Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Acapella e MBL due diffusori due mondi

$
0
0
Buongiorno a tutti,

In questi giorni ho la grande fortuna di aver a fianco delle mie amate MBL 111F una coppia di Acapella High Cellini. Da una parte un diffusore omnidirezionale dall'altra una diffusione diretta con caricamento a tromba del medio, tweeter al plasma e sub in cassa chiusa con due trasduttori che emettono frontalmente ed uno interno. Una piccola nota sulle Acapella: anche se hanno un efficienza di 93dB (quindi sulla carta 10dB in più delle MBL) amano la smodata potenza del Karan che le fa letteralmente volare a volumi realistici.
Seguono alcune foto.

Saluti,
-- Ale

imageimageimage

BOSE 901 VI SERIE AL SOFFITTO?

$
0
0
buona sera a tutti, le sto provando tutte pur di mantenere collegate le mie bose 901. ho pensato visto tra l'atro che ho tutto quello che serve per appenderle.
cosa mi consigliate?
avrei trovato visto lo spazio che ho a disposizione delle klipsch heresy III a 1250€.
che faccio le prendo, oppure provo in tutti i modi a tenere in funzione le bose, lasciando il salone in maniera non proprio bello da vedere e coninuare a discutere con mia moglie.
Fatemi sapere il vs. parere che per me e' fondamentale.
grazie in anticipo.
erminio

Spectral

$
0
0
Chi mi può dire quale e' il finale Spectral presente in catalogo da abbinare al pre dic 30 ss g2 all'epoca della presentazione di quest'ultimo
Grazie

Magico Q3

$
0
0
Vostri gentili pareri su questo diffusore, esperienze d'ascolto ecc grazie

lunghezza cavi diffusori

$
0
0
ciao a tutti. sono di nunovo qui perchè ho bisogno di voi:
quanto influisce la lunghezza dei cavi che vanno ai diffusori?
la mia ideaè posizionare l'impianto su una parete e i diffusori su quella opposta, i cavi dovrebbero attraversare mezza parete poi aggirare un balcone alto oltre 3 mt ed arrivare al centro dell'altra parete per altri circa 3 metri per una lunghezza totale di circa , se non poco oltre, 10 metri.

E' una cosa che influisce sull'ascolto?
Grazie!

Tidal Masters su Auralic Aries?

$
0
0
Ho un Auralic Aries.
Fino a qualche settimana fa l'account Tidal nella sezione Masters del menù proponeva un'importante quantita di titoli.
Oggi ho riacceso l'impianto al ritorno dalle ferie e ho notato che la sezione Masters risulta vuota!
Ho provato a rifare i login ma non è cambiato nulla.
Di fatto, nonostante il menù proposto da Lighting DS nella sezione Tidal presenti ancora la voce Masters, cliccando sulla stessa la finesta è vuota.
A qualcuno è successo la stessa cosa? Mi è sfuggito qualcosa?
Preciso che, utilizzando Roon, vedo correttamente i titoli della sezione Masters di Tidal.
Quindi il problema lo riscontro solo utilizzado Lighting DS.
Spero di aver postato nella sezione giusta.
Grazie.

ortofon 2m blu vs nagaoka mp 110

$
0
0
come da titolo : differenze sonore tra le due testine ?
il setup è questo: projet perspective+densen prephono mm+electrocompaniet eci-1+tannoy eaton
grazie

ps: ho avuto la ortofon 2m red , qualche anno fa, e mi piaceva molto , ma il setup era diverso a partire dalle casse che erano SF concertino

Nagra Hd Preamp (Nuovo)


klipsch la scala e qualche watt in più

$
0
0
Ciao a tutti scrivo queste impressioni (mie personalissime) per tutti i possessori attuali e futuri delle la scala, le mie ,esemplari del1982 le ho sempre volute pilotare da max 8 /10watts  poichè influenzato da quanto da tutti scritto e detto pareva che maggiore potenza potesse avvilire o comunque non far esprimere al meglio le klipsch
ho voluto provare (grazie a Roberto squisito forumer di VHF) il sugden a 21a che dire, ho scoperto che le la scala con qualche buon watt in più si esprimono ancora meglio in modo particolare agli estremi di frequenze che con il mio leben,o l'integrato 300b in mio possesso
bella sfida ..comunque
invito quindi tutti ad osare con i watts non troppi ovviamente ma qualche classe A di livello  lo vedo molto bene
spero di aver fatto cosa gradita ai "klipschomani"
grazie per o spazio concessomi
giovanni

Proac Tablette 10

$
0
0
Salve amici, qualcuno ha ascoltato l'ultima creatura Proac? Impressioni d'ascolto?
Grazie

Scelta tra Marantz SA8005 e NA8005

$
0
0
Ciao a tutti, dopo un paio di anni in cui a causa di due traslochi ho dovuto pensare ad altro, sto rimettendo su un impiantino x ascoltare la mia musica...

Attualmente posseggo una coppia di Dynaudio DM2/6 che sto per moddizzare ed un ampli Marantz PM8005 con cui ascolto musica attraverso un Ipad che trasmette musica ad un'Apple Airport Express convertita tramite Fiio D03.

Il dubbio è, come da oggetto, se prendere un SA8005 o un NA8005.

Non valuto altri brand.

Propenderei un po' più per il lettore SACD in quanto lo ritengo più versatile (ho tantissimi CD in scatola e se mi gira potrei tirarli fuori) rispetto la player di rete e dato comunque l'invio di musica liquida tramite la Airport Express.

Ci sto pensando e magari chiedo a possessori ed operatori di aiutarmi a decidere.

Ciao
Alfredo

Subwoofer

$
0
0
Buongiorno

Posseggo due diffusori amplificati Yamaha HS7 e vorrei affiancarci un subwoofer, non vorrei andare oltre i €200. Cosa mi consigliate?

Diffusori array

$
0
0
ciao, qualcuno ha dei diffusori tipo array ? opinioni in proposito ? volevo provare qualcosa di nuovo e diverso, i planari sono troppo ingombranti, pensavo a qualcosa tipo array, per l' appunto.

Preamplificatori che passione

$
0
0
Come alcuni di voi sapranno, il preamplificatore e' un mio pallino. Lo considero il cuore dell'impianto e mi diverte, quando posso, ascoltarne di nuovi. Il mio e' un Pre interamente a valvole di costruzione artigianale, MBi, adesso nella versione con trasformatori in uscita Hashimoto.
image

imageimage

Recentemente ho avuto il piacere di provare lo Spectral 30SS-G2:
image
Pre a stato solido caratterizzato da sonorità' neutre, impostazione sicuramente corretta, con una gamma media che non ti aspetti e un gran controllo del basso, suono tipicamente SS. Da notare che ha cominciato a suonare bene solo dopo due giorni di funzionamento senza mai staccarlo dalla rete elettrica. Incredibile ma vero (a questo riguardo, non condivido il recensore di FdS che invece dice di averne apprezzato il suono nel giro di una mezz'ora dal suo funzionamento). Da me il primo giorno era inascoltabile!

Qui invece una foto con 2 Pre completamente diversi fra di loro: un pre italiano, Aurora, a SS con alimentazione separata, e un pre tedesco di germania, il Symphonic Line reference, anche questo con la sua alimentazione esterna, completamente a valvole. Due Pre dalla concezione ed impostazioni sonore completamente differenti. L'Aurora ricorda un po' lo Spectral per il suono nuetro (forse addirittura ancora meno colorato dell'Americano e forse anche un po' troppo neutro...) mentre il Germanico sfodera una gamma media suadente come solo i valvolari di razza sanno fare, accoppiato ad una tenuta in basso di tutto rispetto.
image

E dulcis in fundo, il Pre Viva, anche questo completamente a valvole. Del Viva non posso dirvi molto perche` non si e' ben accoppiato nel mio sistema a causa di un guadagno molto elevato (circa 28dB, il mio MBi ha circa 12dB di guadagno). Non potevo alzare il volume oltre ore 8. Insomma, la sinergia con l'intero sistema non era il massimo con il Viva. Devo pero' ammettere che a bassi volumi il suono era molto gradevole.
image

Ho avuto anche un breve ascolto con un CJ ACT5 (non ho foto). Che dirvi, non mi ha entusiasmato. Il suono sembra sottile, quasi piu' da SS che non da valvolare. Forse perche` monta le 6H30? Non saprei. Forse anche qui problemi di sinergia con resto dell'impianto? L'unico punto dove la spuntava sul mio MBi era sul basso, ma per il resto (scena, ricchezza armonica, gamma media e soprattutto alta) non c'era storia. Con organici complessi poi andava in confusione.
Naturalmente queste sono solo le mie impressioni e chi ha ascoltato con me potra`, se vorra`, esprimere la sua.
Adesso penso che il prossimo sara' un bellissimo Lamm L2 Reference. Due telai, con alimentazione separata a valvole e parte Pre a Mosfet. Se c'e' qualcuno che me ne sa parlare si faccia avanti.

Buona Domenica e buona Musica,
-- Alessandro








Proac Studio 118

$
0
0
ciao ragazzi
chi mi parla di questi diffusori da stand?

Bilancia per fonorivelatore

Jbl 4312se

$
0
0
Buonasera, 
Qualcuno ha informazioni in merito ai diffusori in oggetto?
Ho provato a chiamare qualche rivenditore in giro per l'italia ma nessuno le ha e al momento sembra non sapere i tempi di consegna.
Hanno il woofer delle 4429 e un crossover con dei tagli "anomali" rispetto alle altre versioni delle 4312.
Volevo sostituire le mie L100a ed ero indirizzato alle 4429 ma questo modello mi ha incuriosito.

Saluti
Luigi

Quale amplificazione per B&W 802d3???

Differenze tra B&W 800D , 800DII e Phase out

Il suono inglese...

$
0
0
Nei giorni passati, ho avuto conferma di ciò che da tempo sospettavo, il sound inglese è un qualcosa di tanto lontano dai miei gusti personali.
Forse colpevole il fatto che da sempre ho avuto diffusori americani e quindi il gusto si è indirizzato col tempo verso quel tipo di sound.
Forse perchè nel 90% dei casi ascolto musica proveniente dagli USA, principalmente Country e Pop Country che mal si sposa con l'impostazione timbrica del Regno Unito, anche se a ben vedere il Country ha origini irlandesi...
Ho provato, Roksan, Audio Note, Musical Fidelity, etc, splendide macchine, ma nonostante fossero corretti timbricamente è mancato da subito quel feeling che appena ho ricollegato la mia amplificazione made in USA mi ha fatto esclamare: "rieccoci a casa!"
Ho avuto modo di ascoltare in particolare diffusori come Tannoy, Spendor, o Monitor Audio, tutti splendidi diffusori, ma con un sound composto, molto perfettino, ma poco intrigante, al contrario ad esempio di quello riprodotto con Klipsch, Legacy Audio, JBL o amplificazioni tipo Krell, VTL o Manley(che sono parenti)

Ovviamente tutto riferito ai miei gusti personali, ci sará chi detesta il suono made in USA e preferisce di gran lunga quello British.
Insomma, uno va bene con un bel bicchiere di whisky in mano e un caminetto, l'altro non ti permette di stare fermo sulla sedia.
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>