Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Il "manico" esiste ed è importante...

$
0
0
...ed io ci credo e ne ho le prove!

La sapete quella tizio che viene chiamato per risolvere un problema ad una apparecchiatura e poi presenta una fattura cospicua?
Bene, per chi non la conosce, la racconto brevemente e come la conosco/ricordo io (ma la morale non cambia).
Nella fattura, un migliaio di euro, veniva riportato il cambio di una "vite" tanto che é sembrata esagerata al "chiamante" ed ha chiesto lumi al "chiamato".
Una "semplice" vite un migliaio di euro!?!?!? ....chiede adirato il chiamante.
No, risponde il chiamato: pochi centesimi la vite, il resto è per la professionalità/conoscenza (il manico, insomma)per individuare la semplice vite.

Meditate gente, meditate...



Il manico conta...poche balle!

Integrato Audiolab 8300a

$
0
0
Sarei interessato all'acquisto dell'integrato Audiolab 8300a di cui però non so molto. Mi sarebbe proprio di aiuto se qualcuno fosse in grado di darmi qualche ragguaglio circa le qualità di questa macchina. Grazie.

Pre phono con curve riaa modificabili

$
0
0
Ciao a tutti,
un mio amico sta cercando un pre con curve riaa modificabili (decca fino anni 70, emi, ecc...).
Avete suggerimenti in merito?

Grazie mille,
Max

ho rimesso a lavorare un paio di Indiana Line Ego e...sorpresa!

$
0
0
dopo la vendita dei miei diffusori, non avendo rimpiazzi momentanei a casa, ho tirato fuori dalle loro scatole una coppia di Indiana Line Ego prese parecchi anni fa come surround viste le loro dimensioni (e prezzo) micro.
se non vi ricordate di che parlo, sono queste.
http://www.indianaline.it/ego-sat/1954
usate solo come surround con cavi di 10 mt buoni forse per stenderci i panni non erano mai brillate particolarmente ma visto lo sporco lavoro che dovevano fare e le condizioni in cui lo facevano, non ho mai sentito il bisogno di darle vie, pagata la coppia sui €250, cabinet in alluminio, piuttosto pesanti per le loro dimensioni (parliamo di affaretti alti 20cm).
circa 1 settimana fa li collego all'amplificatore con i cavi titolari dei front e....iniziano a suonare incredibilmente bene, precisi, con una gamma bassa convincente nei limiti di un woofer da 10cm e voci pulite, senza sibilanti o distorsione. inizio a provare anche file in alta risoluzione e continuano a tirar fuori i dettagli aggiuntivi senza problemi. ovvio che l'estensione verso gli estremi di gamma non fosse eccezionale ma comunque migliore di tanti altri mini diffusori ascoltati e riescono anche a tirar fuori una spl massima adeguata alla maggior parte delle stanze di una casa media senza distorsione.
mi chiedo perchè IL le abbia messe fuori catalogo visto l'ottimo prodotto che aveva tirato fuori.

Musica liquida: confusione DAC-ampli integrato

$
0
0
Salve a tutti, sarei in procinto di acquistare un integrato "vintage" per allestire il mio primo impianto hi fi (giradischi-ampli integrato-diffusori).
A questo punto la domanda dell'ultima ora (prima dell'acquisto): posso collegare in futuro un dac esterno per ascoltare musica liquida da pc o player?quali sarebbero uscite/ingressi coinvolti e cavi da considerare partendo dal pc/player fino ai diffusori?
Potrebbe l'ampli non avere ingressi per il dac?
Non so se l'argomento è trito e ritrito ma ho provato a leggere qualcosa su internet in queste ultime ore e mi sono solo confuso le idee...grazie in anticipo.
Buona musica a tutti,Paolo

Meridian MQA

Consiglio Network Player

$
0
0
Ciao a tutti,
starei cercando un apparecchio che faccia da Network Player, perchè vorrei eliminare il PC dalla liquida, e vorrei le seguenti caratteristiche:
- Che suoni bene con un Hard Disk / NAS attaccato direttamente, quindi senza fare la rete con il router.
- Che abbia un suo schermino, in maniera che non si sia vincolati al tablet (qua gli Auralic ad esempio peccano a mio avviso).
Al momento per star su cifre a me possibile (ideale non troppo più di 1000€, meglio se meno) avrei scremato Pioneer N70a e Cambridge 851n, che però è già caruccio e non mi serve che faccia da pre se non ha una entrata analogica per il giradischi.
Altre idee? 
Grazie,
Mat

da cosa è dato il miglioramento e la profondità del basso?

$
0
0
salve volevo sapere come si può ottenere un basso migliore cioè...l'importanza primaria è del crossover che taglia le frequenze oppure della grandezza dei woofers? cioè se si passa da woofers da 16,5 cm a woofers da 20 cm di diametro si migliora per la loro grandezza o anche perchè c'è un crossover differente? saluti  roberto

Unison Research Unico SE vs Unico Nuovo

$
0
0
Non ho esigenze di grandi potenze...mi interessa solo dal punto di vista timbrico... Il resto dell'impianto è in firma. Grazie 

Prova Merrill Heirloom, The Absolute Sound, Volume 11, issue 43, September/October 1986

$
0
0
Qualcuno possiede The Absolute Sound, Volume 11, issue 43, September/October 1986?

Cerco la prova del Merrill Heirloom, che hifigem.com dice essere inserita in questo numero di TAS.


image

Grazie per l'aiuto!

Luca

Tiziano (Titian) a Monaco alla HighEnd 2016

$
0
0
Ciao a tutti, in questo thread scriverò della mia esperienza all' HighEnd di Monaco conclusasi oggi.
Ero indeciso di andarci più che altro per motivi finanziari ma alla fine mi son detto fai un paio di giorni di vacanze e porta un paio die tuoi figli lì così possono godere una città con pochi soldi, dato che ci andavo anch'io.
Così le mie due figlie sono venute con me e mentre ero alla MOC, visitavano Monaco.
Siamo partiti al Mercoledì sera e siamo ritornati al Sabato sera così ho potuto passare diverse ore  all' esposizione il Giovedì, Venerdì e Sabato.
Dopo una reclamazione da parte delle mie figlie già alla sera del primo giorno, ho dovuto però ridurre di qualche ora la mia presenza alla fiera per i giorni successivi perchè volevano aver papa con loro.

In vista di possibile resoconto da parte mia su questo forum, mi ero preparato il più possibile scegliendo e sentendo bene i CD che volevo usare per farmi un'idea sonora di questi impianti esposti.
Due die brani li ho esposti nel quarto post di questo thread
Avevo preparati altri 8 CD ma ho avuto l'occasione di sentire solo un terzo (Masada Live in Middelheim pezzo 5). Posso essere comunque contento che in tante sale ho potuto ascoltare la mia musica o almeno, su mia richiesta, sentire brani classici che conoscevo.
Volevo passare da tutte le sale, sentire per bene l'impianto, annotare i componenti e le mie impressioni.
Avevo preparato quel che potevo per agevolare e minimizzare lo sforzo ma la mia inesperienza nel annotare nel iPad tutto quel che succedeva mi ha fatto un brutto scherzo. Soprattutto la mia inesperienza con l'app che avevo comperato e usato mi ha fatto perdere tanto tempo e certe cose non le ho neanche annotate.
La prossima volta saprò certamente far di meglio.
Già dopo un paio di ore mi resi conto che per far tutto quel che volevo, avrei dovuto stare mezz'ora in ciascuna sala. Alla fine feci un compromesso: non tutte le sale sono documentate (certe addirittura ho perso gli appunti) e l'analisi non è così profondo come previsto prima di andare a Monaco.
Questo thread non dovrebbe essere considerato come un monologo mio ma spero che quello che scrivo sia punto per discussioni interessanti sempre rispettando non solo le persone involte nella discussion ma anche tutti coloro che hanno contribuito in una maniera o l'altro questa esposizione anche se si avesse un motivo o l'altro per non rispettarli.




Il giudizio che farrò è basato sulle caratteristiche sonore che ho percepito. Scriverò come queste caratteristiche erano senza dare se possibile un giudizio emozionale proprio. Sta poi al lettore di farsi un idea se quel tipo di suono gli si addisce di più o no.
Naturalmente mi posso sbagliarmi quindi non prendeterla se scrivo cose che a voi non piace, anzi potete semplicemente chiedere chiarimenti o possiamo discuterli apertamente. Visto che non mi sono mai interessato di apparecchi e ditte è possibile che i nomi degli apparecchi / ditte non siano completamente giusti. Vi ringrazio per le vostre correzioni.

Chario Sovran e Parasound A21: è un buon connubio?

$
0
0
Ho una coppia di Chario Sovran che in questo momento sto pilotando con un AM AUDIO M-150H. Non ero molto soddisfatto della parte bassa (poco presente, spinta leggermente esile), e con mia grande sorpresa mi accorgo che è proprio l'AM AUDIO il responsabile di questo comportamente (tutto mi sarei aspettato da un AM tranne che spingesse poco in basso). Me ne accorgo appunto cambiando l'amplificazione. Ho un vecchio SAE TWO A-14, lo collego al pre (AM AUDIO A-5) utilizzando il main in, praticamente lo uso come finale. Risultato; la parte bassa "suona".
Sto cominciando a pensare di cambiare il finale e, considerando un budget di circa €.3.000 (nuovo, ex-demo o usato), ho visto che potrei riuscire a portarmi a casa un Parasound A21. Qualcuno di voi lo ha ascoltato? Potrebbe essere un valido candidato?

Celestion

$
0
0
Ditton One e Ditton 15xr chi le conosce? come vanno?

Un aiuto per CDplayer

$
0
0
Salve,
dovrei sostituire l'attuale CDP Muiscal Fidelity A5 , purtroppo ho un budget di 2500€.
Lo abbinerei a Integrato Musical Fidelity A5  e diff. Klipsch RF7II.
Potreste suggerirmi qualche modello valido (ammesso che esista) per questa cifra. Pertsonalmente mi stavo orientando su Audio Analogue Fortissimo e Primare C32.
Grazie per gli eventuali consiogli.
Saluti

Arretrato Audioreview n. 341 - recensione pre phono PH1 della Norma

$
0
0

Chiedo gentilmente a chi ne è in possesso se me ne può inviare una copia della recensione in pdf...datosi che non riesco ad averne una copia della rivista in arretrato...ringrazio anticipatamente...Mario
PS  tale copia mi servirebbe anche per il settaggio della stessa...

Stand diffusori "basso"

$
0
0
Ciao a tutti, qualcuno sa dove posso cercare degli stand di altezza 10-30cm? Dovrebbero stare su un mobile molto pesante, per alzare i bookshelf in modo che non siano troppo bassi rispetto alle orecchie. Avevo trovato questi (ISO - L8R155 della Isoacoustics), ma non li conosco anche se sembrano più ingegnerizzati e rivolti al professionale rispetto ai soliti solidsteel e similari. Sto pensando di realizzarli da solo con basi di legno pesante e punte coniche regolabili, ma se li trovo a costi umani...tanto meglio!
Grazie
Stefano

Klimo Kent ecc83

$
0
0
Spero di non avere sbagliato sezione ho pensato che questa sia quella appropriata nel caso non lo fosse mi scuso....
La domanda è questa:
Nei finali mono Klimo Kent le valvole ecc 83 devono essere accoppiate ? ( intendo le due valvole per singolo finale)
Oppure non è indispensabile?
Grazie

Unison Research Unico CD Uno

$
0
0
Qualcuno ne sa qualcosa...?

Leggevo su Facebook che è stato presentato in questi giorni a Monaco...

Una versione "light" del CD Due...? O un progetto tutto nuovo...?

Prezzo....?

Acquisto MCINTOSH MXA70 ...dubbi?

$
0
0
Buongiorno e grazie per avermi accettato nel forum.
Non sono un grande esperto di musica e tanto meno di impianti hi fi.
Vorrei acquistare un bell'impianto da mettere in casa e stavo optando un Mcintosh mxa70 ,
ma credo di aver capito che ha l'amplificatore stereo e non valvola ,
invece il modello mxa60 ha un prediale a valvole ma credo abbia comunque un amplificatore stereo.
Infine vi chiedo vale la pena spendere circa 8000e per un mcintosh che alla fine un vero mcintosh
non è visto che non è neanche valvolare.
Tanto vale prendere un buon bang e olufesen spendi la metà ed è pure bello.

Scusate la mia ignoranza.

Grazie




edit  spostato da posta express

Audio Analogue Primo: buona scelta?

$
0
0
Salve a tutti, avrei trovato per 300 euro un Audio Analogue Primo 70W usato. Dovrei collegarci le B&W 686 ( la prima versione, con il reflex posteriore). Le alternative sarebbero degli amplificatori Cambridge che mi aveva proposto il negoziante , di prezzo simile. È una buona occasione? Devo valutare bene l'acquisto perché è privo di uscita cuffie e mi peserebbe come cosa. Volendo potrei prendere allo stesso prezzo un primo cd con meccanica nuova...
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>