Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Giradischi per iniziare

$
0
0
Ciao ,
per un mio conoscente

Mi piacerebbe sapere dà questi modelli, se  posson essere un buon acquisto per cominciare, per avvicinarsi al vinile.
 circa 120 euro a testa
infine,? potrei  avere qualche modello migliore, max 170
Grazie
modello :
1) Telefunken S 800
2) Hitaci ps 38
3) tecnhics SQ 2
4) SANSUI SR 222 MKII

Grazie

un parere su un integrato in zona €2500

$
0
0
ciao. ho da poco dato via il mio integrato marantz 14s1 che faceva il suo lavoro fra un oppo 105d e una coppia di Venere 3.0. il risultato non mi ha mai convinto, indipendentemente i due componenti sono validi a parer mio ma insieme il suono risultava eccessivamente morbido.

sto cercando di vendere anche le Venere per sostituirle con delle Vienna Beethoven Baby o delle Dynaudio Focus (ho avuto delle focus stand in passato e ho ascoltato le vienna, mi piacciono entrambe estremamente).

vorrei intanto prendere un integrato e le scelte che al momento mi tentano maggiormente sono
1) Naim Nait XS2 (ho già avuto 5i e XS)
2) Rega Elicit-R (mai sentito alcun ampli loro tranne il Brio-R)
3) Musical Fidelity M6si (ascoltato, non mi ha convinto del tutto ma era un esemplare con poche ore di rodaggio)
4) Exposure 3010S2D (ho ascoltato un paio di volte il 2010S2, non male...)

se avete voglia di buttare qualche commento in merito non mi offendo assolutamente
ci sarebbe anche una quinta possibilità che mi intriga da tempo, prendere due finali Burson Timekeeper da usare in mono...mai sentiti però

Le regioni + audiofile... sondaggio

$
0
0

Da dove scriviamo di più? Ognuno dichiara la propria regione:  :)]       



    • Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria

     


    e scusate x le macroregioni...   :D
    ( ma come diavolo si fanno i sondaggi in questo forum? Forse non sono previsti... )

    Finale di potenza RCF HPS 1500 e processore DX 2006

    $
    0
    0
    Ciao a tutti, qualcuno conosce questi componenti pro, eventualmente che valore potrebbero avere nell'usato?
    il finale è qualitativamente paragonabile ad uno Yamaha p 3500?

    up-grade sorgente.....consigli.

    $
    0
    0
    rieccoci per i vostri consigli......ho un Cocktail x30 e vorrei migliorare la qualità audio e cuffia.....sono indeciso tra : passare al Cocktail X40 che sembrerebbe più performante (monta un convertitore Sabre 9018) oppure prendere il fratellino minore (X12) che mi consente comunque di rippare ed ascoltare cd, fare streaming direttamente con Spotify connect.....etc etc, e collegare un buon dac esterno (pensavo al Pathos converto ma valuto anche altri dac che siano più performanti dell'x30 e abbiano un buon amplicuffia integrato......). Ho abbonamento hi-fi a Tidal quindi lo streaming è di buona qualità. grazie per i vostri consigli.

    Regolazione molle e messa in bolla Michell Gyro SE

    AM Audio...lo so,lo so non è il posto giusto...

    $
    0
    0
    ....ma sono interessato all'M150H, c'è qualche anima pia che mi ragguaglia sulle effettive prestazioni di questo finale? ;;)
    Azie

    Quanti di voi sognano

    $
    0
    0
    Una stanza d'ascolto come dio comanda !!!

    8-> rossano

    Consiglio impianto hi-fi entry level

    $
    0
    0
    Buon pomeriggio a tutti. Sono nuovo del forum e scrivo per chiedere subito un importante consiglio. A breve acquisterò un amplificatore integrato e due diffusori da scaffale. Considerando che l'80 percento della musica che l'impianto suonerà, sarà musica elettronica (techno, ambient, idm, trip hop, ecc), che accoppiata mi consigliate? Budget sui 400 euro. Ps prenderò anche un giradischi denon entry level.

    Keep calm and listen to B&W 802 Diamond

    $
    0
    0

    "Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Salve a tutti.



    line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Posto
    qualche sintetica considerazione per accontentare chi mi aveva chiesto di
    pronunciarmi sulle B&W 802 Diamond che da un paio di mesi hanno sostituito
    le mie precedenti 803S.



    line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Sarò
    diretto: i nuovi diffusori suonano proprio “forte”. L’impostazione timbrica è
    simile alle 803S, con delle differenze tuttavia evidenti: medio alto estesissimo
    e mai affaticante; gamma bassa molto articolata e profonda; risposta ai
    transienti velocissima; tenuta in potenza straordinaria.



    line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Non
    parlerò di raffinatezza (concetto a mio avviso di dubbia definizione) né di
    altri parametri audiofili - vedi nero infrastrumentale, altezza della scena o
    trasparenza - che pure ci sono tutti. Piuttosto vorrei sottolineare il senso di
    coinvolgimento e di realismo trasmesso dalle 802 quando si ascolta a volumi
    elevati. Giusto per fare un esempio, nei crescendo dell’overture de’ “La Gazza
    ladra” di Rossini, tutti gli strumenti appaiono perfettamente dislocati nello
    spazio e perfino il tintinnio del triangolo rimane sempre ben distinguibile al
    di sopra di archi, timpani ed ottoni.



    line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Credo
    sia il caso, poi, di sfatare il mito delle amplificazioni da nababbi: la
    sinergia con l’Unison Unico 100 (4300 euro nuovo) a me pare ottima, e anche
    quando l’impedenza delle inglesi scende di qualche decimo al di sotto dei due ohm
    e l’amplificatore è chiamato, di fatto, ad erogare 500 watt continui, la scena
    non si scompone e si ha voglia di continuare ad alzare il volume.



    line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">Null’altro
    da aggiungere, se non che gli ascolti sono adesso ancora più emozionanti di
    quanto lo erano prima.

    line-height:107%;font-family:"Verdana",sans-serif;mso-ansi-language:IT">E tanto basta per non ritornare più indietro.

    Andrea della Sala lascia Fedeltà del Suono

    $
    0
    0
    Notizia leggibile sull' editoriale di Bassanelli sul numero di Luglio 2016.
    Sono mancati anche i saluti ai lettori, dopo 10 anni di direzione, tramite un apposito ultimo editoriale.
    Cosa dire? Personalmente sono dispiaciuto perché dai suoi scritti è sempre emersa una personalità gentile e appassionata ed anche un recensore con il dono della buona chiarezza.
    Cosa ne pensate? È un segno ulteriore di crisi del settore o possiamo essere ottimisti per una svolta fisiologica entro certi limiti alla guida di una delle poche riviste di Alta Fedeltà ormai rimaste?

    Vandersteen 2ce signature II pareri

    $
    0
    0
    Ho avuto modo di ascoltare questi diffusori http://vandersteen.com/products/model-2ce-signature-ii che mi hanno fatto un'ottima impressione per il rapporto qualità prezzo, diffusori secondo me completi in tutti i parametri, appena avrò modo vorrei riascoltarli più attentamente....nel frattempo mi piacerebbe sentire le opinioni di chi le ha/avute/ascoltate e che impressioni ha avuto....

    Sonus Faber Liuto Tower vs Vienna Acoustic Beethoven Baby Grand

    $
    0
    0
    Solo per la mania di cambiare e provare altro, mi è balenata l'idea di cambiare sound passando a Vienna Acoustic, visto che un po di tempo fa ascoltai le Beethoven Baby Grand SE, e mi piacquero molto.

    Adesso ho avuto una proposta per delle Beethoven Baby Grand normali, quindi un po' inferiori alle SE, ma, a prescindere della differenza economica da versare, secondo Voi ne vale la pena?

    Non mi dite di ascoltare, perché lo so già, ma se qualcuno ha avuto esperienze in merito mi faccia sapere.

    Grazie

    Audio Server in grado di rippare

    $
    0
    0
    Cosa offre attualmente il mercato in tema di audio server (no pc) in grado di rippare (e con buona qualità) oltre al Cocktail, e con ottima qualità audio ?
    Non mi interessa che sia anche Dac (anzi meglio se solo Music server)

    Grazie.
    Stefano

    Relè info


    Luxman D 05u: qualcuno l'ha sentito?

    $
    0
    0
    Per le solite strane combinazioni astrali mi è capita una discreta occasione per un Luxman D 05u nuovo.
    Ma, pare, se ne sappia ancora poco e non ho trovato recensioni o pareri di appassionati che l'abbiano potuto ascoltare.
    Come alternativa potrei raggiungere un Naim CDS3 con alimentazione XPS-2, usato, ma mi costerebbe significativamente di più.
    Qualcuno ha notizie?
    Grazie.

    Saluti.

    ProAc --> Dynaudio?

    $
    0
    0
    come vedreste un passaggio da ProAc D80R a Dynaudio Sapphire? L'amplificazione e' pre-finale Gryphon, stanza ~25mq. Come cambierebbe il suono secondo voi? 
    grazie! 

    Adam Vox

    Harbeth super HL5 plus :pregi e difetti

    $
    0
    0
    Buonasera, qualcuno che le ha ascoltate o le possiede potrebbe dirmi le sue impressioni. Non ho la possibilità di sentirle. Grazie 

    Diffusori per mini ampli valvolare

    $
    0
    0
    Buongiorno a tutti, dovrei abbinare un diffusore ad un piccolo,ampli valvolare, Audio Space Mini, i diffusori andrebbero a scrivania, meglio se con reflex anteriore e 6/8 ohm credo.
    Livello di volume medio basso, musica ascoltata, Jazz, elettronica, alternative.
    Spesa 5/700 anche usate.
    Grazie
    Viewing all 7098 articles
    Browse latest View live


    <script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>