Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Che bella figura del...tubo!

$
0
0
Io vorrei sapere solo una cosa:
il motivo per cui un mio thread, cominciato con un sorriso di compiacenza e sorpresa, sia stato eliminato. 
Al posto del mio thread, addirittura è stato aperto una sua 'variante': "Ampli ibrido KODA TA10". Ma stiamo scherzando?
Solo perchè qui dentro c'è gente che NON SA stare in un forum, e condividere civilmente delle idee, dei pareri, impressioni??
Io so solo che avevo cominciato un thread intitolato 'Ok, sarà una cinesata, però...'. riferendomi ad un amplificatore ibrido cinese, il Koda TA10: apriti cielo!! tanta gente sconvolta, addirittura avrei danneggiato la loro etica aufiofila intoccabile! La loro FEDE esoterica! Ho offeso quelli che hanno speso fior di migliaia di euro per un valvolare! e che si sentono "presi per il culo" se mi sono permesso di esprimere una mia innocentissima SORPRESA, di aver cioè pagato 80 euro per essermi portato a casa un giocattolino CHE SECONDO ME suona discretamente?? Ma non vi pare di esagerare??
Chiedo ai moderatori la ragione per cui io ne debba pagare in primis le conseguenze per una mancanza di civiltà da parte di alcuni 'forumer' che hanno sentito il mio thread come una mera provocazione, che si son sentiti "OFFESI" (ma per favore....un'età ce l'avete!!) e che si son tutti prontamente scagliati ad apologizzare lo schifo che un giocattolo valvolare possa produrre sulle coscienze.  MA che STRACAVOLO c'entra un giocattolo a tubi con i veri valvolari?? Ma quante pippe mentali. 
Me ne esco da questo forum sorridendo, credetemi. Perchè sta cosa alla fine fa sorridere.
E che i moderatori mi cancellino pure questo.



playback-designs-mps-3

$
0
0
non ho capito se questo CDP/DAC legge ANCHE i dischi SACD.

Qualcuno sa?
Esperienze con questo CDP del glorioso marchio?

Grazie

Consiglio ampli, grazie per l'aiuto

$
0
0
Salve, mi sono iscritto da poco e trovo il vostro forum veramente una risorsa incredibile. Mi sto affacciando al mondo dell'hifi e vorrei iniziare a costruirmi un 2.1 decente.

Per quanto riguarda i monitor, sono molto indeciso anche per via delle tanti opinioni contrastanti. Ero partito dal voler prendere delle Q acoustics 3020 ( che ho ascoltato, e che mi sono piaciute molto )  ma adesso sto valutando diverse opzioni. Delle canton gle 426, dei monitor audio bronze 2 ( se li ritrovo ad un prezzo decente ), e tanto altro. Ma, ad ogni modo per i diffusori ho chiaramente capito che devo ascoltarli, e quindi nei prossimi giorni girerò un po' di negozietti qui a Torino alla ricerca della giusta soluzione.


Ad ogni modo, avrei bisogno di voi per la scelta dell'ampli. Voglio qualcosa a cui possa collegare una chromecast  ( o un apparecchio simile ) e soprattutto che abbia un porta per implementare un futuro sub attivo. ( ho visto che ci sono porte pre out, sub out, ecc... Ma non so quali siano le differenze non essendo un grande esperto ). 

Detto ciò, l'idea è di spendere entro i 300 euro per l'ampli. Ho sentito parlare benissimo dell'onkyo 9010, ma da quanto ho capito non ha modo di utilizzare un sub, quindi mi tocca scartarlo. ( a meno che non mi diciate che sia in qualche modo possibile ). Detto ciò, mi spiace molto perchè puntavo ad utilizzarlo molto con spotify o comunque utilizzando il telefono per trasmettere i file, e sarebbe stato comodo il dac integrato.


Ad ogni modo, quali altri soluzioni ho ? 

yamaha a s301
onkyo 9030
denon pma720ae


Pensavo a questi, ma mi affido ai vostri ben più competenti pareri. Voi cosa mi consigliereste ? ( valuto anche usato eventualmente, grazie )

rodaggio testina Shelter 901mk3,

$
0
0
ho comprato una Testina Shelter 901mk3, dopo circa 30 ore di rodaggio suona gia' abbastanza bene anche se non ha un grande basso e delle volte ha un suono troppo aperto, ma x chi la ha gia' avuta quante ore debbono passare x cominciare a sentirla suonare come si deve?

Conrad Johnson

Leema splx10 active 250W

$
0
0
Buongiorno ritorno a voi per un nuovo consiglio. Quelli ottenuti da questo forum sino ad ora sono stati veramente preziosissimi.
Vengo al dunque. Dopo aver creato il primo impianto di cui ne sono felice ed orgoglioso, ho creato un secondo impianto per la camera da letto. Avevo già tutto, ma mi mancavano dei micro diffusori da porre sul comò.
La scelta, a mio avviso felice sempre grazie alla lettura di questo forum, è caduta sulle Leema xen.
In questi giorni ho comprato il sub dedicato il Leema Splx10 active 250w (non ho mai posseduto un sub e volevo capire come avrebbe interagito con i micro diffusori). Un acquisto alla cieca e "Ovviamente" non ha il libretto di istruzioni. Non capendo come collegarlo al mio ampli che non ha un'uscita dedicata, ma ha il pre-out ho iniziato a leggere sul forum. Così l'ho collegato all'uscita pre-out con cavo RCA, ho selezionato il low-pass, volume al massimo e poiché i diffusori dichiarano una frequenza di 58-30.000 ho messo la frequenza del sub a ca.60/70. Fase a metà strada non sento differenze. Posizione obbligata a terra a sinistra del diffusore sinistro. Risultato ottimo (forse sono sordo). L'orchestra si allarga, i contrabbassi vibrano, ecc ecc. non credevo. Temevo che i sub non andassero d'accordo con la musica classica.
Questo sub ha tantissime altre possibilità di collegamento e forse migliori di quello che ho attuato, ma ho difficoltà a capirne l'utilizzo.
Non utilizzo l'home theater, solo per ascolto CD stereo di musica classica in genere. Amplificatore Thule IA60B.
Domanda:
Vi sono possessori di Leema xen che hanno abbinato il sub dedicato e che possono darmi suggerimenti?
Rimango fiducioso di tanti vostri consigli e magari anche di una copia delle istruzioni.
Grazie
Michele

creek evolution 50a

$
0
0
Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarlo? Sembra abbia poca profondita in gamma bassa pero' un ottimo dettaglio e buona dinamica.
Rispetto ai nad quali differenze sia timbriche che di capacità di gestire diffusori più ostici?

Yamaha A1

$
0
0
Buona domenica al forum!

Oggi niente lago, tempo incerto, allora vai di elucubrazioni stereofoniche!

Come da titolo, sarei incuriosito da questo piccolo integrato della casa del diapason, soprattutto per le positive recensioni in rete, ma anche per la sua non facile reperibilità, forse vorrebbe dire che chi ce l'ha se l'ho tiene ben stretto?

Volevo chiederVi se lo stadio phono dell'A1 è da tenere in considerazione e/o paragonabile a quello del Luxman L10 (che possiedo), sostanzialmente a me interessa solo il vinile, e ci piloterei le mie affezionate JBL L150.

A parte il "difetto" che è color nero :(( c'è qualcos'altro da sapere per decidere se starsene alla larga oppure per averlo?

Grazie a tutti!

Up-grade sezione analogica

$
0
0

Ciao ragazzi .


attualmente per pilotare una testina MC Rondo Ortofon utilizzo la sezione phono MM del
pre YBA abbinata ad uno step-up Ortofon ST-10 , tutto va bene e il risultato è davvero un bel suono ...

... però si sà che il tarlo dell'up-grade è sempre in agguato e ad un certo punto
vorrei capire se riuscirei a migliorare le cose passarndo ad un pre-phono esterno MM/MC magari nell'ottica anche di
una probabile sostituzione in futuro delle attuali elettroniche dove il pre non sarà
probabilmente dotato di sezione phono .


dal mio rivenditore di fiducia ho ascoltato l' Heed Quasar , molto bene , e mi piace parecchio . Ho anche 
ascoltato il Trichord Dino prima versione e ricordo un ottimo prodotto
, forse un pelino meno raffinato del Quasar ma notevole , ma adesso c'è il Dino Mk 3
che sembra essere un concreto passo in avanti e forse potrebbe essere
superiore al gioiellino ungherese considerando anche una maggior flessibilità
nelle regolazioni .

ho ascoltato anche l' EAR 834 , fantastico , ma la sezione MC a trasformatori non mi convinceva perchè era nettamente inferiore confrontata quando collegavamo un trasformatore di step-up Ortofon Verto .


premesso che proverò l' Heed nel mio impianto per valutarlo , c'è qualche altro apparecchio che potrei valutare nella fascia di prezzo 1000/1500 Euro ?



grazie a tutti quelli che intereverranno .

Constellation Leo

Consiglio casse frontali per Marantz PM8005

$
0
0
Come da titolo, chiedo: che casse frontali mi consigliate, per sentire veramente la differenza con l'integrato stereo Marantz PM8005, rispetto alle casse che possiedo? Da scaffale, non a torre, perché ho poco spazio. Grazie

Budget non superiore a 900/1000 euro

Cosa ne pensate di questo equalizzatore?

$
0
0
Ciao a tutti, sono stato un po di tempo ad ascoltare musica senza equa, me n'ero disfatto tempi fa per cercare di non usarlo come spesso mi viene consigliato, e devo dire che in realtà mi ero un po abituato, ma, non ce la faccio più,è più forte di me,uno a portata di mano lo voglio, non sempre però magari qualche piccola colorazione o correzzione necessito, e poi sinceramente mi affascinano.Per questo ho appena acquistato un yamaha q2031, che mi potete dire su questo equa? Grazie

Diffisori da stand e diffusori da pavimento

$
0
0
buonasera ragazzi
volevo sapere quali sono le differenze in termini di resa tra i due tipi di diffusori
ho sempre avuto diffusori da pavimento
e vorrei acquistare una coppia da stand
per il mio secondo impianto

Proac "vecchie", Proac nuove

$
0
0
Buon giorno a tutti, 

volevo sapere se c'è qualcuno in grado di fare dei paralleli tra le vecchie serie Response, intendo ad esempio e soprattutto le 1.5 e le 2.5,  e i modelli attualmente in produzione, nello specifico le D20 e le D30.

Magari passando per le D15, D18, D25...

Grazie!

Q acoustics concept 40

$
0
0
Salve amici, questo diffusori mi incuriosiscono molto, vuoi per il prezzo estremamente concorrenziale, vuoi per i numerosi premi e riconoscimenti ottenuti. Qualcuno li ha ascoltati?
Che ne pensate?
Saluti

Marantz imperial 8 midrange

$
0
0
qualcuno si ritrova delle Marantz imperial 8?
vorrei ripristinare questi diffusori anni 70, mi mancano tre midrange dati per essere
riconati e mai piu' tornati indietro....
vatti a fidare degli amici.....

Phase Tech Phasemation MC cartridges

$
0
0
salve  
qualcuno di voi ha avuto esperienze con queste testine? 
ne parlano un gran bene oltre oceano ma qui paiono quasi sconosciute  

Hifi di Luca

$
0
0
Buonasera, sono Luca e da poco mi sto interessando di hi fi anche se da tempo colleziono dischi in vinile. Il mio piccolo impianto è composto da:

1 giradischi technics sl 1200 mk2 (al momento ho una testina da concorde ortofon da dj...)
1 preamp (phono/line) cambridge audio cp2
1 preamp audio research Ls 1
1 finale Proton AA 2080 

I diffusori gli ho ricevuti in regalo e gli ho riconati con dei woofer da 8" indiana line, i tweeter non so quali siano, non gli ho mai smontai.


La mia idea è di collegare all'audio research pure il computer utilizzando il dag magic 100. Secondo voi su che ingresso dovrei collegare il cavo tra il  cp2 e l'ls 1 ? Quale invece andrebbe meglio per il dac magic 100 ? La mia idea è utilizzare l'impianto hifi sia per la musica dal pc che dalla tv.

P.s: se avete consigli su quale testina andrebbe bene (tipo mm o mc) sono ben accetti!

Grazie a tutti :)

Bowers & Wilkins 803 D3, le vostre opinioni

$
0
0
Si parla delle 802 D3, qualcuno ha già in casa le 804 D3, ma di quelle in mezzo non ne parla nessuno?
Per me sono equilibrate.
Sentiamo altri pareri, anche se in alcune occasioni non le ho sentite andare al 100 %, ma sappiamo bene che conta quello che c'è a monte e soprattutto il sw.

testina goldring eroica H

$
0
0
Salve un mio amico mi vuole cedere la testina in argomento che dovrei montare su un degno dp80. Vorrei sapere un po di opinioni su questa testina saluti

Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>