Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Consiglio scelta usato tra arcam a85, avr 350, 400 o 600

$
0
0
Premettendo che lo userei più per ascolto puramente stereo che ht o per spiegare per l 80% per ascoltare musica, a prescindere dal prezzo d acquisto.

Quale mi consigliate? Quale tra questi suona bene o comunque se ne parla bene?

Grazie

ayon crossfire

$
0
0
ciao a tutti
qualcuno  conosce pregi e difetti di questo integratone dal costo di una utilitaria?
grazie 

Harbeth Super HL5

$
0
0
Ciao a tutti,
per motivi di spazio vorrei sostiture le mie Klipsch RF7 II.
Considerato che ascolto in circa 16m2  pensavo a delle  Harbeth Super HL5, Le abbinerei all'attuale ampli Luxman 505ux . 

Ascoltando musica Jazz e Blues .....chiedo a qualcuno che avuto modo di ascoltarle ( o le possiede) in ambiente domestico se con il  "misero" woofer da 20 cm riescono a rendere un basso dignitoso.

Attualmente le Kplisch sono grandiose sotto quell' aspetto ma troppo voluminose per i mq.

Capisco  che il salto sia notevole ma sino ad oggi la Harbert è l'unica cassa da stand che mi ispira e che non abbia i woofer estremamente piccoli 
Purtroppo le 40.2 (woofer da 30cm ) non me le posso permettere.

Se avete alternative ditelo pure  ma ho un badgt di max 5000/6000 per i diffusori nuovi . 
Ps Non sono un amante di BW, SF , e in genere i diffusori Francesi .

Grazie anticipatamente.
Marco

All-in-one di qualitá

$
0
0
Alla fine ho dovuto desitere....... metto in cantina l'impianto e per un po' mi adeguo io all'ambiente.
Infatti la stanza non dedicata, non trattata, dove il posizionamento non consente nemmeno un minimo di "triangolo" mi ha convinto a voler acquistare qualcosa di piu adeguato come un prodotto all in one di qualitá.
Veniamo alle esigenze: streaming diretto (o con collegamento) di Tidal HiFi, ingresso analogico (attaccherei un phono con giradischi), funzionalità wireless/bluetooth, maggior qualità possibile, possibilmente di design.
In diverse categorie di costo e con filosofie un po' diverse tra loro avrei individuato:
- Kef LS50 wireless
- Devialet Phantom
- Audiovector SR1 Signature Active
- Geneve XL
oppure i piu piccoli e più sacrificati
- Naim Mu-So
- McIntosh McAire

chi ha ascoltato questi (o altri prodotti simili) e mi lascia un feedback, sia per utilizzo, funzionalita che per qualita sonora?
Grazie.

Consiglio acquisto Testina

$
0
0
Ciao,
avevo necessità di un aiuto per la scelta di una testina nuova. Il mio giradischi è un project perspectve con il braccio in alluminio P9.  Attualmente ho una black pearl, pre phono  project phono box Ds Plus. Ho un budget tra 5/600 euro.Non sono un esperto audiofilo ma ho centinaia di dischi in vinile. Ho letto molto su questo forum e su altri ma ho le idee molto confuse. Allo stato attuale mi attraggono la AT OC9 III,la Golring 1042, la Hana Sl e la Grado Reference Sonata.
Accetto ovviamente altri possibili scelte.
Se possibile ,qualcuno mi potrebbe dare un piccolo consiglio?
 Grazie mille

Ortofon Cadenza Black

$
0
0
Qualcuno la conosce e può scriverne una opinione ?

Anti-Mode 2.0 Dual Core - impressioni d'uso

$
0
0
Qualcuno lo ha provato e vuole condividere le sue opinioni ed esperienze? Grazie.

Accuphase lettori cd

$
0
0
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un lettore Accuphase, sarebbe di fatto un secondo lettore dato che ho un Cec tl1x abbinato a un Dac Audio Note 3.1x bal. Per questioni di budget non voglio spendere oltre 1600 euro pertanto usato. Le scelte cadono sui modelli dp55-57-67 ecc. non voglio modelli troppo vintage pertanto non mi interessano quelli commercializzati prima del 2000, chiederei a chi conosce bene questa casa un consiglio su quale lettore orientarmi e xche. Non per forza andrà collegato al mio Dac Vi prego di non uscire fuori argomento proponendo altre Marche o lettori fuori da mio budget.
Non ho mai posseduto nulla Accuphase. La composizione del mio impianto compare sotto il thread.
Grazie per l'aiuto

Musica liquida - USB + DAC vs Uscita cuffie

$
0
0
Allora,

sprovvisto di lettore CD e di giradischi (il primo in attesa di essere spedito per rimetterlo in sesto ed il secondo in attesa di cinghia e fili portatestina nuovi) per la maggior parte ascolto la musica da un iPod collegato ad un ingresso linea del preampli, va bene mentre faccio le faccende domestiche ma quando mi voglio sedere sul divano e Ascoltare la Musica collego un MacBookAir al pre tramite l'uscita cuffia ed ascolto in format FLAC (e la differenza si sente!), mi chiedevo quali differenze ci fossero a far passare il segnale da un DAC piuttosto che a prelevarlo direttamente dall'uscita di cui sopra prima di inviarlo al pre visto che avevo in mente di prendere un DAC per fargli gestire l'audio dell'uscita ottica del televisore e di un'eventuale lettore BD/DVD senza dover per forza attaccare e staccare il cavo mini-din da un apparecchio all'altro prima di darlo in pasto al preampli.

Grazie

Linn: perchè se ne parla così poco?

$
0
0
È da un po' di tempo che di Linn se ne parla raramente (Sondek LP12 a parte, forse), mentre una dozzina di anni fa ogni forum esaltava o criticava i suoi prodotti. Mi chiedo il perché, visto che il brand eccelle nel settore digitale, mantiene un buon nome nell'analogico e comunque non manca nel proporre novità...
Prodotti troppo cari? Prestazioni non buone? Marca "antipatica"? Fuori moda?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate!

Phono Spectral dmc 20 serie 2

$
0
0
Ragazzi scusate se torno sull argpmento.

Mi è arrivato il pre acquistato su ebay da un russo affidabilissimo, tra l altro negoziante, ma nonostante abbia chiaramente scritto "completo di scheda phono MM/MC", la scheda non c era. Gli ho chiesto o la restituzione dei soldi o una quota per la mancanza del phono. Lui ovviamente sostiene che quando lo ha spedito c era.

Detto questo vi chiedo se nell eventualità che non mi restituisca tutta l somma, a parità di spesa è meglio cercare la sua scheda phono( avendo fortuna), o un fhono separato?

Grazie

paypal tutela i compratori?

$
0
0
Ho acquistato un oggetto su e bay dalla germania e mi e' giunto  seriamente danneggiatto
ho pensato:  " poco male ho pagato con paypal chiedo a loro di intervenire" dopo che ho contattato il venditore e che questo  si erano reso disponibile al ritiro della merce su appuntamento ma che alla data prefissata nessuno si era presentato a a casa mia a ritirare l'oggetto danneggiato
apro il reclamo su paypal, nel frattempiede  il corriere BRT passa a ritirare la merce e mi rilascia ricevuta 
paypal mi chiede prima il tracking e successivamente copia della ricevuta
io ovviamente ottempero
questa e' la risposta incredibile di paypal

I dati di tracciamento forniti non sono validi e non è stato possibile

confermare l'avvenuta consegna dell'oggetto associato al reclamo. La

pratica, pertanto, può considerarsi chiusa e non è possibile offrirti un

rimborso.



Ti suggeriamo di trattare direttamente con il venditore per trovare una

soluzione.
@-) @-) @-)

io ovviamente contesto tutto
Egregi
mi e' stato respinto il reclamo dopo avervi trasmesso copia della ricevuta di spedizione del corriere BRT rilasciatomi all'atto del ritiro della merce
Nella frettolosa e superficiale reiezione voi  sostenete che i dati comunicati dal corriere non sono validi ma non specificate se alla base della vostra erronea valutazione ci sia stato o meno un preventivo contatto con il corriere.
Ripeto che la vs. valutazione e' stata frettolosa ed errata , ho la ricevuta del corriere che attesta la regolare spedizione e non vi sono ragioni valide per respingere la richiesta di rimborso
con riserva di agire nelle opportuni sedi giudiziarie neoi vostri confronti qualora non ricevessi il rimborso entro entro 7 giorni  dal ricevimento della presente
distinti saluti

OKKIO CHE PAYPAL RESPINGE IL RECLAMO ANCHE NEL CASO IN CUI FORNITE COPIA DELLA RICEVUTA RILASCIATA DAL CORRIERE  BRT

p.s. ovviamnete ho segnalato il fatto anche al corriere chiedendo info sulla merce ritirata 

Finale Spectral Dma 260 .... pareri ?

$
0
0

Qualcuno mi racconta  qualcosa  di  questo finale ? 

Lo abbinerei  al  pre   Spectral Dmc  30 SL  g2  ( 2° serie con schede Rev. D)

Grazie  :)

Consiglio integrato stereo

$
0
0
Salve a tutti,
mi chiamo Tonino e seguo spesso questo forum alla ricerca di nozioni e pareri per tutto quel che concerne il mondo dell'hifi.
Vengo da una coppia di triangle color da pavimento pilotate da un integrato rotel ra05se che oramai da circa un anno non possiedo più. Tutto sommato il risultato dell'accoppiata non mi dispiaceva affatto, anche se a volumi un po' più sostenuti era riscontrabile una fastidiosa asprezza delle alte frequenze e un impastamento generale. La sorgente, un musical fidelity vdac II collegata in digitale ad una logitech squeezebox che pesca musica liquida da un server.
Qualche giorno fa mi hanno regalato una coppia di cerwin vega sl-12 (che sono in attesa di ricevere) e vorrei riuscire a farle suonare decentemente abbinando un integrato stereo sulla fascia dei 1200-1300€ (sovradimensionato?).
A parte qualche parere del tutto soggettivo raccolto in giro ed incentrato per lo più sulle serie precedenti, non ho la minima idea di come le sl-12 suonino realmente. Non ho riferimenti per dire che un integrato rotel, ad esempio, riesca nell'intento di tirare fuori il meglio da questi diffusori, o se invece sarebbe meglio orientarsi verso produttori con integrati dalle caratteristiche timbriche diverse rispetto a quest'ultimo.
E' che mi stuzzicano. E quindi prima di un'eventuale vendita, perché non provare ad ascoltarli, nei limiti dei diffusori stessi e delle elettroniche, ma al meglio delle loro possibilità? La curiosità è tanta!
Dunque mi rivolgo a chi gentilmente sapesse indirizzarmi verso la ricerca/ascolto di un integrato che ben si sposa con i diffusori cerwin vega.

Grazie mille

Tonino

Preamplificatore Air Tight ATC-2

$
0
0
Qualcuno ha mai posseduto o avuto esperienze d'ascolto con questo pre?

Cambridge Audio Azur 640P o 540p

$
0
0
Salve a tutti, vorrei sapere le differenze tra questi due pre-phono considerando che utilizzo solo testine mm e se ne vale la pena acquistare un pre phono, come impianto ho un nad302, giradischi technics sl1700 mkII, testine audiotechnica at100 e shure m44-7, Canton quinto 520. Grazie in anticipo a tutti

scelta diffusori dynaudio vs spendor

$
0
0
Ciao a tutti, come da titolo sono alla ricerca di nuovi diffusori per sostituire le mie amate focus 160 con qualcosa di meglio.
Attualmente le piloto con DAC-V1  e Supernait 2 che ho intenzione di tenere per mooolto tempo.
Il sound Naim/ Dynaudio mi piace molto in fatti sono andato ad ascoltare le nuove Contour 20 (non con la mia amplificazione) che mi sono piaciute e mi ha colpito la loro estensione in basso, non da diffusore da stand. Sarà che il diffusore era da rodare ma il tweeter l'ho trovato leggermente indietro per i miei gusti. Anche a basso volume non mi hanno colpito più di tanto, dato che faccio spesso ascolti notturni e anche di giorno abitando in un condominio i volumi di ascolto sono comunque bassi. A ogni modo i diffusori suonano bene e sono belli da vedere, ma come differenza rispetto alle mie Focus 160 mi aspettavo qualcosa di più che giustificasse il prezzo.
Tra i vari ascolti che ho fatto ho provato anche le Spendor D7, di cui leggo pareri entisiastici ovunque.
La prima cosa che mi ha colpito è lo sparire letteralmente dei diffusori nell'ambiente e un palcoscenico gigantesco. Mi ha colpito il dettaglio e il basso tirato ma presente. Anche l'ascolto a basso volume regala una notevole quantità di informazioni. Una cosa che non mi è piaciuta è che in alcune traccie le ho trovate parecchio brillanti e ho notato una fatica di ascolto a tratti, non riscontrata con le Contour, dove l'ascolto si è rivelato più gradevole da questo punto di vista e anzi, veniva voglia di alzare il volume...
Come mai sto confrontando diffusori da pavimento con diffusori da stand? Per via dell'ambiente: una stanza 5X4 con diffusori lontani dalla parete 50-60 cm e solo 150 cm tra di loro. Attualmente non ho problemi di rimbombi o altro, in quanto la stanza è trattata leggermente.
L'eventuale scelta delle spendor è perchè è  un diffusore (ovviamente completo essendo da pavimento) ma meno riluttante al posizionamento rispetto ad altri. Hanno caratteristiche molto diverse questi due diffusori. I miei ascolti vanno dal rock, al metal, al progressive al jazz e poca per il momento classica.
Entrambi i diffusori erano da rodare, sono stati ascoltati con amplificatori diversi e non nel mio ambiente, ergo non è una scelta facile.
Credo che seppur più complete le spendor siano poco adatte al rock...
Opinioni di chi le possiede o le ha ascoltate entrambe?


Scelta diffusori per McIntosh MA5200: Dynaudio Focus 160 o Excite X14?

$
0
0
Salve, non avendo la possibilità di ascoltare le Focus 160, volevo un vostro parere riguardo queste due coppie di diffusori. Dal punto di vista sonoro sono molto differenti?
Sarei maggiormente orientato verso le Excite, per via delle dimensioni ridotte e del prezzo più contenuto rispetto alle Focus. I due diffusori si posizioneranno ai lati del mio pc, ed andranno ad inserirsi in un sistema composto da amplificatore integrato Mcintosh MA5200 e Apple iMac per l'ascolto di musica liquida e film.
Ci tengo a precisare che questo sarà il mio secondo impianto Hi-Fi ed andrà ad affiancarsi a quello principale.

Cosa stai ascoltando ora, intorno alla mezzanotte?

$
0
0
00:52 Io Gospel Train con Indiana Line Diva 655 :-)

(precisate l'ora)

Differenze tra i 2 modelli Naim Nait 5i e 5i italic

$
0
0
Se non erro esistono due modelli di Naim Nait 5i uno con la i scritta in stampatello e uno con la i in corsivo e almeno esteticamente su questo secondo modello è presente sul frontale un ingresso jack, desideravo sapere se vi erano altre differenze fra i due modelli grazie.
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live