Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

cd sleeves


Michell Gyrodeck SE con tecnoarm o Thorens TD125 con SME 3009?

$
0
0
salve a tutti, di solito frequento la sezione vintage (scrivo poco ma leggo molto), ma in questo caso preferisco chiedere qui perche' e' comunque la sezione piu' frequentata. Al limite segnalero' la cosa anche in vintage.

Sono indeciso tra questi due giradischi, nella configurazione descritta nel titolo. 

Vorrei una opinione spassionata da parte vostra, in termini di prestazioni e carattere sonoro. Quale dei due vedete vincente a prescindere dalle quotazioni?
Assumiamo entrambi in condizioni buone.

Grazie in anticipo a chiunque interverra'.

Per Natale sotto l'albero nuovi diffusori... sì ma quali?

$
0
0
Sostituire le Elac BS 263 con

Elac BS 314

Sonus Faber Olympica I

Harbeth HL5 Plus

Totem Hawk (diffusori da pavimento compatti)

PMC twenty5 24 

Ho in mente questi, stessa fascia di prezzo

Altri suggerimenti?

giradischi Thorens TD520 braccio TP90L, consigli

Stereo + Multicanale

$
0
0
Argomento discusso molte volte, ma che provo a riproporre chiedendo lumi su una particolare configurazione.

Premessa: l'impianto viene utilizzato - grosso modo - al 50% per musica, al 30% per cinema, al 20% per musica su supporto video (talvolta stereo, talvolta multicanale). La sorgente sarà necessariamente un multiformato tipo oppo 105 (o 205) o cambridge.

Premesso questo, l'idea è quello di utilizzare per la parte "musicale" un semplice integrato stereo, che abbia la possibilità di commutarsi in finale nell'ascolto multicanale. Questo permetterebbe di affiancargli un finale a tre canali per cinema e multicanale in una configurazione nella quale la funzione di "pre" venga svolta direttamente dalla sorgente (funzione prevista sia su Oppo che su Cambridge).
Vi sono controindicazioni a una configurazione di questo tipo?

Domanda di riserva.
La funzione "pre" delle sorgenti di cui sopra può essere competitiva con quella di un integrato del valore diciamo intorno ai mille euro nell'usato? Nel qual caso, potrebbe valer la pena soprassedere sull'integrato e puntare direttamente ai due finali (uno stereo e uno a tre canali)?

Ringrazio in anticipo per eventuali commenti.

Lettore cd da abbinare a NAD S 300

$
0
0

Buongiorno

Ho un impianto composto da amplificatore NAD S 300  diffusori JBL 4312A e in alternativa B&W CDM 1SE  lettore CD ONKIO DX 7355  piatto THORENS TD 160 MK2 (posseggo anche un quad 44+405-2+fm4 che uso pochissimo)

Volevo cambiare il lettore CD ed ero orientato su un Audiolab 8200 CD usato per poter usare le uscite bilanciate presenti sul nad e sul nuovo cd.

E' compatibile come suono con il resto dell'impianto?

Possibili alternative entro le 800 euro nuovo e  usato.

grazie

Fabio

Negozi hifi a los angeles

$
0
0
Ho li la moglie un paio di settimane, pensavo di farmi prendere una testina grado, qualcuno conosce un negozio ?
Grazie a tutti

Lo compro ... può spedirmelo domattina ?

$
0
0
Ebbene sì, mi è capitato anche con un nostro co-forumer ...
Inserzione di vendita di un accessorio audio.
Contatto in inbox ...
- Sono interessato, lo prendo, ... però dovresti spedirlo subito domattina con consegna in 24 ore, mi serve dopodomani ... poi ti pago con Paypal.
Risposta:
- Mi spiace, non riesco a concludere così rapidamente, fammi un bonifico, seguirà spedizione.
Scomparso !!! Neppure un 'grazie lo stesso'.
Solo per informarvi e stimolare riflessioni ...

NAD S300 , chi e' al corrente di problemi di affidabilita' o aggiornamenti che lo riguardano ?

$
0
0
Ciao, volevo sapere se sono veri certi discorsi a riguardo dell' affidabilita' nel tempo di questo apparecchio.
sembra che la Nad, dopo passato un certo tempo consigliava di aggiornarlo, per surriscaldamenti e via discorrendo ....
quindi, per chi non l'ha fatto sia consigliabile portarlo da un tecnico per un determinato lavoretto, cosi' da poter continuare ad utilizzarlo serenamente evitando possibili problemi.
qualcuno e' al corrente di questo ? di quali sono i problemi e se son vere queste voci ?
un saluto e Auguri a tutti !


spostato dal mercatino

Marantz SA-10 Top di gamma...

$
0
0
...insieme al suo compagno PM-10 (che non sono le polveri sottili :D) stanno per essere presentati anche qui in Italia, e mi pare che da qualche parte ci sia una presentazione ufficiale.....

Chissà' come sara' questo nuovo lettore top di gamma, spererei che avessero messo una meccanica più' robusta... tipo Accuphase....

Nagra Audio al CES 2017: DAY 1 - The Set up

Controlli di tono in monitor da studio

$
0
0
In tutti i monitor da studio (da quelli.medio bassi a quelli stellari), ci sono i controlli di tono/cut off/etc abbinati all'immancabile amplificatore interno.
Come mai?
Generalmente non si vorrebbe dal monitor una riproduzione "il più lineare possibile" di quello che esce dal mixer? Senza modifiche...
Se invece (esempio) aumentassi molto le alte frequenze sul monitor probabilmente per ribilanciare tutto le diminuirei dal mixer e di conseguenza sul disco.

Vorrei qualche risposta dagli operatori del settore, con i quali mi scuso se ho usato termini impropri e se ho saltato qualche passaggio del percorso strumento>mixer>disco


Saluti

diffusori dai 2000 ai 2500 suono caldo trasparente e non vellutato ma corposo...

$
0
0
salve ho da poco acquistato un naim 5si ampli e devo dire che è un ottimo ampli a prezzo ragionevolissimo...avevo delle monitor audio gs 20 che ho dato e ora ho delle jbl studio 290 che mi soddisfano ma vorrei un paio di diffusori da pavimento di qualità eccelsa...mi piacciono le proac ma costano più care...cosa mi consigliate nuovo in questa fascia di prezzo? saluti  roberto

Anche Mark Levinson si "butta" sul vinile............

$
0
0
Da quello che si nota nella costruzione è chiara la provenienza VPI.........Ma il vinile non era morto?

image

Onkyo C-7030 e CD-R AUDIO

$
0
0
Ho sostituito, dopo quasi 26 anni di onorato servizio, il mio lettore CD Technics SL-P555 con un Onkyo C-7030. Npn è il massimo, ma onestamente vale il suo prezzo. Il DAC Wolfson da il suo dovere.

La domanda: .. sul manuale del 7030 leggo testualmente:

"Sull’unità possono essere utilizzati i compact disc (CD) che riportano il seguente logo.
(Logo dei Compact Disk Digital Audio)
Non utilizzate dischi progettati per scopi diversi dall’audio, quali CD-ROM per PC. Un rumore anomalo potrebbe danneggiare il lettore CD
".

Ora, dato che IN TUTTO IL MONDO si afferma che i migliori CD-R per masterizzare CD Audio sono i Taiyo Yuden, CHE NON SONO DIGITAL AUDIO, mi chiedo se con la suddetta frase Onkyo semplicemente "si mette al vento" o se VERAMENTE questo specifico lettore VUOLE CD Digital Audio (che per adesso si trovano, io uso i Maxell Music XL-II), ma sono sempre più difficili da trovare.

Ho diversi CD-R masterizzati Sony o Verbatim NON Digital Audio (ne ho provato un paio e vanno benissimo)... ma che faccio, li caccio è rimasterizzo con CD Digital Audio?

Fidelity research fr1 mk2 oppure Benz micro gold ?

$
0
0
Qualcuno ha fatto mai un paragone ? Mi sapete dire qualcosa ? Grazie

Disaccoppiare Amplificatore consigli.....

$
0
0
Ciao a tutti,ho notato che il mio Luxman appoggiato sul mobile tende ad essere rumoroso (penso sia dovuto al gigantesco trasformatore).
Purtroppo non ho la possibilità di inserire l'impianto su un mobile dedicato per via dello spazio della stanza.
Ho anche scoperto che prendendo l'amplificatore con le mani e sollevandolo completamente dal mobile il rumore scompare, quindi credo sia proprio il mobile a fare da cassa armonica.
Stavo cercando di capire che tipo di soluzione adottare per risolvere questo problema lasciando le elettroniche dove si trovano.
Grazie a tutti per eventuali consigli e soluzioni.

ps. spero di aver postato nella giusta sezione.

image

Pre per rotel rhb 10

$
0
0
Indicatemi quali pre avete e che risultato avete ottenuto

;)

jbl 4315 o klipsch cornwall o tannoy dc 6000 da posizionare a parete

$
0
0
chiedo pareri a chi li ha avuti pregi e difetti di questi diffusori che andranno eventualmente posizionati a parete e con amplificazione da acquistare in seguito grazie a chi mi darà una mano in quanto le cornwall le ho avute e vendute per motivi personali mentre delle jbl ho avuto altri modelli ma non mi hanno mai convinto     grazie a tutti e finito il ciclo di chemio se và bene mi getterò di nuovo nella mischia !

Passo al Lehmann Black Cube SE (con PWX)?

$
0
0
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio in merito al pre-phono Lehmann Black Cube SE, dotato quindi di alimentazione esterna PWX.

Un mio amico che ha abbandonato il vinile me la vuole vendere, ma non so se in realtà faccio un upgrade rispetto al Creek OBH15 con alimentatore esterno OBH 2.

Lui abita a Genova, ma sinceramente non mi va di farmelo spedire per provarla, visto che ho già avuto una brutta esperienza di recente, e non vorrei rischiare.

Un primo Creek OBH15 +PSU OBH1 l'ho avuto un bel po' di anni fa, ma lo vendetti per passare al Lector Fonix che, seppur un filo più trasparente, non aveva il senso di "analogico" del Creek, e in basso era più leggero. Quindi, poco tempo fa riacquistai un altro OBH15, ma stavolta con la OBH2 ultima versione.

Nel frattempo, però, sono passato dal P3 con testina Elys 2 al Rega RP6 con testina Exact.

Che ne dite, faccio la pazzia? :D

Quanto potrebbe valere un Lehmann Black Cube SE con PWX in ottime condizioni (non so se ha scatola)?

Grazie e Buon Natale a Tutti! :)
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>