Come il Cocktail X50...
diffusori Tannoy Stirling TW - AIUTO
Ho bisogno però di un aiuto da voi tutti: ho notato, da qualche giorno a questa parte, durante l'ascolto una vibrazione proveniente da uno solo dei diffusori proprio in corrispondenza dei connettori del cavo di potenza.
Proprio stamattina con l'amico Samana abbiamo fatto diverse prove. Innanzitutto abbiamo cambiato la posizione dei diffusori per accertarci che non fosse un problema di cavo, ma niente: il problema c'è ancora, quindi è quel solo diffusore.
Abbiamo messo i connettori a banana (prima li tenevo spellati), ma niente.
il problema è molto più evidente dal punto d'ascolto con dischi di blues acustico, mentre è un po' meno riscontrabile con pezzi con più strumenti, ma comunque riscontrabile avvicinandosi ai connettori.
Giusto per dare un idea migliore, se posso, ho provato a "spingere" i connettori con le punte delle dita e la vibrazione scompare.
Qualcuno sa darmi una mano per poter risolvere questo problema?
Grazie mille
Giuliano
Benz Micro PP1/T9 phono stage
woofer in controfase?
Domanda: è ortodosso fare questa prova per mezzo secondo o anche meno senza provocare danni a filtro ed altoparlanti?
Altrienti dovrei smontare filtro e woofer di entrambe per controllare i collegamenti......
Esite un altro sistema per verificare?
Ho provato a mettere un brano con grancassa per vedere al colpo se uno dei 2 woofer andava all'indietro ma non ho trovato differenze.
Grazie in anticipo, saluti e buoni ascolti a tutti!!
pre phono Gold Note PH10
Buongiorno, stò attraversando un momento di stanca e vorrei provare Spotify
Ovviamente essendo completamente digiuno di musica in streaming non ho idea del budget, diciamo che vorrei qualcosa che suona abbastanza bene, possibilmente con pochi cavi e spendendo il meno possibile.
Grazie e buoni ascolti
Auralic Aries
Sostituzione tweeter PROAC Response One SC
Ampli NAD S300
CDP NAD S500
Lettore di rete Piooner N-50A
Diffusori PROAC Response One SC
Cavi di segnale Monster Cable M1500 e SommerCable Epilogue
Cavi di Potenza Tellurium Q Black
Qualche settimana fá il tweeter del diffusore SX é morto, prontamente sostituito con il ricambio della scanspeak d2010/851300 ad una cifra ragionevole visto che quello originale venduto dal rivenditore costa 300€.
Noto subito che la scena Sonora é spostata sulla parte SX con un aumento della definizione dei toni alti piú in evidenza.
La domanda é questa (perdonate l’incompetenza): I tweeter, specialmente quelli con il ferrofluido, possono perdere con gli anni (oltre 10) la loro efficienza? Sarei tentato a sostituire anche il tweeter del canale DX. Cosa ne pensate?
Grazie a tutti.
Problema ad un vecchio dCS Elgar
Quali diffusori per amplificatore Naim Nait XS2 (70W)
Finalmente ho concluso con la scelta dell'integrato, la prossima settimana prendo un Naim Nait XS2 (70W), adesso la scelta dei diffusori, cosa mi consigliate?
Una simpatia particolare l'ho per le ProAC, in particolare da pavimento, e considerando il locale abbastanza piccolo (mt. 3x4), il modello più idoneo mi sono sembrate le D15 o meglio le D18, il fatto è che usate si trovano difficilmente rispetto alle Studio 140 per esempio... qualcuno ha avuto modo di fare questo confronto? invece delle Harbeth - per esempio M30 o 7es3? qualche altro nome da suggerire per stare nei dintorni dei 1000€ (usate naturalmente)?
Grazie a chiunque può rispondermi.
Diffusori TIRAPUGNI
Cerco un diffusore da pavimento con bassi IPERCONTROLLATI, d'impatto e violenti come un pugno in faccia ma dalla botta SECCA....ovviamente con la giusta dose di articolazione e con il resto della gamma preferibilmente neutra.....
Il budget è tra i 2000 ed i 3000.....volendo anche cassa chiusa (ma non sembrano esistere)....non fa niente se scendono meno in freq e non fa niente se si sacrifica un po' di efficienza.
generi musicali spinti/tosti...rock pop r'n'b elettronica ed hip hop.....ZERO CLASSICA/JAZZ.
Quali sposano queste caratteristiche purtroppo su queste cifre? (sarei altrimenti andato su ATC)
Non dite Klipsch grazie!
Al momento ho b&w cm9 s1....
Unison Unico 100 ed Heresy III - sostituzione valvole originali con...Mullard??? (cerco più calore)
Buongiorno a tutti,
ieri sera, dopo quasi un anno dal suo impacchettamento, sono riuscito a rimontare alla veloce il mio impianto "nuovo" provando finalmente la sinergia tra Unico 100 e Heresy III. Purtroppo, vista l'ora tarda, il volume è stato mantenuto basso, anzi...più che basso. Al limite il display dell'Unico ha segnato 1.0 per pochi secondi
La taratura dell'impianto la sto eseguendo principalmente con un po' di canzoni rock di mio gradimento ma soprattutto con la favolosa "Mother" di Glenn Danzig. Sarà stato l'orario o non so, la psicoacustica o che ma ho notato un miglioramento ed un aumento di corpo nella riproduzione sostituendo i cavi di potenza VdH 352 con degli ignobili cavetti che giacevano in un angolo della cantina da si e no 1,5 mmq...
A parte questo, da quando ho acquistato l'ampli stavo pensando di sostituire le valvole di serie con delle Mullard che dovrebbero fornire un suono più caldo. Non che vada male ora ma vorrei più corpo nel mediobasso a basso volume.
Non sono assolutamente esperto di valvole, le Mullard dovrebbero essere le 12AX7 ECC83. Le vorrei di produzione corrente, non NOS. Mi potete consigliare le caratteristiche che devono avere queste valvole? Produzione, coppia matchata , bassa microfonicità...non saprei orientarmi bene. Ed inoltre, non c'è un sito italiano che le vende od al limite europeo?
Grazie
Quale preamplificatore attivo per lo Yamamoto A-08S
Da Usher ad Avalon
Diffusori unison research
Scelta tra Creek evolution 50a o Marantz PM8005
Vi piace Tidal?
Che dire... Comodoso quanto vuoi, ma induce a un comportamento compulsivo consumistico frenetico e ossessivo del medium musicale,
Più ancora della liquida, che già non scherza.
Ma soprattutto non mi piace il suono, inferiore ai file liquidi, presenti sul hd.
Suono in sintesi.. come semplificato e impoverito, più tendente al mp3 che all'alta definizione.
Boh...
Sono l'unico a pensarla così?
Amplificatori integrati Micromega A60 / A80
SL 1210 + Denon DL 160: pre phono con buon rapporto q/p (250€)?
NAIM ATOM
Commenti sulle performance?
Grazie