Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Diffusori da stand di livello....

$
0
0
Ciao a tutti, da qualche settimana ho in casa questo splendido Luxman L590ax, attualmente pilota le response D2 di Proac e ne sono abbastanza soddisfatto.
Volevo giusto per curiosità qualche consiglio su cosa andare ad ascoltare per un eventuale futuro upgrade.
Al momento ho ascoltato le 805 D3 di B&W e devo dire che mi sono piaciute, purtroppo a mio avviso costano almeno 2500 euro in più di quello che valgono.
Mi incuriosiscono anche le PMC ,mai ascoltate ,poco diffuse ma osannate dai possessori. .
Sonus faber solo a guardarle mi piacciono ,ma da stand mai ascoltate le olimpica.
Ripeto che le d2 sono ottimi diffusori , ma credo che più avanti potrei dare qualcosa di più raffinato in pasto a questo Luxman.
Ascolto un pò di tutto,molto jazz,fusione. .no rock.
Il budget deve oscillare intorno ai 4000/4500 euro.
Possibilmente Nuove o ex demo.



Prephono 47 Labs Cube

$
0
0
Buon giorno a tutti
Chi ha esperienze in merito al prephono 47Labs ? Come suona ? insomma cerco qualche consiglio prima di acquistarlo sopratutto se è un prephono versatile
mi dicono che suona stupendamente bene
Eventualmente da interfacciarsi con shelter 901 mk3
Grazie

Simply Two Anniversary... griglia coprivalvole

$
0
0
Il mio ne è sprovvisto... dove posso recuperarla?

New Franco Serblin Lignea!

Consigli per gli acquisti

$
0
0
Salve a tutti.
Dovendomi regalare un paio di nuovi diffusori tower, vorrei un vostro aiuto. Il mio set é composto da Ma 6900le, cocktail x40, cavi audioquest Columbia e VDH, giradischi tecnodec braccio rega e testina grado gold. Le mie attenzioni sono cadute per ora su le SF liuto e B&W 804 diamond.
Ascolto musica rock, pop, jazz. Vi ringrazio per tutti i consigli che comunque saranno per me preziosi.

Monitor audio studio 12 VS ProAc mini tower

$
0
0
Salve
Dovendo decidere fra le due , premetto che non conosco i diffusori, quslcuno ha esperienza diretta dei diffusori elencati?

Gruppi audiofili su Facebook

$
0
0
Salve a tutti, qualcuno segue o fa parte di questi gruppi, tipo giradischi passion, audio analogico, Tannoy loudspeakers, amici audiofili delle varie regioni o macroregioni, mercatini audiofili, etc etc ? Qualcuno l'ho già sgamato... ;)

Audio Research Reference 40° Anniversary

$
0
0

Cosa mi raccontate di questo preamplificatore?


E' molto differente dal REf 5 SE?


Grazie!


Cosa c'è ancora da inventare in Hi-Fi?

$
0
0
Gira e rigira vedo solo e sempre le solite cose....
Ma qualche cosa di davvero nuovo manca da qualche decennio...

[help] per una amica. Conoscete questi diffusori ?

amplificazione Lector vs Audiolab ?

$
0
0
domanda veloce : quale amplificazione migliore  ? 
Lector Zor+Z100 o Audiolab 8000c+8000p ?
attualmente ho la coppia Audiolab, che differenze sonore e/o pilotaggio con i Lector ?
grazie

Ps: casse Sonus Faber Concertino

Scambio Klipsch-Living Voice

$
0
0
Purtroppo la riduzione dell'ambiente di ascolto ha fatto sì che debba vendere le mie Klipsch La Scala per l'eccessiva vicinanza tra loro e tra le stesse e il punto di ascolto. L'uso di pannelli fonoassorbenti ha migliorato molto la situazione ma permangono comunque alcuni problemi e, anche se il suono mi piace molto, mi rendo conto di utilizzarle al 50% delle loro possibilità. Veniamo al dunque : mi è stato proposto uno scambio con una coppia di Living Voice Auditorium, che io non conosco, guardando un po' in rete ho letto qualcosa ma vorrei dei pareri da chi le conosce e/o le possiede, potete aiutarmi ?

Scenari futuribili RTR_UPDATE

$
0
0
Riprendo il titolo di una discussione che avevo aperto un paio di anni fa in "Vintage e Dintorni", alla quale avevano contribuito numerosi forumer  ma la inserisco qui perchè nell'elemento di riferimento della discussione (ecco il link:http://www.analogplanet.com/content/new-revox-details-emerge#oJPObROciB6TG9B5.97) non si parla più di vintage ma di futuro... .

E' evidente che quello che guida lo sviluppo dell'HIFI è il mercato e stavolta il mercato, dopo aver ridato luce al vinile, potrebbe essere interessato al ritorno della massima espressione dell'analogico, ovvero al "nastro".

IL mio assunto era "Mi piacerebbe stimolare le vs opinioni su come si svilupperà in futuro il settore dei registratori a bobina che, è ormai riconsciuto unanimemente, possono competere (anche a livello consumer) per qualità sonora con tutte le altre sorgenti digitali e i vinili

Qualche costruttore potrebbe mai tornare a commercializzare RTR nuovi? Le case discografiche "di massa" potrebbero riprendere a editare nuovi titoli su nastri?

Secondo me già solo con i nuovi mercati asiatici emergenti, ricchi di clienti ambiziosi, potrebbe esserci il business caseper tornare sul mercato del nuovo per entrambi. "


Voi che voto vi date..?

$
0
0
Buongiorno, per il dispiacere di molti e per la gioa di pochi altri, sono tornato...fatevene una ragione...  

B-) :D

Veniamo al quesito che voglio porvi. Mi dite come considerate il vostro Impianto tenendo conto di questi parametri, Che voto vi date..? 

1) Soddisfazione complessiva in rapporto al risultato ottenuto tenendo conto del rapporto QUALITA'/ PREZZO.

2) Coerenza di Riproduzione con i vari generi Musicali: CLASSICA, BLUES, ROCK, ALTRI.

Inizio io naturalmente.

Primo quesito: voto 9

Secondo quesito: CLASSICA voto 8,5--- BLUES, ROCK, ALTRI voto 8.

Ampli per Pmc twenty 22

$
0
0
Buondi' ,  considerando che i miei prossimi diffusori saranno quelli in oggetto , ascoltati e piaciuti tantissimo , sono molto indeciso sull ampli e pertanto dato il budget ho pensato tra naim xs2  o Sudgen a21se .  Sono in 20  mq , ascolto di tutto . 
Saluti 
Nico

I giovani d'oggi e l'Alta fedeltà

$
0
0
Apro questa discussione per parlare delle nuove abitudini di ascoltare musica delle nuove generazioni.
Ipod , Ipad, youtube, telefonini e chi più ne ha più ne metta.. Questa sembra la strada delle nuove generazioni per interpretare l'ascolto della musica.
Una passione che sembra essere ormai da "vecchietti"....
Io 50enne con un figlio di 15 anni ho cercato più volte di far apprezzare un buon brano riprodotto con qualità, ma il risultato è stato negativo
Le modalità di ascoltare musica sono cambiate per i ragazzi, non sò voi ma quando avevo circa la sua età lottavo con i miei genitori per avere in casa il classico Rack, la mia richiesta non era per entrare nello status...ma di ascoltare musica meglio della classica radiolina o il mangia cassette della panasonic.
Ebbene, una volta entrato in casa il rack tutto Marantz mi si è aperto un mondo e la passione è sempre stata con me.
Ho letto qualche post di Bebo dove asserisce che il mondo hifi è vivo e vegeto..
Non ne sono proprio convinto, vivo e vegeto forse dai 50enni come me.
Vedi l'ultima fiera a milano, l'età media era dai 40 anni in sù, di giovani nemmeno l'ombra se non qualche mosca bianca.
Eppure quando avevo 17 /18  anni  compravo gia le riviste del settore e andavo alle fiere,ed ero consapevole che di quello che vedevo e ascoltavo  non potevo permettermi nemmeno una coppia di cavi rca, ammiravo le amplificazioni dei colossi nipponici,gli occhioni blu dei mc , etc etc ... ma sopratutto godevo per la qualità delle riproduzioni.
Eppure facendo qualche sondaggio i giovani e i giovanissimi ascoltano  tanta musica,ma sembra che la qualità audio non abbia importanza, per non parlare della qualità artistica!
Un vero peccato, per sentire bene la musica ci vogliono gli stessi soldi di un Iphone, e mio figlio ha voluto un Iphone e una cuffia Beats.


Audia Flight & Yamaha cdp

$
0
0
Un vostro parere su questi due prodotti , Audia Flight one m cdp e Yamaha 3000 cdp. Il primo è in produzione da una decina d'anno credo, il secondo da molto meno forse più aggiornato, Voi cosa prendereste in considerazione per un eventuale acquisto? Grazie

Marantz ha Amp1

$
0
0
Salve, vorrei avere dei pareri sull'ampli Marantz HD AMP1, qualcuno lo ha ascoltato, quali diffusori si potrebbero abbinare, come Dac suona bene?
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare il loro contributo
Grazie
Fabio

Integrato Audiolab 8300a

$
0
0
Sarei interessato all'acquisto dell'integrato Audiolab 8300a di cui però non so molto. Mi sarebbe proprio di aiuto se qualcuno fosse in grado di darmi qualche ragguaglio circa le qualità di questa macchina. Grazie.

Little Dot1+ - Scariche in cuffia durante l'ascolto - Sospetto interferenze wi-fi

$
0
0
ciao ragazzi . ascoltando in cuffia (alessandro ms pro) con il little dot 1+, che sta affiancancato all'auralic aries mini sul mobile , sento dei rumori tipo scariche ripetitive-cicliche che si accentuano quando l'aries carica le canzoni dal NAS per poi attenuarsi quando ha finito e inizia il brano. l'aries è connesso via wi-fi. che può essere? soluzioni?
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>