Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Rosso Fiorentino Siena

$
0
0
Buonasera,
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare i flagship di casa Rosso Fiorentino?
Fab..io

Marantz PM6006

$
0
0
Pareri? Chi ce l'ha? L'ho sentito suonare in un ambiente abbastanza grande e non mi è dispiaciuto nonostante i suoi (soli) 45W. Oggi ho la possibilità di provarlo in casa e sono curioso. Ne parlano tutti un gran bene in termini di suono "corposo" e non troppo ampio e cristallino.
Qualcuno di voi lo conosce? Lo consigliereste?

config.sys

$
0
0
Vabbe', il nome dell'argomento è quello che è, comunque...

Questo argomento serve per conoscersi un po', e gli audiofili si conoscono fra loro dalla lista dei pezzi del loro impianto, un po' come i cani da, beh, lasciamo perdere.

Comincio io:

Giradischi Scheu Premier con due basi per braccio da 12" e piatto da 42 centimetri per 8 di altezza
Bracci Scheu Classic e VPI JMW12
Testine Lyra Clavis Evolve 99, Scheu-Benz Silver Low, Ortofon SPU Royal N, Decca Jubilee
Pre phono DACT CT100 con alimentazione induttiva autocostruita e Audio Experience Concerto+Solo
Pre linea Tom Evans Audio Designs The Vibe (prossimamente in prova)
Finale Krell FPB200
Diffusori B&W Silver Signature

Cavi VdH, Kimber e XLO
Supporti Mana Acoustics, Audiotech e Target

Aspetto i vostri
image

I.
http://www.videohifi.com

Sennheiser hd 600

$
0
0
Vendo Sennheiser HD 600 come nuova. Acquistata nel 2015.
Prezzo 250 euro. Ho scontrino e scatola.

Gold Note PA 1175

$
0
0
vorrei prendere questo finale per pilotare delle Wilson Sophia2 con un pre Arc Reference3, cosa ne pensate?

Illuminante lettura dal sito Harbeth

Combo Accuphase

$
0
0
Buonasera a tutti
Chiedo se nel forum qualcuno ha mai sentito od ancora meglio, avuto, un combo Accuphase e se ha potuto compararlo con un analogo alto di gamma della stessa casa, per esempio il CD 720.
Sto valutando l'inserimento nel mio sistema del combo 950, vorrei capire se ne vale la spesa oppure se il CD player di prossima uscita 750, sostituto del attuale 720, potrebbe non essere molto lontano come caratteristiche. Ovviamente nessuno può conoscere il 750 perché ancora non distribuito, però se qualcuno ha fatto un confronto con i precedenti, 900 - 901 e 720, potrebbe darmi delle indicazioni.
Grazie a chi potrà aiutarmi
Luigi

Samsung compra il Gruppo Harman (AKG, H/K, Infinity, JBL, Mark Levinson, Revel)

$
0
0
Samsung Electronics Completes Acquisition of HARMAN

SEOUL, KOREA AND STAMFORD, CONN., MARCH 10, 2017 – Samsung Electronics Co., Ltd. (KRX: 005930) (“Samsung”) today announced it has completed the previously announced acquisition of Harman International Industries, Incorporated (“HARMAN”). Under the terms of the merger agreement, HARMAN stockholders will receive $112.00 per share in cash. The completion follows the satisfaction of all conditions to the closing of the transaction, including approval of the transaction by HARMAN stockholders and receipt of all necessary regulatory approvals in the United States and certain foreign jurisdictions.
HARMAN (harman.com) designs and engineers connected products and solutions for automakers, consumers, and enterprises worldwide, including connected car systems, audio and visual products, enterprise automation solutions; and connected services. With leading brands including AKG®, Harman Kardon®, Infinity®, JBL®, Lexicon®, Mark Levinson® and Revel®, HARMAN is admired by audiophiles, musicians and the entertainment venues where they perform around the world. More than 25 million automobiles on the road today are equipped with HARMAN audio and connected car systems. The Company’s software services power billions of mobile devices and systems that are connected, integrated and secure across all platforms, from work and home to car and mobile. HARMAN has a workforce of approximately 30,000 people across the Americas, Europe, and Asia.

Bluesound Node2 streamer

$
0
0
Qualcuno ha avuto esperienze con questo streamer?
Grazie

Troppe variabili mi sono stufato !! Passo a monitor attivi

$
0
0
Sono ormai parecchi anni che mi "diverto" in questa passione che ci accomuna, alla ricerca di qualcosa che difficilmente si troverà (salvo alcune eccezioni di chi ha trovato la pace dei sensi) cambi di cavi, finali, pre, spostamenti, con risultati diversi, a volte ottimi altre meno, e mi rendo conto che dedico piu tempo a leggere il forum che ad ascoltare musica !!!! Forse sono un caso patologico, ma a questo punto vorrei "rilassarmi" e pensare ad una soluzione con monitor attivi studiati fin dall'inizio per suonare in una certa maniera (che possa piacere o no) ho ascoltato le piccole neumann 120 e sono rimasto favorevolmente colpito tanto da indirizzare la mia attenzione sulle sorelle maggiori kh310 mi piacerebbe conoscere impressioni o ripensamenti di chi e passato a questa tipologia di diffusori e accetto anche consigli su altri monitor nella solita fascia di prezzo delle 310

collegare diffisori monitor a pc

$
0
0
salve, devo collegare dei diffusori monitor al pc per fare una prova veloce e vedere come suonano, mi sapreste dire che cavi usare? oltre al cavo xlr jack, mi hadetto il venditore posso usare cavi con banane, ma posso anche usare i cavi di potenza che usavo vicino ai vecchi diffusori (non amplificati)? mi servirebbe una soluzione economica giusto per provarli

Infinity Kappa 8.1i: Polydome RIP

$
0
0
Oggi dopo 24 anni di onorato servizio i midrange Polydome mi si sono rotti. Li avevo ripuliti qualche anno fa con un prodotto per polipropilene ed erano tornati trasparenti come nuovi.
Riparare i Polydome ormai è impossibile, ci sono in giro false riparazioni con cupole in silicone, esteticamente identiche al nuovo, ma pare proprio dal suono agghiacciante.
In ogni caso continuo a monitorare ebay in attesa che esca qualcosa per ripararli a dovere.

Ora con cosa posso rimpiazzare le Kappa 8.1?
Anni fa mi erano piaciute le Wharfedale Opus, ma ormai sono fuori produzione e sull'usato sembrano più rare di un Polydome in stato originale.
Cos'altro offre il mercato oggi che non costi un'eresia?

Ortofon lh-8000 info

$
0
0
Buongiorno a tutti,

ho un braccio sme 3009 serie2 ed ero intenzionato a montarci questo shell.
Due domande:
- ha l'attacco sme corretto per il mio braccio?
- i pin dell'headshell sono da 1 mm? (ho già comprato delle pagliuzze da 1mm di diametro)

Sono info che su internet non trovo, magari qualcuno di voi lo ha....

Giradischi verticali, perchè?

$
0
0
La rinascita del disco nero ha rilanciato anche il settore dei giradischi: i produttori del settore hanno negli ultimi anni messo in vendita prodotti per tutti i gusti e tutte le tasche, con un occhio particolare ai neofiti che nel giradischi cercano le stesse comodità d'uso delle altre sorgenti; ecco quindi modelli dotati di pre phono, con uscita bluetooth, ecc.
Quello che mi sfugge è il motivo di proporre (anzi riproporre: mi ricordo un modello Technics con braccio tangenziale di una trentina di anni fa') giradischi verticali, da ultimo anche la Project Audio ne fa due modelli (uno reperibile persino tra i premi dell'Esselunga!).
Un giradischi verticale complica molto infatti la soluzione dei molti problemi che affliggono la lettura del disco nero: regolarità della velocità di rotazione del piatto, antiskating, corretto peso di lettura, VTA, ecc.
E' solo questione di moda?
Salvatore

lettore di rete

$
0
0
Buongiorno a tutti scrivo per la prima volta, vi ho scoperto ricercando utilizzando un motore di ricerca l'oggetto della discussione, sono arrivato ad una Vs discussione che ho letto con molto interesse, è di diverse pagine, ma il tenore e i contenuti entrambi molto intelligenti, raramente si trovano anche sui forum, hanno provato a colmare la mia ignoranza e mi hanno fatto scoprire prodotti a me sconosciuti

la domanda per voi e trita e ritrita, ovvio sono alla ricerca di un componente di questa famiglia mi ha colpito in particolare il Node2, ho letto che molti suggeriscono un utilizzo di un dac esterno, posso attingere al dac interno del lettore cd (Audiolab) avrebbe senso, migliora la qualità ?

non ho ben capito se la connessione usb è utilizzabile solo con NAS o con drive storage normali e come sono visti nel caso siano compatibili

verrebbe inserito nel mio impianto composto da audionote oto se - audiolab 8200cd - proac studio 125, qualche requisito per le caratteristiche di ricerca
fascia di prezzo max 500€ 600€
connettività wifi ethernet
radio internet (no reciva - vtune)
connessione usb per dischi esterni una futura nas

grazie per i vostri consigli e suggerimenti


Marantz PM-10 Top di gamma

$
0
0
Ho visto che molti negozi hanno in demo la nuova accoppiata top di gamma ce un 3d aperto sul lettore
chi ha avuto modo di ascoltarli puo' dare le sue impressioni sull'integrato e con che diffusori li ha ascoltati

Cerco diffusori ..... consigli

$
0
0
Allora, sono alla ricerca di un paio di diffusori -per un periordo transitorio a medio termine- da collegare al mio integrato McIntosh MA2275 (sezione finale identica al MC275) con seguenti caratteristiche e/o uso:
- budget limitato per usato entro 1000-1300 euro
- pavimento o stand ma dimensioni "compatte" o cmq non enormi
- da posizionare in prossimità della parete posteriore (una ad un metro dalla parete laterale)
- stanza non dedicata da 20 mq
- buona/ottima efficienza con modulo di impedenza non particolarmente variabile (il mio ampli soffre un po' impedenze che scendono troppo in basso)
- ascolto solo jazz, blues, rock, gradito effetto live
sono aperto anche (e sopratutto per ottimizzare il rapporto qualità/prezzo) a modelli di un po' di tempo fa.... 
Sbizzarritevi pure con le vostre proposte, magari con un commento o qualche nota/osservazione....
Grazie a tutti, Alberto.

Basso reflex vs basso a tromba

$
0
0
Salve a tutti , ho un sistema a tromba a 5 vie tiriamplificato, attualmente per la parte bassa uso 2 sub da 250 litri cad. equipaggiati con JBL 15 LE B caricati in reflex. Sarei curioso di provare una coppia di bassi a tromba, al di là delle dimensioni decisamente superiori delle trombe , avrei piacere sentire i vs commenti soprattutto sulle prestazioni e differenze che potrebbero dare le trombe rispetto al mio attuale reflex. Ambiente dedicato di 30 mq con altezza di 2,42 mt. Una coppia di Martin WSX li potrei inserire in ambiente, ma con difficoltà , un modello leggermente più piccolo ma con un occhio alle prestazioni in discesa, sarebbe di maggiore gradimento
Grazie in anticipo per i vs. commenti e buona Pasqua a tutti.
Guerino

E di un negoziante di hi-fi che si scaglia contro l'hi-fi cosa ne pensate?

$
0
0
Mentre bestemmio in aramaico per riparare un computer che mia figlia ha riempito di software malevolo, su un altro pc che mi serve per vedere cosa posso fare, e in attesa del completamento di tutte le lunghissime sessioni di software di "salvataggio", cazzeggio un po' sul web.
Mi casca l'occhio, non so come dato che odio lo strumento, su Facebook, e vedo un noto negoziante milanese, Oscar Donzelli, che a seguito di un articolo di Nardi si lancia nella apologia dei diffusori attivi contro la hi-fi tradizionale fatta di pre, dac, finali, cavi, sorgenti di vario tipo.
Ora non è che si può essere del tutto in disaccordo (ma, per quello che ho sentito fin'ora di diffusori attivi, nemmeno del tutto d'accordo). 
Ma il punto vero è: uno che campa, e ha fin'ora campato, di quelle cose che oggi denigra apertamente, ci è o ci fa? 

Cocktail X50... chi sa parli...

$
0
0
... come va? Problemi, problemi etc.etc. e soprattutto performance?
Si legge pochino in giro a parte il forum di Polaris...
dai proprietari sbilanciatevi...
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>