Oppo 105 x musica liquida
Testina per Project The Classic
possessori di Sugden a21se signature un aiuto
Amplificatore a valvole artigianale Kemeth b300
Riparare un galactron mk2060
JBL 4429
Vi piace Tidal?
Che dire... Comodoso quanto vuoi, ma induce a un comportamento compulsivo consumistico frenetico e ossessivo del medium musicale,
Più ancora della liquida, che già non scherza.
Ma soprattutto non mi piace il suono, inferiore ai file liquidi, presenti sul hd.
Suono in sintesi.. come semplificato e impoverito, più tendente al mp3 che all'alta definizione.
Boh...
Sono l'unico a pensarla così?
Impressioni denon dcd720ae+hk990+indiana line diva 655+sub klipsch r10sw
Adesso riesco ad apprezzare molto di più la qualità del lettore denon che sia dal lato riproduzione cd che chiavetta la trovo molto alta per quello che costa. Più alta rispetto all ampli come suono imho!
consiglio per lettore cd econimico
ifi iPower - alimentatore DC
Up-grade sezione analogica
Ciao ragazzi .
attualmente per pilotare una testina MC Rondo Ortofon utilizzo la sezione phono MM del
pre YBA abbinata ad uno step-up Ortofon ST-10 , tutto va bene e il risultato è davvero un bel suono ...
... però si sà che il tarlo dell'up-grade è sempre in agguato e ad un certo punto
vorrei capire se riuscirei a migliorare le cose passarndo ad un pre-phono esterno MM/MC magari nell'ottica anche di
una probabile sostituzione in futuro delle attuali elettroniche dove il pre non sarà
probabilmente dotato di sezione phono .
dal mio rivenditore di fiducia ho ascoltato l' Heed Quasar , molto bene , e mi piace parecchio . Ho anche
ascoltato il Trichord Dino prima versione e ricordo un ottimo prodotto
, forse un pelino meno raffinato del Quasar ma notevole , ma adesso c'è il Dino Mk 3
che sembra essere un concreto passo in avanti e forse potrebbe essere
superiore al gioiellino ungherese considerando anche una maggior flessibilità
nelle regolazioni .
ho ascoltato anche l' EAR 834 , fantastico , ma la sezione MC a trasformatori non mi convinceva perchè era nettamente inferiore confrontata quando collegavamo un trasformatore di step-up Ortofon Verto .
premesso che proverò l' Heed nel mio impianto per valutarlo , c'è qualche altro apparecchio che potrei valutare nella fascia di prezzo 1000/1500 Euro ?
grazie a tutti quelli che intereverranno .
Diffusori Avi Bigga-Tron
Vedo tanti che cercano una coppia di diffusori
Sono diffusori che hanno bisogno di ampli robusti e correntosi per esprimersi al meglio...in questo modo esprimono una coerenza e un dettaglio veramente esemplari
Anche molto piacevoli
Prendetelo in seria considerazione e andate ad ascoltarli se potete
Amplificatore Indiana Line Puro 500. Mi dite come suona ?
Roon
Grazie
Brand "ritornati"...
che una volta venduti avete ricomprato rendendovi conto di aver fatto una...sciocchezza :D .
Comincio io: Snell (è proprio il MIO suono),Am Audio(i finali,per un rapporto q/p eccezionale), Jps per la qualità assoluta che sanno dare a qualsiasi apparecchio io li abbia mai collegati.
A voi la palla...
In arrivo la nuova linea di prodotti Classè Audio!

JBL 4319: perché così snobbate?
Ifi micro black label
Forumisti milanesi con finali in eccesso ce ne sono? :)
tra i miei amici gli appassionati di hifi sono pochi, e nessuno con materiale in sovrannumero, per cui mi rivolgo qui al forum per una curiosità che da qualche tempo mi solletica.
L'impianto che ho al momento è iper semplificato: naim unitilite, raspberry pi per la liquida che non passa direttamente dal naim, casse epos es22.
Al tempo dell'ultima semplificazione, qualche utente del forum mi aveva suggerito di cercare un uniti2 invece del lite in virtù dell'amplificazione più prestante, ma all'epoca ho trovato il lite da comprare e quello ho preso.
Il tutto mi soddisfa, anche e sopratutto per la comodità di non avere N scatole da accendere collegare ecc. però ogni tanto mi solletica l'idea di provare un finale per vedere l'effetto che fa, collegato al pre out del Naim. Secondo voi otterrei qualcosa?
In giro si trovano in vendita dei bei finaloni rotel da 150W e piu' per canale, ma l'acquisto al buio mi sembra azzardata, per cui faccio l'appello ai forumisti milanesi: c'è qualche anima pia tra di voi che ha un finale al momento inutilizzato ed è disposto a prestarlo per qualche giorno con trasporto a mano andata e ritorno a cura del sottoscritto ed eventualmente cauzione in contanti? Alternativamente posso ospitare per un pomeriggio di ascolti da me, offrendo libagioni...
Se invece è meglio mettere un annuncio nel mercatino, chiedo ai moderatori di avvertire che posto di là.
Grazie,
Gianpaolo