Leggo leggo e leggo su questi forum e mi pare ci sia un po'di confusione tra "analogico", "digitale","vinile", ecc
Allora credo siamo tutti d'accordo che il suono dei master analogici degli anni 60 e 70 soprattutto magari di musica classica e magnifico.
Sia il riversamento su CD che su vinile riserva un brutto trattamento a questi stupendi master.
Il CD suona non bene (alcuni dicono male...) non perchè è digitale, ma perchè è a soli 16 bit di risoluzione! E' stato voluto così per far stare 74 minuti (e anche di più) di musica su un solo CD, si dive per volere anche di Karajan che voleva che la nona sinfonia di Beethoeven stesse su uno stesso CD
I 44,1 KHz di frequenza di campionamento non sono tanto un problema ma i bit di risoluzione si. La tecnologia evolutiva dei CD cioè il campionamento PCM ad alta risoluzione (tipicamente 24bit 96 kHZ) è il miglior trattamento che si può fare con gli straordinari master della nostra storia analogica.
Il vinile soffre di problemi congeniti terribili che non sono tanto i tic toc, ma la bassa dinamica, la bassa separazione tra i canali, la distorsione, ecc ecc
Questo non lo dico io, sono fatti tecnici oggettivi. Io dico a tutti i cultori del vinile, di cui rispetto la passione, provate ad ascoltare su un impianto che conoscete un master glorioso riversato in digitale ad alta risoluzione e poi sappiatemi dire come è il suono.
Anche il tentativo del SACD, è fallito per motivi di mercato ma anche perchè il suono non soddisfaceva. La tecnologia del SACD si chiama DSD o campionamento a un bit. Questa stessa tecnologia del SACD è stata ripresa da una nicchia di cultori ma aumentando la risoluzione.
Il SACD viene denomicato DSD 64. In rete sono reperibili file in DSD 128 e 256 che suonano benissimo e piacciono tanto agli "analogisti
Concludo dicendo che le soluzioni audio le cercherei in avanti e non indietro. Il futuro è certamente lo streaming, di materiale audio ad alta risoluzione ci consente di fruire di una qualità audio senza precedenti e di risparmiare tantissimo rispetto all'acquisto dei dischi, siano essi vinili o CD
Già ora Tidal con I suoi oltre 2000 dischi ad alta risoluzione in tecnologia MQA sta scrivendo il futuro