"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Salve a tutti.
line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Posto
qualche sintetica considerazione per accontentare chi mi aveva chiesto di
pronunciarmi sulle B&W 802 Diamond che da un paio di mesi hanno sostituito
le mie precedenti 803S.
line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Sarò
diretto: i nuovi diffusori suonano proprio “forte”. L’impostazione timbrica è
simile alle 803S, con delle differenze tuttavia evidenti: medio alto estesissimo
e mai affaticante; gamma bassa molto articolata e profonda; risposta ai
transienti velocissima; tenuta in potenza straordinaria.
line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Non
parlerò di raffinatezza (concetto a mio avviso di dubbia definizione) né di
altri parametri audiofili - vedi nero infrastrumentale, altezza della scena o
trasparenza - che pure ci sono tutti. Piuttosto vorrei sottolineare il senso di
coinvolgimento e di realismo trasmesso dalle 802 quando si ascolta a volumi
elevati. Giusto per fare un esempio, nei crescendo dell’overture de’ “La Gazza
ladra” di Rossini, tutti gli strumenti appaiono perfettamente dislocati nello
spazio e perfino il tintinnio del triangolo rimane sempre ben distinguibile al
di sopra di archi, timpani ed ottoni.
line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Credo
sia il caso, poi, di sfatare il mito delle amplificazioni da nababbi: la
sinergia con l’Unison Unico 100 (4300 euro nuovo) a me pare ottima, e anche
quando l’impedenza delle inglesi scende di qualche decimo al di sotto dei due ohm
e l’amplificatore è chiamato, di fatto, ad erogare 500 watt continui, la scena
non si scompone e si ha voglia di continuare ad alzare il volume.
line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Null’altro
da aggiungere, se non che gli ascolti sono adesso ancora più emozionanti di
quanto lo erano prima.
line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">E tanto basta per non ritornare più indietro.