Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Tannoy prestige: alternative con ingombri minori?

$
0
0
ciao. mi chiedevo una cosa....io ho un debole per le tannoy serie prestige. hanno quasi tutto quello che mi piace di un diffusore (estetica compresa), il mio problema però è che sono diffusori che, usando woofer di grosse dimensioni, hanno ovviamente cabinet molto sviluppati in larghezza.
a parer vostro esistono alternative con lo stesso timbro (compresi marchi alternativi) ma con footprint più contenuti? mi riferisco principalmente alla larghezza appunto. ad esempio la serie definition non sono mai riuscito a sentirla

Come mai è stata subito chiusa? ( Bertone e l'hifi )

sostituzione AT440mla

$
0
0
Buongiorno a tutti, ho un Thorens TD321 con braccio SME 3009 II, pre phono Lehmann Black cube, ho piegato lo stilo della mia AT440mla con cui ho felicemente convissuto per un paio di anni. Prima di comprare il ricambio mi chiedevo se il mio setup non potesse essere adeguato anche per una testina più costosa. Ho letto che un salto dalla mia sarebbe la AT150MLX, poi però ho letto un confronto impietoso con la Mojo Music Hall, che però è decisamente più costosa. Avrebbe un senso ho visto il resto della catena sarebbero soldi sprecati?
Un ringraziamento a chiunque possa esprimere un parere.
Claudio

centro assistenza krell zona napoli

$
0
0
me ne consigliate uno? sono disperato!!!

Tra Cambridge audio e Arcam?

$
0
0
Conoscete queste amplificazioni? Cosa hanno in comune? Come suonano?

Amplificatore non dà segni di vita

$
0
0
Buonasera,
ho acquistato dall'Inghilterra un amplificatore Creek 4040, l'ho collegato provvisoriamente in una stanza per provarlo c.ca 4 minuti ed ero molto contento del suono. Hp spento tutto e il giorno dopo, l'ho scollegato, ricollegato nella stanza definitiva e, fatta eccezione per il led rosso, non dà più segni di vita.
Mi hanno già consigliato di verificare i fusibili e sembrano sani (a parte uno che ha una scritta 5A ma che non è trasparente come gli altri).
Ho scritto al venditore spiegando l'accaduto ed è disposto a mandarmi un parziale rimborso. Conoscete qualcuno su Milano in grado di verificare il tipo di problema?

Grazie per l'aiuto.

Adattatore X dischi a 45 giri.

$
0
0
Dovrei acquistare un adattatore per dischi a 45 giri e poiché va in un gira non economico quale il TT15s1 secondo voi è meglio prenderlo in alluminio ricavato dal pieno o economico in plastica ?
Esiste in alluminio anche esente da campi magnetici ?

Su ebay se ne trovano tanti sia di plastica che di alluminio ma a prezzi molto molto bassi e quasi non mi fido di questi oggettini ...
Consigli ?

In futuro non guasta anche una bella clamp magari in ALLUMINIO, pesante e funzionante ...

Accuphase DP90/DC91

$
0
0
Cosa ne pensate di questa accoppiata?

Informazione su diffusori per Ming da MC-368 BSE

$
0
0
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei avere un'informazione.

Vorrei acquistare un Ming da MC-368 BSE, attualmente ho un ampli di vecchia data RX-V595aRDS e una coppia di MS VS-200

Come prima cosa vorrei sapere se i miei diffusori sono in grado di reggere la potenza del nuovo ampli, seconda domanda, è corretto pensare che passando al Ming Da avrei un miglioramento netto a livello di qualità audio?

Grazie
Stefano

Cayin A-88T versus A-100T

$
0
0
Sono un felice possessore di un Cayin A-88T . Al fine di avere una manciata di Watt in più sto valutando l'idea di comprare il modello superiore A-100T. 
Ho paura di vendere l'A-88T per poi pentirmene.
Qualcuno di voi ha avuto modo di confrontarli?
L'A-100T ha le stesse caratteristiche timbriche dell'A-88T?

Sono arrivate le MIE Rosso Fiorentino....e ringrazio.

$
0
0
Buongiorno a tutti,
Ho trovato un po' di tempo per scrivere.
Volevo già intervenire nel thread Rosso F. quando hanno fatto la presentazione con spectral qualche sabato fa ma mi son trattenuto. Avrei voluto urlare (io le ho già prese ale ale aleee :D )

Finalmente sono arrivate le MIE ROSSO FIORENTINO VOLTERRA ultima versione.
eh si, perchè le ho pure ordinate con le finiture Rosso scuro (scelta di mia moglie),e quindi ho dovuto aspettare. DIre che sono bellissime è poco :)
Sinceramente non pensavo cosi belle dalle foto.
Adesso sono in rodaggio da una trentina di ore con i mcintosh.

Innanzitutto permettetemi di RINGRAZIARE (spottino da cliente) vivamente Sergio Pozzi & Emiiio Mazzola di Audiograffiti
Sono stato cliente loro ma ho preso anche cose altrove e mi han trattato non bene di più. Come se non me ne fossi mai andato. Ho potuto provare di tutto e di piu e devo dire PER FORTUNA, perchè all'nizio mi ero portato a casa delle Ascendo che poi nel mio ambiente si sono rilevate non adatte ed eccessive di bassi..
Poi ho detto vabbè fammi provare quelle piccole "bare" li va...:)
e le ho portate a casa. e man mano che suonavano le mie orecchie mi ringraziavano. 
Tra l'altro quelle in prova non erano neanche l'ultimissimo modello, ma già la pasta veniva fuori abbondantemente.
Tenete presente che ci ho messo tre settimane per togliermi dal cervello le magneplanar. Nel bene o nel male avevano un altro modo proprio di proporre musica per cui resettarmi e tornare al dinamico vi assicuro non è stato facile.

Dopo che le ho ordinate mi sono permesso di scirvere a FLOS che mi ha dato gentilmente dei consigli e dei suggerimenti. e quindi ringrazio anche lui.

Vorrei postare delle foto ma non so come si fa.
 Intanto mi godo violini, fiati, percussioni, pianoforti, etc..una delizia adesso.






Milano hi-fidelity 2016: i migliori e non

$
0
0
Ottime le Kef Blade
Vivid
Falcon 3/5
Elac

mi sono piaciute di meno
le Wilson,gamma media a tratti fastidiosa
Proac,sempre gonfie nel basso
Spendor,che sembravano due Cerwin Vega

Sono entrato nel labirinto PMC

$
0
0
Ebbene si,dopo tanti ascolti e cavolate fatte sono possessore di una coppia di queste casse a labirinto(Twenty.22) ascoltate dal grande Mino Di Prinzio e portate a casa....che dire,non posso che consigliarvi di andare ad ascoltare questo marchio,ho preso le 22 ma ho ascoltato anche le 23,24 e 26(ascoltate ieri,fantastiche secondo me,purtroppo fuori dalla mia portata)...
A mio parere sono casse meravigliose per coerenza timbrica,medi e alti strepitosi e voci altrettanto...Le mie nonostante siano piccole ogni giorno mi sorprendono in tutto,anche sui bassi...In genere non mi piace fare sviolinate ma Vi posso solo consigliare di ascoltarle e riportare le Vostre impressioni....

All in One secondo Musical Fidelity

$
0
0
Si chiama M6 Encore 255 il nuovo apparecchio all in one di MF, 
Di solito sono sempre abbastanza diffidente e restio di fronte a prodotti del genere(avendoli provati superficialmente) che spesso,come funzioni hanno molto ma che molto spesso non eccellono in nessuna.
Non ho informazioni dettagliate su questo specifico apparecchio,(deve essere uscito da poco)però non nascondo che mi intriga alquanto.
Ancora non compare sul sito del distributore italiano,da tradizione(considerato anche il blasone)avrà un costo considerevole,immagino.

Chi ne sa di più?

Valvole Cifte ECC82 triple Mica, come sono?

$
0
0

Ho acquistato al Milano HiEnd una coppia matchata delle suddette valvole, per il mio pre Copland. Confesso che mi sono fatto convincere dal venditore dal chiaro accento catanese.... Le conoscete? come sono? Non ho ancora avuto tempo di montarle (operazione programmata per il prossimo fine settimana).


Counterpoint NPM Mono 150W

$
0
0
Chi riesce a darmi informazioni su questi amplificatori, tuttora per me strepitosi? Sino a qualche tempo fa in rete si trovavano informazioni sia sulla circuitazione (schemi elettrici) che sulle modifiche/upgrade consigliate dal progettista Mike Elliot. Il sito che le pubblicava era Altavistaaudio.com. Da quando il progettista si è definitivamente ritirato non si trova più niente in rete. Magari qualche appassionato del marchio ha conservato schemi e pubblicazioni sui prodotti Counterpoint e sugli upgrade. Chi ha conservato articoli o materiale? 

Diffusori da scaffale

$
0
0
Salve a tutti, vorrei consigli su dei diffusori da scaffale da attaccare ad un notebook con Daphile e al momento amplificate da un mini hi fi della Panasonic che ho che in seguito cambierò. Mi hanno consigliato le Indiana Line Tesi 260 al prezzo di 260€. Il budget è sui 250€ preferirei orientarmi sul nuovo. La musica che sento è per lo più rock e metal, ma anche neomelodico, progressive, new wave. Grazie mille!

Tra Denon e Ortofon: una testina per il mio Thorens td 160

$
0
0
Ciao a tutti,  lieto di ritrovarvi.                                                                                                                                                                                             Ho portato il mio THORENS da un riparatore che tratta hifi usato, e dato che la mia Grado black è priva di stilo, colgo anche l'occasione per cambiare testina, ma ho solo una piccola e unica riserva in tal senso: il suddetto tratta solo Denon e Ortofon. Si, potrei rivolgermi altrove, ma le segnalazioni in merito alla competenza di costui sono più che affidabili, inoltre tratta Thorens da una vita e  mi sembra  anche una persona onesta e cordiale, sempre disponibile alle spiegazioni, sempre pronto a darti una risposta; e poi mi sembra una soluzione a buon mercato, il signore tratta ogni margine di manovra a prezzi decisamente contenuti. Dato che, non volevo e potevo restare senza dischi, ho acquisito da lui, tra un accordo e l'altro, un pioneer pl 300X in ottime condizioni e mi ha anche cambiato la testina che non era in buone condizioni, montando una Shure 400(sembra nuova) che aveva tra le sue vecchie glorie  dell'usato; il tutto compreso nel prezzo precedentemente indicato, 100 euro. Per quel che concerne le ortofon chiedo venia sui seguenti modelli 2M 78/ 2M BLUE. Prima di trovare questo contesto ero orientato sulla Grado Gold che con una spesa di 180/190  euro avrebbe soddisfatto i miei parametri di qualità e di prezzo, d'altronde, mi pare che la regola generale in hifi sia la proporzione. La Denon dl 110 costa 250 e la mitica dl 103 supera le 300;  il mio splendido e vecchio Thorens lo pagai 200 euro, oggi forse lo pagherei 300, forse qualcosina in più. Questo per evidenziare il mio pensiero in termini di proporzione, in termini di qualità e di costi, ma data la mia incompetenza sarebbe importante per me avere delle delucidazioni di sorta. Comunque, NON SO se il 160 vale quel tipo di spesa. L'amplificatore è un Pioneer SA520, pare, per quel che posso dire  e constatare, abbia un buon ingresso phono. ATTENDO qualche chiarimento, ma soprattutto attendo consigli. GRAZIE!                            

Sonic frontiers Line 1 sostituzione valvole

$
0
0
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forun e ringrazio in anticipo quanti potranno essermi di sostegno per la solizione del mio probema,
Sono felice possessore del preamplificatore Sonic Frontiers Line 1. Il
pre monta 6 valvole 6922 Sovtek made in Urss che mi hanno regalato molte
ore di buona musica e soddisfazione. Ora dopo circa 15 anni le
percepisco un po sulle corde e quindi mi sono posto il problema di
rivalvolare il tutto. Da tipico audiofilo che ama il fai da te  tuttavia
senza competenza in materia, con entusiasmo e ingenuità, ho aquistato 3
coppie di Genalex Golden Lion 6922 che i forum davano come le migliori
di produzione attluale. Premetto che ora dopo 15 anni il pre risulta
ancora una macchina a stato solido tanto è silenzioso. Ecco la sopresa
infatti, dopo la sostituzione con le nuove valvole,  accendo e disastro
totale, sibili, soffil crepitii,  venti di tempesta dai diffusori...una
delusione, tanta amarezza oltre che soldi (non pochi) buttati. Rimonto
le anzianotte Sovtek: silenzio totale. Mi butto sui forum e leggo tutto e
anche il contrario di tutto, le valvole nuove non reggono il confronto
con le nos...no meglio le nuove perchè le nos soffrono di
microfonicità....(ho appena montato valvole nuove e sono un
disastro...).....le 6922 sono compatibili con le E88CC e non con 6DJ8
che sono le ECC88.....i Sonic Frontiers usano le valvole per il
bilanciato, un triodo in fase e uno controfase, percui le valvole devono
essere matchate oltre che tra di loro, anche triodo con triodo della
stessa valcvola (interessante questa ma arabo per me)...ecc. Mi arrendo,
non sono laureato in elettronica solo appassionato di buona musica con
tanto di famiglia,  che ha già buttato soldi per arredare la mensola con
delle simpatiche scatoline inutili,  e ora spero di rivolgermi a
persone serie e più competenti di me. Vorrei rivalvolare questa macchina con
risultati almeno uguali all'origine e dal momento che siamo in ballo
perchè no, anche migliori se la spesa si potrà sostenere (alcuni
affermano miracoli solo con la sostituzione delle giuste valvole) , il
tutto senza cotroindicazioni perchè la macchina è sempre stata
silenziosissima e lo è ancora ora dopo tanti anni di onesto lavoro. Grazie per
la disponibilità e attendo Vostrc consigli,notizie, dritte...Distinti saluti.

La prima esperienza Hifi in Italia

$
0
0
Sono quasi 55 anni che la musica è parte della mia vita prima suonando il violino poi, dopo un'emigrazione piuttosto complicata e lunga, dal punto di vista del ascoltatore.
In questi ultimi 35 anni ho seguito questa passione da diversi punti di vista come da quello del ascoltatore di concerti dal vivo, da ascoltatore in casa (Myfi), da tecnico elettronico (Hifi / Hiend), da tecnico del suono (Hifi), da tecnico dell'acustica, da quello psicoacustica / psicologico (la mia percezione) e anche quello degli interpreti.

Negli ultimi 15 anni frequentavo i forum Hifi di diversi paesi conoscendo personalmente una centinaia di utenti, fra ascoltatori, tecnici elettronici (costruttori), maestri del suono, professionisti dell'acustica e musicisti.
Vivendo in mezzo all' Europa ho diversi contatti in Francia, Germania, Austria, Inghilterra e altri paesi ma nessuno in Italia (a parte una persona). Non ho nemmeno ascoltato tanti concerti anche se per oltre 20 anni ho vissuto quasi alla frontiera (Lugano). Se andavo in Italia era quasi sempre con la squadra da calcio ma non per la musica.

Qualche settimana fa lessi del Milano hi-fidelity 2016 e mi dissi che sarebbe l'occasione di fare una gita per conoscere qualche Italiano e le loro abitudini nel ambito della musica riprodotta.
Visto che vivo in Svizzera centrale senza auto ho notato che avrei dovuto passare la notte a Milano.
Guardando il prospetto del albergo Melià ho pensato sarebbe bello stare là la notte un po' nel lusso. Dato che da anni non vado in vacanze e i figli (12, 16 e 18) chiedono sempre di più di poter andare qualche parte decisi di chiedere a mio figlio e la figlia minore se volevano venire a passare il weekend a Milano. La reazione della figlia è stata immediata: SÌ e andiamo a fare shopping!!! Come pensavo mio figlio ha detto che non voleva venire ma dopo qualche giorno, quando costatai che un soggiorno al Melià stava dentro nel budget e gli feci vedere online l'albergo, lui ha cambiato subito idea.
A dire la verità il fatto di prendere la stanza della categoria 'Level' non costava di più perché potevamo stare in 3 nella stessa stanza e non era necessario prenderne due.
Avevo deciso per una volta di non guardare alle spese e di far vivere i miei figli nel lusso: eravamo alloggiati nel The Level, quindi avendo la possibilità di andare nel Lounge 24 ore al giorno e mangiare e bere tutto quello che c'era li . Poi invece di prendere la Metro abbiamo preso il taxi, e due volte al giorno siamo andati a mangiare in quel ristorante pizzeria quasi dall'altra parte della strada del Melià.
Per mio figlio, che aveva appena compiuto il 18mo compleanno, abbiamo deciso di sfruttare la palestra molto ben attrezzata per fare due volte al giorno fitness con i pesi (preparazione fisica per il campionato di unihockey / floorball che ha) mentre con la figlia ho deciso di non avere una linea di credito per il suo shopping (naturalmente non glielo detto). Tutto quel che le piaceva moltissimo l'ho comprato ma c'è da dire che si è concentrata sull'essenziale.

Così fra una cosa e l'altro ho potuto anche visitare hi-fidelity 2016 e anche conoscere brevemente il Franco (piacere tutto mio). Purtroppo ho conosciuto personalmente pochissime persone Italiane del forum ma sembra che voi non siete così aperti come le altre nazionalità.
Va bene "pochi ma buoni" è il motto!

Il weekend è stato molto bello per noi tutti, abbiamo goduto vivere nel lusso. Per me è ideale andare a visitare uno show sapendo di prendermela con calma e completamente rilassato. Se una sala era piena o il posto migliore non era libero venivo più tardi, se avevo voglia di mangiare o bere andavo velocemente al primo piano del lounge "Il Level" e mi prendevo quel che volevo. Se ero un po' stanco andavo un piano in su in stanza e mi sdraiavo un pochino. Questo influenza moltissimo lo stato d'animo che si ha quando si sentono gli impianti esposti. Non c'è nessun stress niente che ti dà fastidio…
Ho potuto sentire i diversi (non tutti però) sistemi con la mia musica nel posto migliore. Questo lo facevo anche a Monaco. Sono veramente contento.
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>