Un saluto a tutti,
riprendo questo argomento per raccontare un episodio che penso possa interessare i possessori di una coppia di Quad elettrostatiche.
Io ne compari un paio di 988, usate, nel 2008 da Mu a Milano.
In ottimo stato, che, però usavo saltuariamente aveno una decina di coppie di diffusori.
Pur avendole in casa, nella loro posizione, durante la primavera e l'estate, batteva il sole dalle 18 al tramonto e questo, forse, poneva un rischio alla loro salute.
Nel 2011 una cassa inizia a fare il ben noto e famigerato difetto: scarica piccole ma continue scariche elettrostatiche, rendendo poco gradevole l'ascolto.
Mi informo e la porto dall'importatore del tempo ( Audio 4 ) che mi fa la ferale diagnosi: due pannelli " andati" un altro a rischio, ma c'è una promozione sui pannelli per cui con 1.150 euro me li cambiano tutti e quattro per avere la cassa come nuova.
L'anno scorso stessa cosa all'altra cassa e mio ulteriore scoramento.
Rifaccio le mie verifiche e :
- il difetto è comune, molti mi dicono che ogni circa 10 anni succede questa cosa.
- il myvar dei pannelli non può essere riparato e quindi i pannelli vanno sostituiti.
- non si capisce perchè a me sia successo perchè il pannello è robusto ma succede
- il costo del pannello nuovo è di 300 euro + iva.
- lo smontaggio e il montaggio della cassa è lungo quindi costoso.
Nel frattempo pur stando ferme, in una mia verifica, mi accorgo che anche la seconda cassa ha cominciato a scaricare.
Ovviamente sono sconfortato.
Ci tengo alle Quad, mi piace come suonano, ma non posso sempre svenarmi per ripararle....e se tra qualche anno si riguastano ?
Sento un tecnico che viene a casa mia a vederle e mi conferma la diagnosi : due pannelli da cambiare sulla prima cassa e uno, forse due sulla seconda. Preventivo dai 1.500 a 1.800 euro .
Vedo su subito.it che esiste una persona a Pisa che afferma di riparare le Quad, e le elettrostatiche in genere.
Lo chiamo e mi dice che il myvar si rompe difficilmenete, i pannelli sono molto robusti, ma , soprattutto con l'uso di colle ecologiche tendono a scollarsi e cominciano a scaricare.
Preventivo molto più abbordabile ( intorno ai 500 euro per incollare e rinforzare tutti i pannelli), nessuna sostituzione, ma ovviamente viaggio per portarle e riprenderle ( da Milano ).
Ma nessuno lo consce e sono un po scettico.
Alla fine, visto che sto vendendo il posto dove le dovrei collocare e per qualche mese o un anno o due non le potrei usare lo stesso decido di provare a venderle come guaste a una cifra di realizzo.
In poco tempo trovo un acquirente, un appassionato che ama ricondizionare amplificatori e casse e che ha una preparazione tecnica ( lavora nella riparazione di cellulari ).
Le prende sabato ( questo ) , e ieri mi manda un messaggio....." ho riparato le casse e suonano molto bene " !
Inizialmente mi sono arrabbiato, " ecco, avevano solo qualche piccolo problema, potevo farle riparare io e tenermele " poi ci sentiamo e mi dice. " Le ho smontate e ho visto quali pannelli scaricavano ( 1 su una cassa e due sull'altra ) e ho notato che gli statori erano completamente scollati. Ho smontato i pannelli, li ho aperti, incollati e rimontato il tutto. 10 ore di lavoro.
Beh mi sono tranquillizzato non avrei mai potuto farlo .
Ma mi vengono alcune considerazioni:
- allora la persona di Pisa aveva ragione, era contro corrente rispetto a tutti ma mi aveva prospettato la stessa cosa.
- i pannelli sono robusti e la membrana interna è ben protetta....raramente si rompe.
- le casse sono complesse da smontare e da riparare e ci vuole molto tempo/uomo.
E qui l'ultima ....non è che i tecnici trovino più semplice ed economico ( per loro ) cambiare i pannelli invece che incollarli in maniera definitiva.
Peccato che i costi, per il proprietario sono elevatissimi e, usando la colla di fabbrica, non particolarmente performante, alimentano il mito che ogni dieci anni vanno riparate.
Questo mi ha riavvicinato alle Quad e magari in futuro ne comprerò un'altra coppia, sapendo che interventi dovrò fare in caso di scariche provenienti dai pannelli.
grazie e saluti
Giuseppe