Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Auralic Aries oppure Aurender N100? Considerazioni, prove e confronti.

$
0
0

A quasi tre anni dal passaggio alla liquida non ho ancora scelto il music-server/player da inserire nel mio set-up. Dopo l'esperienza (negativa) con i vari Cocktail Audio x10, x30 e x12 e dopo un periodo di utilizzo del MacBook Pro, ho deciso di eliminare definitivamente la soluzione pc e di acquistare un apparecchio dedicato con gli attributi. La rosa dei papabili è andata via via restringendosi e attualmente conta i due prodotti indicati nel titolo, e cioè l'Auralic Aries e l'Aurender N100. L'ostacolo quasi insormontabile nella scelta è costituito dalla difficoltà di provare gli apparecchi. Addirittura il primo non è nemmeno commercializzato in Italia! Non so cosa stiano aspettando i vari distributori italiani ad accaparrarselo.
Comincio a postare i links ai siti dei produttori:
http://www.auralic.com/en/  (cliccare su 'Audiophile design e creation')
http://www.aurender.com/page/audiophile


Amati New Audio Frontiers

Quale DAC per DSD PCM DXD fino a cinquemila euro

$
0
0
Salve a tutti, vorrei qualche parere di chi conosce bene il mondo dei DAC, ho nel mio impianto il Cocktail Audio X50 con attuale DAC Wadia Di122,ampli Mcintosh MA7900 e diffusori Sonus Faber Liuto Tower, vorrei prendere un buon DAC che legga i file DSD e PCM fino a DXD 384/24.
Il mio budget è tra i 4000/5000€. Ho visto i seguenti dac:

HEGEL HD30
WADIA DI 322
PsAUDIO DIRECTSTREAM JR
MCINTOSH D150
WIRE4sound

Oppure altri che secondo voi siano validi.

Grazie...☺️☺️

Marantz SACD info??

$
0
0
Buongiorno 
se volessi ascoltare dei Sacd. Anche in multicanale
Secondo Voi ... 
Quale sarebbe il migliore modo economico?
Il buon vecchio Marantz DV9600 , ohh il recente 
Marantz UD 7006 
Grazie
P.s. so che magarii qualcuno mi dirà , che ci vuole una buona macchina ... lo ringrazio
Ma non interessa 




roksan kandy k3 o T+A POWER PLANT BALANCED

$
0
0
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo nel forum anche se lo leggo abbastanza in questo periodo.

Sto facendo il mio primo impianto e ho preso delle casse spendor sp3/1r2 (la mia saletta è di18mq)  , adesso sono alla ricerca dell'ampli e mi interessava il roksan kandy k3 che ascoltero in un negozio tra qualche giorno. Ma ho anche visto in un negozio un T+A POWER PLANT BALANCED nuovo, a quasi lo stesso prezzo, e posso andare a sentire come suona ,ma saranno due posti diversi e con diffusori diversi... t+a per me una marca sconosciuta ma leggendo ho la sensazione que questa sia una elettronica di un livello superiore... 

sono alla ricerca di opinioni e consigli, vi ringrazio anticipatamente...

come lettore cd ho un vecchio marantz cd63mk2 che usero per il momento...
saluti


Futuro upgrade lettore cd

$
0
0
Ciao a tutti! Chiedo consigli per un lettore cd sacd da abbinare all hk990 in futuro. Adesso ho un denon e mi piace ma in futuro volevo fare un salto di qualità.... mi piace la dinamica, precisione e dettaglio.grazie

B&W nuova serie 700

$
0
0
Ciao a tutti un'uccellino mi ha sussurrato di questa fantomatica nuova serie. Dovrebbe venire presentata a settembre-ottobre di quest'anno e si posizionerà tra la serie 800 e CM.
Qualcuno ne sa di più?

Da Threshold a Pass, il nuovo è sempre meglio del vecchio? :)))

$
0
0
Cosa potrei guadagnare in termini di prestazioni / parametri audio nel passaggio da un mitico, ma un po' datato Threshold S200 a un più recente finale tipo Pass X150 o XA30? 

Ascolto molta musica anche in sottofondo dalla radio, quindi quando sono a casa apprezzo il fatto che l'S200 non diventa una vera e propria stufa e stando a quanto riportato sul retro il consumo max è di 400watt, tutto sommato i costi in bolletta fino adesso mi sono sempre sembrati accettabili, non vorrei un up grade sul suono poco supportato dal lato pratico (maggiore calore e consumo).

Non mi dispiacerebbe più autorità e corpo di gamma bassa e medio bassa e forse un leggero guadagno in più, ok questo dipende dal pre ed essendo questo un Pass X2 immagino una migliore sinergia con un finale più recente dello stesso marchio. 

Altri finali alternativi al Pass?

Potrebbe essere soluzione diversa, ma percorribile quella di un sub da aggiungere alle mie casse (Aliante One Z Pininfarina, ambiente 20 mq circa)?

Connettore per braccio

$
0
0
dove trovare dei connettori per braccio 5 poli maschio ossia il modello inserito nei bracci?

Quale speakers per avere musica diffusa?

$
0
0
Esistono diffusori Hifi/hiend che permettono di avere una diffusione sonora di qualità in modo "uniforme"?
Ovviamente sacrificando/rinunciando ad una coerente e reale ricostruzione scenica...... ma esiste qualcosa del genere?
Omnidirezionali? a parete? a soffitto?
Grazie

Come creare un multiroom a basso costo

$
0
0
Per chi avesse più impianti in casa e fosse interessato a creare un sistema multiroom. Ho appena terminato il mio, collegando tre impianti sparsi in vari punti della casa (ho lasciato fuori solo il principale). Costo totale dell'operazione: circa 170 euro, acquistando tre di queste sorprendenti scatoline sull'amazzone inglese:
Gestibile tutto con un'ottima app gratuita, possono essere gestiti singolarmente o appunto creando un sistema multiroom, "trascinando" le zone interessate l'una sull'altra mantenendo comunque la gestione separata dei volumi. Uscite mini jack o ottica. Predisposto per Spotify ed altri servizi di streaming, wi-fi (stabilissimo...) o cavo, DLNA e Airplay compatibile,... In una parola: sorprendente! Se avete un nas o un computer su cui gira un media center, create in casa un sistemino veramente di ottimo livello. Ne fanno anche una versione pro (assai più costosa), con telecomando e ingresso usb per chiavette e HD.
Difetti? Nonostante monti un DAC sabre che accette segnali fino a 24/192, opera un downsampling a 16/44 in uscita (anche tramite ottica). Non lo vedo un grosso limite.

bose 901 VI serie

$
0
0
volevo acquistare delle casse bose 901 da abbinare al mio mac c27+2105.
al momento ho delle jamo classic 8.
cosa mi consigliate?
tanti sono favorevoli altri molto contrari. visto che non mi posso permettere delle tannoy vecchia maniera, con una spesa contenuta tra virgolette avrei fatto un abbinamento vintage.
ultima cosa da non trascurare, non ho grandi possibilita' di posizionamento delle 901, lo farei solo per il prezzo e perche' e' un prodotto che esiste da oltre 40 anni.
aiutatemi grazie 1000 in anticipo per tutti quelli che mi risponderanno


Amplificatori integrati Micromega A60 / A80

$
0
0
Come saprà chi ha letto gli altri miei thread ho da poco acquistato un integrato Indiana Line Puro 500 insieme a delle IL Tesi 242, che ho restituito dopo 2 settimane (proprio non mi sono piaciute) e che ho poi sostituite con dell Usher S520 di cui sono invece molto soddisfatto.
Credo però che i diffusori potrebbero dare qualcosa in più se abbinati ad un ampli più raffinato , aperto e dettagliato e stavo valutando una possibile sostituzione rimanendo su un badget massimo di 200/300 euro più la vendita del Puro.
Da Lirycs audio hanno in offerta la vecchia serie Micromega a metà prezzo, nuovi, e con garanzia ufficiale, A60 a 327 euro e A80 a 445 euro.
Desideravo sapere se qualcuno ha avuto modo di ascoltarli e può darmi maggiori dettagli sul loro carattere timbrico, se insomma andrei nella direzione giusta. 
Alternative Arcam Fmj a18 /19 o Atollo IA50 /80 cercando eventualmente nell'usato.
Grazie,

phono ARC PH7

$
0
0
phono ARC PH7, cosa ne pensate di questo phono?lo vorrei sostituire con il mio Klimo Lar

Thorens 166 mkII o Project Debut

$
0
0
Quali tra i due con un aplificatore Marantz pm 550dc?
Casse Indiana Line o Klipsch in sostituzione delle attuali Tannoy Mercury M3 che scambierei con il giradischi Thorens

Grazie

Dynaudio Focus XD

$
0
0
Sto cercando informazioni sulle Dynaudio amplificate della serie Focus XD..
Hanno avuto ottime recensioni su riviste estere. Sembrerebbero gestibili totalmente in digitale (collegabili in coassiale o con un modulo wireless direttamente ad una sorgente/streamer che abbia uscite digitali), gestiscono audio hires fino a 192Khz/24 bit (96Khz max se collegate in wireless). In pratica non servirebbe nemmeno piu' un pre linea, cosa che coi classici diffusori attivi devi comunque avere se la tua sorgente non ha un controllo digitale del volume di buon livello.
Qualcuno di voi ha avuto la possibilita' di ascoltarle? Come solito per dynaudio i costi sono elevati.. le tre vie piu' grandi (600XD) stanno sopra i 10000 euri..

Unison Unico 100 ed Heresy III - sostituzione valvole originali con...Mullard??? (cerco più calore)

$
0
0

 Buongiorno a tutti,


ieri sera, dopo quasi un anno dal suo impacchettamento, sono riuscito a rimontare alla veloce il mio impianto "nuovo" provando finalmente la sinergia tra Unico 100 e Heresy III. Purtroppo, vista l'ora tarda, il volume è stato mantenuto basso, anzi...più che basso. Al limite il display dell'Unico ha segnato 1.0 per pochi secondi


La taratura dell'impianto la sto eseguendo principalmente con un po' di canzoni rock di mio gradimento ma soprattutto con la favolosa "Mother" di Glenn Danzig. Sarà stato l'orario o non so, la psicoacustica o che ma ho notato un miglioramento ed un aumento di corpo nella riproduzione sostituendo i cavi di potenza VdH 352 con degli ignobili cavetti che giacevano in un angolo  della cantina da si e no 1,5 mmq...


A parte questo, da quando ho acquistato l'ampli stavo pensando di sostituire le valvole di serie con delle Mullard che dovrebbero fornire un suono più caldo. Non che vada male ora ma vorrei più corpo nel mediobasso a basso volume.
Non sono assolutamente esperto di valvole, le Mullard dovrebbero essere le 12AX7 ECC83. Le vorrei di produzione corrente, non NOS. Mi potete consigliare le caratteristiche che devono avere queste valvole? Produzione, coppia matchata , bassa microfonicità...non saprei orientarmi bene. Ed inoltre, non c'è un sito italiano che le vende od al limite europeo?


Grazie

JBL 4429

$
0
0
Buongiorno a tutti; 
nell attesa che il buon Mino mi consegni le trombette, un dubbio mi assale:
quanto le sollevo dal pavimento? Non sono casse molto diffuse ma, forse, qualcuno ha già sollevato e magari,
può darmi suggerimenti....... Grazie.
Antonio

Le nuove sorgenti analogiche ...

Truffa! Attenzione al signor Mauro

$
0
0
Attenzione al signor Mauro Parlato, truffattore che mi sta tenendo in sospeso da due mesi, probabilmente per continuare ad agire indisturbato. Non mi spedisce l'apparecchio e nemmeno mi rimborsa i soldi già pagati. Purtroppo prima di pagare ho fatto una semplice ricerca che mi ha portato su Linkedin e trovato un suo profilo, mi sono rassicurato. Non avevo invece visto che sulle pagine di un altro noto forum italiano si era già ampiamente discusso di lui e messo in guardia!!!
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>