Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Lector Zax 70

$
0
0
Chi c'è l'ha può raccontare le sue esperienze d'ascolto? Pregi, difetti, diffusori graditi e sgraditi, affidabilità, messa a punto...

Rimini Sintonie Hi End Video

Casse infinity k8 rs

$
0
0
Chiedo cortesemente se mi potete aiutare, voglio biamplificare le casse usando un crosover elettronico a due vie della cabre il as 45, non toglierò il crosover passivo, vorrei sapere a quale frequenza devo tagliare sia la bassa che l'alta
Distinti saluti
Gaetano
Nb: ascolto musica classica

Alimentatore per dac magic plus.

$
0
0
Iniziamo col dire che l'alimentatore in dotazione al Cambridge Audio Dac Magic Plus, sembra il caricabatterie di un cellulare, e considerando la tendenza a "superalimentare" certi apparecchi, mi piacerebbe provare a fare la stessa cosa con il Dac Magic. C'è però un problema, non ho nessuna conoscenza elettronica che mi permette di scegliere un alimentatore alternativo.

Nella sezione elettronica di ebay, facendo una ricerca di alimentatori, escono fuori un'infinita di opzioni. Regolabili, switching, da laboratorio.......ecc.

Quali sono le caratteristiche che un alimentatore deve avere per essere adatto ad alimentare il suddetto dac ????

Molti di voi si chiederanno "ne vale la pena ???".........non lo so, intanto vediamo a quanto ammonta l'eventuale spesa.......

Alessandro

Vinyl rip

$
0
0
Che ne pensate dei vinili rippati in files ad alta risoluzione?
Possono essere superiori ai corrispettivi files digitali in alta risoluzione?

s

Gold Note PH-10

$
0
0
Trovo che questo pre phono italiano abbia caratteristiche molto interessanti. Qualcuno lo possiede o ha avuto occasione di ascoltarlo per bene? Mi piacerebbe raccogliere qualche impressione, prima di cercare di procurarmi un ascolto.
Grazie.

Switch Off FM : vero è vero, ma quando ?

$
0
0
Ciao a tutti,
sto cercando di capire quanto di vero ha la notizia che anche in italia ci sarà Switch Off del segnale FM.
Beh, di sicuro ci sarà... : è accaduto per il segnale televisivo, e sta accadendo in altri paesi anche per FM. Prima fra tutte la Norvegia che già dal 2017 abbandona la FM.

Voi che dite ? 



Luquindi lavadischi sulla baia

$
0
0
Ciao,

ho visto che ci sono in vendita liquidi lavadischi sul noto sito di aste. Li avete mai provati? Ad esempio...


Sicuramente sono acqua distillata, isopropilico, antistatico per pellicole e qualche goccia di tensioattivo... nulla di nuovo.

Mi domandavo della loro convenienza... secondo voi ne vale la pena? meglio farselo in casa? ...con la complicazione del farlo e di trovare gli ingredienti.

Bye.


Teddy Pardo I80a - amplificatore integrato

$
0
0
Qualcuno ha esperienze con gli amplificatori di Teddy Pardo? In giro ho letto delle buone recensioni, c'è chi lo confronta con gli integrati naim, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno qui ha avuto esperienze in merito.


Dato il costo, circa 2000 euro, inferiore ad esempio alle soluzioni Naim tipo XS2 o supernait che in questo compito riescono bene, quest'ampli è in grado secondo voi di pilotare carichi come le dynaudio contour 1.8 in modo adeguato e con buoni risultati?

Grazie

Acoustic Energy AE 1 Active

$
0
0
Ciao a tutti,

qualcuno ha esperienza con I suddetti monitor?

Ho la possibilita' di acquistarli a un prezzo molto conveniente (un 40% di sconto rispetto al listino). Puo' valere la pena?

Grazie In anticipo a chi puo' darmi qualche info!

Info gira Nottingham

Tannoy dc8t, dc10t

$
0
0
per un conoscente ( li cerca nell' usato):
reali differenze tra i due modelli, suono e prestazioni, la sua stanza è 4x5 , amplificazione vintage Sansui au 719 o pre + finale quad 405
grazie


~O)

Consiglio integrato stereo

$
0
0
Salve a tutti,
mi chiamo Tonino e seguo spesso questo forum alla ricerca di nozioni e pareri per tutto quel che concerne il mondo dell'hifi.
Vengo da una coppia di triangle color da pavimento pilotate da un integrato rotel ra05se che oramai da circa un anno non possiedo più. Tutto sommato il risultato dell'accoppiata non mi dispiaceva affatto, anche se a volumi un po' più sostenuti era riscontrabile una fastidiosa asprezza delle alte frequenze e un impastamento generale. La sorgente, un musical fidelity vdac II collegata in digitale ad una logitech squeezebox che pesca musica liquida da un server.
Qualche giorno fa mi hanno regalato una coppia di cerwin vega sl-12 (che sono in attesa di ricevere) e vorrei riuscire a farle suonare decentemente abbinando un integrato stereo sulla fascia dei 1200-1300€ (sovradimensionato?).
A parte qualche parere del tutto soggettivo raccolto in giro ed incentrato per lo più sulle serie precedenti, non ho la minima idea di come le sl-12 suonino realmente. Non ho riferimenti per dire che un integrato rotel, ad esempio, riesca nell'intento di tirare fuori il meglio da questi diffusori, o se invece sarebbe meglio orientarsi verso produttori con integrati dalle caratteristiche timbriche diverse rispetto a quest'ultimo.
E' che mi stuzzicano. E quindi prima di un'eventuale vendita, perché non provare ad ascoltarli, nei limiti dei diffusori stessi e delle elettroniche, ma al meglio delle loro possibilità? La curiosità è tanta!
Dunque mi rivolgo a chi gentilmente sapesse indirizzarmi verso la ricerca/ascolto di un integrato che ben si sposa con i diffusori cerwin vega.

Grazie mille

Tonino

sta casa aspetta a te....

$
0
0
renzioooo dove seiii,ritornaaaa :D

wireworld contraffatti esistono?

$
0
0
salve , ho preso una coppia di oasis 7 da un venditore polacco su amazon ma leggendo in rete mi stanno venendo dei dubbi. A me sembrano originali e anche la confezione è identica a quella di altri wireworld presi in italia,unica cosa la scritta non perfetta su un connettore.forse le mie sono solo paranoie.....

Il suono delle testine

$
0
0
Premesso che nella mia esperienza gli impianti piu' performanti e per me piu' soddisfacenti che abbia sentito siano stati con sorgenti analogiche, vorrei fare alcune considerazioni limitatamente alle sole testine per giradischi. 
Spesso si discuisisce animatamente su che modello suoni meglio, ci sono sostenitori indefettibili del tale marchio, altri che ne condannano senza appello altri. Io quando leggo questi tread un po' me la rido. Si perche' da quel poco che ho imparato nei miei 45 anni di vinile, ci sono cosi' tante possibilita' di sbagliare qualche settaggio o di scambiare uno stilo sporco per uno pulito, che gia' lavorare in condizioni standard, ovvero come suggerito dal produttore, per moltissimi puo' essere come scalare una montagna. Non a caso, vedendo lavorare Torlai nel suo banchetto alle fiere, la prima cosa che fa quando gli portano una testina e' cercare di pulire lo stilo...
Gia' saper fare bene questa operazione porterebbe benefici enormi agli ascolti. E forse a rivedere qualche convinzione granitica e fondamentalista...

Hi-FI e bimbi

$
0
0

Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a chi ha già avuto esperienze
con i propri figli e i loro amati impianti. Ho il piccolo che ha iniziato a
gattonare e tra qualche mese credo inizierà anche a muovere i primi passi.
L’impianto è in soggiorno e non posso spostarlo in una
stanza dedicata. Ovviamente è attratto dai diffusori, cavi di potenza,
 manopole dell’amplificatore, e sicuramente presto
scoprirà anche il cassettino del lettore CD Naim. 
Il problema principale credo siano i diffusori perché oltre
al discorso danneggiamento c’è anche la questione sicurezza, magari c’è anche il
rischio che gli cadano addosso.

Avevo pensato di togliere temporaneamente le due torri e
mettere 2 diffusori da scaffale sopra il mobile TV ma sarebbero comunque alla
sua portata e poi non so se tenere per 2/3 anni i miei attuali diffusori all’interno
dei loro imballi in soffitta potrebbe anche deteriorare alcuni componenti o è solo
una mia fissa. 
Avevo anche pensato di mettere dei grossi cuscini intorno ai
diffusori ma credo sarebbero facilmente rimossi dal piccolo. C’è qualcuno di
voi che ha adottato particolari accorgimenti o l’unica soluzione è quella di
togliere almeno i diffusori e rimpiazzarli temporaneamente con qualcosa da
scaffale da 200/300 euro 
;)

Michael Fremer (Home Visit)

lettore streaming integrato con dac di buona fattura

$
0
0
Vorrei acquistare un lettore per lo streaming ed in particolare per poter ascoltare tidal o equivalenti poichè non voglio usare il pc.
Per questo vorrei comprare direttamente un lettore streaming e che abbia nello stesso tempo un buon dac senza bisogno di averne la necessità di comprarne uno esterno.
La spessa si aggirerebbe sulle 2000 euro.
Grazie
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>