
Ma, pare, se ne sappia ancora poco e non ho trovato recensioni o pareri di appassionati che l'abbiano potuto ascoltare.
Come alternativa potrei raggiungere un Naim CDS3 con alimentazione XPS-2, usato, ma mi costerebbe significativamente di più.
Qualcuno ha notizie?
Grazie.

Saluti.

"Pianeta Acustico" di Trevor Cox

$
0
0
Sto finendo di leggere "Pianeta Acustico" di Trevor Cox (che vi consiglio). Edizioni Dedalo, costa 17€.
Oltre a esperienze acustiche, che pochi si sognerebbero di fare, vi si trovano interessanti spunti di riflessione e anche nozioni di psicoacustica.
Non c'è matematica, al massimo qualche figura molto intuitiva. E' un libro per tutti.
 
A pag. 261 si legge:
"Tendiamo a descrivere ciò che udiamo in termini di sorgenti e di significati metaforici e non attraverso i suoni in sé".

In sostanza, dice Cox, tendiamo ad associare il suono alla sorgente e rinunciamo a descriverlo.
Per esempio se udiamo un violino diciamo "questo è un violino" non diciamo "questo è un suono acuto, aspro, confuso, dettagliato, ecc." 
Nell'ambito della riproduzione della musica, sarebbe importante imparare a descrivere il suono in quanto tale (cosa che attualmente ciascuno fa usando i termini più fantasiosi). Si torna quindi alla necessità di un lessico condiviso. 

Domanda per esperti ( Analogico )

$
0
0
Salve,
Il mio pre phono ha un guadagno minimo di 50 db ( arriva a 66 ), la testina è un mc alta uscita 2,5 mv. Controllando sul database del sito Vinyl Engine, mi sembra si chiami così, mi dice che dovrei dare un guadagno di 40 e quando, facendo la simulazione, lo cambio in 50, scrive che il connubio porterebbe a 791 mv.
Non dice però cosa comporta questo dato.
Aldilà di fare decidere alle orecchie o meno, secondo voi si tratta di valori che rientrano nella normalità o i " due " ( pre e testina ) non si sposano ?

Grazie per le eventuali risposte.

Magneplanar 3.7

$
0
0
Mi sembra che si parli pochissimo di questi diffusori usciti ormai da qualche anno mentre si parlava molto delle 3.6
Ci sono possessori nel forum?
Potete parlarne?

Auralic Aries oppure Aurender N100? Considerazioni, prove e confronti.

$
0
0

A quasi tre anni dal passaggio alla liquida non ho ancora scelto il music-server/player da inserire nel mio set-up. Dopo l'esperienza (negativa) con i vari Cocktail Audio x10, x30 e x12 e dopo un periodo di utilizzo del MacBook Pro, ho deciso di eliminare definitivamente la soluzione pc e di acquistare un apparecchio dedicato con gli attributi. La rosa dei papabili è andata via via restringendosi e attualmente conta i due prodotti indicati nel titolo, e cioè l'Auralic Aries e l'Aurender N100. L'ostacolo quasi insormontabile nella scelta è costituito dalla difficoltà di provare gli apparecchi. Addirittura il primo non è nemmeno commercializzato in Italia! Non so cosa stiano aspettando i vari distributori italiani ad accaparrarselo.
Comincio a postare i links ai siti dei produttori:
http://www.auralic.com/en/  (cliccare su 'Audiophile design e creation')
http://www.aurender.com/page/audiophile

Wadia Digimaster x32

$
0
0
Erano anni che non facevo più alcun upgrade al mio impianto stereo, altri bisogni, altri interessi ed anche altre disponibilità economiche mi avevano congelato qualsiasi velleità di cambiamento, ma come sempre accade il destino è lì che ti aspetta dietro l'angolo, ed il destino in questo caso ha preso la forma di questo scatolotto sentito a casa di un amico; il vecchietto ( una ventina di anni suonati ) messo a confronto con altri dac non ne aveva per nessuno, la classe non è acqua......., in poche parole dopo un mesetto di ricerche affannose sono riuscito ad accaparrarmene uno anch'io, ed adesso è li come un extraterrestre che ha imposto la sua classe al resto dell'impianto, ma c'è una cosa  che mi perplime, avrà bisogno di una rinfrescatina? qualche modifica più performante?, od il vecchietto è meglio lasciarlo così, magari non dovesse inc......?

Luciano

centro assistenza krell zona napoli

$
0
0
me ne consigliate uno? sono disperato!!!

Primaluna...quale ?

$
0
0

Salve a tutti


ho una mezza idea di acquistare un Primaluna per entrare nel mondo valvole...


Diffusori ottima efficienza come le Zingali Overture 3


Quale modello mi consigliate ?


nuovo e/o usato.


Francesco

vinili difficili da estrarre

$
0
0
Sempre più spesso mi capita di acquistare nuovi vinili inseriti in buste di carta, all'interno sembrano plastificate, togliere i vinili da queste buste (almeno la prima volta) è un incubo, l'elettricità statica combinata al materiale della busta fa si che quest'ultima si attacca così bene al vinile che toglierlo diventa un'impresa...

Capita anche a voi? C'è qualche trucco da usare?

Cercasi ampli integrato di bella presenza per JBL

$
0
0
Ciao, il mio amico Franco si è comprato (io l'ho aiutato.... :-SS) delle jbl 4312 E     a quanto pare in Italia non le importano più, ma è riuscito a trovarle!
Quale ampli integrato, anche usato (max 4/5 anni) ci vedete bene con questi diffusori?
Grazie per l'aiuto............

E adesso cosa faccio (quando un apparecchio non funziona più)?

$
0
0
A me piace sentire la musica in modo più perfetto possibile, chiaro soggettivamente.
Così ho fatto in modo che posso sempre sentire musica con l'impianto principale. Per tutti gli apparecchi critici ho la riserva.
Il mio preamplificatore è al momento in USA per fare un upgrade e come riserva utilizzo il Sonic Frontiers SFL-2.
Non male, non è proprio come il Aesthetix Callisto Eclipse ma abbastanza per sopravvivere.
Bisogna avere tanta sfortuna ma proprio in un momento come questo l' SFL-2 si è rotto.
Le valvole di un canale si incandiscono molto più del normale (non è il bias) e da quel canale si sente di meno come pure un ronzio.
Sì, chiaramente si può ripararlo ma mi faccio un paio di considerazioni.
È un apparecchio vecchio che fra l'altro sollecita molto più del normale le valvole.
Poi penso se devo investire soldi per ripararlo, in Svizzera il costo sarebbe forse sulle 1000 euro, forse sarebbe meglio utilizzare quei soldi per comperare und preamplificatore più recente (mercato del usato) e che può competere alla qualità sonora del Callisto Eclipse.

Adesso ho cominciato a guardare cosa potrei comperare. Voi cosa fareste nella mia situazione?

Posseggo anche un pre-phono Aesthetix IO Signature con un alimentatore e da diverso tempo mi faccio pensieri di cambiarlo con qualcosa di migliore. Il suono lo trovo veramente più che buono ma perchè non migliorarlo?
Non avrei niente in contrario prendere qualcosa che risolva sia il problema mio del preamplificatore che quello nettamente minore del phono-pre.


che diffusori avete ora ?

$
0
0
vediamo dopo anni cosa abbiamo cambiato  O:-)

parto io 8->

magneplanar 1.7.
sonus faber cremona auditor come muletto
in arrivo maggies 3.7 ..

salute a tutti..rossano

B&W 804 D3

$
0
0
Salve amici del Forum, scrivo poco ma vi seguo sempre.
Chiedo un parere a chi ascoltato questi diffusori.
E per chi ha ascoltato anche gli 805 D3,le differenze tra i due.

Grazie 

Consiglio prephono

$
0
0
Salve a tutti, stò cercando un buon prephono per il mio Funk Firm Vector, non vorrei spendere oltre 400€, anche usato ovviamente......Il Black Cube può andare secondo Voi?
Grazie

Delucidazioni Acquisto Step UP

$
0
0
salve, possiedo una testina Audiotechnica AT33EV, con un prephono Naim Stageline K, vorrei acquistare uno step up, vorrei sapere se poi dovrei cambiare anche il prephono da MC a MM e quale step up consigliate, mi attira molto l'angstrom research MC1000. queste le specifiche tecniche del pre phono:

K & S 100μV, E 400μV, N 2mV

e queste quelle della testina:

Frequency Response15-50,000 Hz
Channel Separation30 dB (1 kHz)
Vertical Tracking Force1.8-2.2 grams (2.0 grams standard)
Recommended Load Impedance100 ohms (with head amplifier connected)
Output0.3 (mV at 1 kHz, 3.54 cm/sec)
Channel Balance0.5 dB (1 kHz)

Mah...e l'annuncio della direzione?

$
0
0
Non ne parla nessuno?
Mi pare una notizia molto importante per la vita di questo luogo.
Cosa pensate di ciò che la direzione vuole fare di VHF? io ancora non mi son fatto un'idea.
Che poi, ovviamente, la direzione farà quel che crede, certamente.
Chiedo, così, per curiosità.

impiantino british anni 90

$
0
0
Per sfizio sto allestendo un impiantino filologico quasi tutto british anni 90. Cdp rega planet, quad 306, kef reference model one, pre Quantum 2 telai con phono(chi se lo ricorda?)
Ambiente piccolino ma trattato senza llimiti di posizionamento. Cosa devo aspettarmi?
Domanda retorica ovviamente? :-)

diffusori egglestonworks

$
0
0
chi le ha o le conosce bene può parlarcene ?

un consiglio per mio nipote...

$
0
0
salve mio nipote francesco finalmente si sta appassionando all'hifi...come sorgente ha un denon dcd 720ae abbinato al suo ampli integrato relativo e cioè il denon pma 720ae...è indeciso tra queste due tower...o jbl studio 290 bk o klipsch reference rp 280 f...cosa gli consiglio? roberto 
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>