Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

diffusori per marantz pm 7005

$
0
0
Ciao a tutti,
sono nuovo qui.

A distanza di 25 anni e dopo un trasloco mi è venuta voglia di riascoltare i miei vecchi lp e di impulso ho acquistato un ampli Marantz pm 7005. Settimana prossima acquisterò il giradischi (sono orientato per pro-ject Debut Carbon DC con testina 2m red) e i diffusori.

Ecco, mi rivolgo a chi conosce l'ampli acquistato (o altri marantz della serie PM) per sapere con che diffusori lo avete accoppiato e con che risultati.

Il budget è di 400/500 euro, l'ambiente misura 30 mq (quindi medio), io ascolto blues, rock, folk, jazz... quindi sì ai bassi ma senza esagerare.

Settimana prossima lo testo con le Dali Zensor 3 ...

Grazie a tutti
Ric  

Appunti: tutto il necessario, per far suonare (a dovere) la liquida

$
0
0
Nell'altra discussione che ho aperto (ma anche in tutte le altre) si è parlato, più o meno, della valenza della liquida, legata alla praticità, ma soprattutto alla qualità:


Ma adesso vorrei cercare di capire cosa serve materialmente per partire alla scoperta di questo settore della riproduzione.

Ok, do per scontato che tutti quì abbiamo: diffusori, pre, finali (o integrato), cavi di potenza e alimentazione.

Adesso, però, mi vorrei soffermare un attimo su tutto quello che serve per far suonare al meglio la liquida: DAC, cavi vari, adattatori, pc e notebook di varia natura, streamer e storage di rete e, non per ultimo, i sistemi operativi e gli applicativi più idonei per far rendere al massimo i nostri files HiRes, coi vari confronti e relative sfumature sugli stessi.

Si cerca, come sempre, di far conoscere al meglio questa parte della riproduzione digitale che non tutti conoscono, e si cercherà di scambiare pareri personali e informazioni utili a chi non ha grande esperienza in materia in modo razionale, educato e soprattutto costruttivo. Quindi si pregano i signori guru, troll e personaggi che hanno solamente voglia di far casino e di non intervenire in modo costruttivo, di andare a rompere le palle altrove o, se proprio vogliono rimanere, di rivestirsi di umiltà ed intervenire in modo proficuo.

Adesso quindi, da bravo "niubbo" in materia di liquida, sto col taccuino alla mano in attesa di prendere appunti.

A voi la parola. ;)

Gran gala alta fedeltà a Roma. Perché non se ne parla?

$
0
0
Ho visto che domani e dopodomani sarà a roma ma non si vede nessuna notizia di chi espone e di quante sale ci saranno. Nessuna informazione. Chi abita a Roma sa dirci chi c'è ?
Vincenzo

Quanto sareste interessati a possedere i Cello Audio Suite e Palette?

$
0
0
E' da molto tempo che sono attratto da queste meravigliose elettroniche e soprattutto dal poterle ascoltare per valutare quanto possono davvero emozionare.
D'accordo, non sono prodotti recenti ma quanti prodotti del passato sono sempre attuali e soprattutto rimasti, per molti aspetti, insuperati o perlomeno ineguagliati...?
Forse, dico forse, il Cello Suite e l'Audio Palette transiteranno per casa mia ( me lo auguro ) e sicuramemte ne rimarro' folgorato...almeno per me, che non sono certo proprietario di oggetti di eccellenza estrema.
Mi chiedevo quanti sono tra voi coloro che sarebbero disposti a spendere per acquistare questi pezzi e se ce ne sono, quanto disposti a spendere.
Aggiungo i componenti che equipaggiano il Suite:
P201 (cd); P101 mc phono; P301 main e P603 tape.

Consiglio per lettore CD Budget 4000 euro

$
0
0
Buongiorno a tutti,

il mio impianto è in firma ( il 275 verrà sostituito con due 2301)... vorrei un consiglio poichè voglio cambiare il lettore CD....qualcuno mi da dei consigli?

generi musicali  ascoltati , rock , blues e jazz poca classica no lirica

Grazie a tutti

Francesco

Consiglio amplificatore

$
0
0
Un saluto a tutti gli utenti,

Sto entrando a piccoli passi nel mondo dell'audiofilia, l'intento è quello di riuscire a mettere su un impianto discreto nel giro di qualche tempo.
Vorrei dirigermi sull'usato per quanto riguarda i vari componenti dell'impianto.

Come primo acquisto sto valutando un amplificatore Cambridge 640A V2, che ho potuto vedere essere come nuovo, uniproprietario, completo di tutto venduto a 240 euro. Potrei fare prove d'ascolto anche se le mie orecchie ancora non ne capiscono molto.

Vi chiedo se l'ampli in questione è valido. Non ho ancora idea dei diffusori che prenderò in considerazione, mentre per la sorgente, che sarà il mio prossimo acquisto vorrei orientarmi su un rega.
Ascolto di preferenza pop e rock, ma anche classica.

Grazie a chiunque voglia rispondermi

CONSIGLI SUL PRE PHONO ASR MINI BASIS o Modulo interno ?

$
0
0
Salve, avrei bisogno di qualcuno che mi possa aiutare nella scelta del prephono. 
Stavo cercando nei vari mercatini il modulo AD20 da inserire internamente nel mio Accuph E360, ma qualcuno mi ha consigliato di adottare un pre phono esterno ! Cercando di prendere spunti nei vari forum, (pre phono interno o esterno ?)  ho letto ottime recensioni sull' ASR Mini Basis, ma anche sul Trichord Diablo e sul Dynavector P75 ........il tutto logicam da trovare sui vari mercatini dell'usato ! 
COSA MI CONSIGLIATE : UNO DI QUESTI PRE PHONO O IL MODULO Accuphase AD20 ? 
Chiedo consiglio anche perchè sento parlare di settaggi prephono/testina (guadagno, db, ecc) e quindi non vorrei sbagliare sull'acquisto.
Oltre all'ampli Accuphase E360, ho un piatto Project RPM 5.1 con testina AT440ML .
Grazie, confido in voi...
Stefano

superiore qualita' sonora SACD: realta' o bufala??

$
0
0
nonostante abbia un lettore SACD-compatibile, mi sono avvicinato all'ascolto dei SACD solamente recentessimamente.
Stante la mia scarsa collezione di dischi (appena 2, peraltro di classica, che non e' certo il mio genere preferito, presi appunto solo per togliermi la curiosità di ascoltare la supposta superiorità di tale tecnologia nei confronti del CD) nonché le mie sicuramente non eccelse qualità audiofile e, last but not the least, il mio impianto non certo hi-end, mi e' parso di non riuscire a riscontrare una differenza sostanziale tra i 2 formati (e' bene precisare che si è trattato soli di ascolti "liberi", nulla che possa anche lontanamente far pensare ad test con approccio di tipo sperimentale!).
Spinto da questa mancata percezione della superiorità del SACD ho provato a documentarmi in rete (vecchie discussioni su questo e altri forum, TNT, siti oltreoceano ecc) trovando pareri assai discordanti.
Con grande sorpresa, pare che l'unico test fatto col metodo sperimentale (doppio cieco, panel di 60 persone diviso tra "esperti" e "gente comune", ascolti in ambienti trattati e uso di impianti definiti hi-end) abbia dato risultati pari a quelli che si possono ottenere attraverso il lancio di una monetina... (554 prove, 49% di identificazioni corrette..)

che ne pensate??


http://www.mixonline.com/news/profiles/emperors-new-sampling-rate/365968
https://secure.aes.org/forum/pubs/journal/?ID=2


Jeff Rowland Model 5

$
0
0
Ciao a tutti,

Chi mi racconta pregi e difetti delle varie versioni?

Un grazie anticipato!

C'era il Burmester 082......e poi arrivò il Plinius Hiato.

$
0
0
Si ok, sono 450 watt su 4 ohm contro 150, ma la dinamica, l'assoluta limpidezza, il rigore timbrico, la facilità di tirar fuori ogni minima nuances dalla traccia audio di questo integrato è qualcosa di straordinario! Avevo sentito elogiare queste elettroniche neozelandesi ma non le avevo mai ascoltate. Il Plinius Hiato rimarrà stabile nel mio impianto per parecchi e parecchi anni penso. Sicuramente una macchina definitiva. Nella mia catena ha polverizzato il Burmester. Assolutamente soddisfatto del nuovo acquisto!

Quali sono i finali di potenza alimentati a batterie ?

$
0
0
Quali sono i finali di potenza alimentati a batterie ?
Conosco solo i Jeff Rowland e gli italiani Doma.
Quali i pregi e i difetti di questa scelta?

HIFI per neofiti che ascoltano metal, un caso reale

$
0
0
Cia a tutti ho aperto un altra discussione così posso continuare a parlare del mio impianto:
Lettore cd denon 520
Ampli denon 720
Casse klipsch r15m

Ho montato il tutto ma ora sono fermo ai cavi di potenza, li ho montati ma sento ronzio dalle casse, c'è qualcosa di sbagliato ma non capisco cosa.
Chi mi aiuta?

cavo coax digitale vintage--attuale migliore best buy

$
0
0
ciao a tutti.
cerco  esperienze basate sul collegamento meccanica/dac tramite coassiale rca-rca di varie marche,
Chiedo quale secondo voi quale cavo(anche del passato) ha  il miglior rapporto qualità prezzo, che porti differenze udibili ed una neutralità spiccata.
si parla di impedenza a 75 ohm.
Io attualmente uso un QED SR75 da un metro con soddisfazione ma non avendo metro di paragone .......
Saluti

Consiglio acquisto lettore CD

$
0
0
Ciao a tutti

sono in possesso di un lettore cd Denon DCD 890 sul quale non ho particolari rimostranze ma che fa fatica a leggere i CD masterizzati (c è sempre un fastidioso fruscio di fondo) e che alcuni CD anche originali proprio nemmeno li riesce a leggere.
Immagino dipenda dal fatto che negli anni si sono sviluppate diverse tecniche di masterizzazione e che non riesca a codificarle tutte (l'ottica infatti l ho cambiata pochissimo tempo fa).

Vorrei qualcosa di analogo ma più moderno che mi dia la possibilità di attaccarlo al mio stereo ma anche di ascoltare in cuffia.

Grazie

B&W serie 800 D3 finalmente anche a Palermo!

$
0
0
image


Sicuro di fare cosa gradita ai tanti appassionati del marchio, e in particolare agli audiofili siciliani, comunico che da giovedì 4 febbraio p.v. l'intera serie 800 D3 B&W sarà disponibile per ascolti e dimostrazioni anche a Palermo, nel nuovo show room "Audionica" di Via Pirandello, 1B.

Ieri ho avuto modo di fotografare e ascoltare in anteprima la più piccola 805 D3 - devo dire notevole per trasparenza e intelligibilità del messaggio sonoro.

Da giovedì dovrebbe essere disponibile per ascolti anche la 804 D3.


image


Nel fine settimana saranno messi in pista i due modelli più grandi, nell'ordine: 803D3 e 802D3. 


image



Spero di poter tornare presto in sala d'ascolto per poter testare tutta la serie, specialmente l'attuale modello top di gamma 802 D3, anche con differenti elettroniche e scattare qualche altra foto a beneficio di tutti gli interessati.

Intanto... buoni ascolti!

pazu

;)


image









Dac moon neo 280d Mind

$
0
0
Qualcuno ha provato o ascoltato il dac Moon Neo 280d Mind??

pre tp-audio

$
0
0
Salve amici, qualcuno ha ascoltato il pre di questo costruttore? Impressioni? Il rapporto q/p mi sembra ottimo!
Grazie

cavo coassiale.....!!!

$
0
0
Salve a tutti volevo sapere se è possibile utilizzare un cavo coassiale tra amplificatore (qualsiasi uscita tranne phono) e pre phono..... mentre il pre phono è collegato ad un giradischi tramite cavo apposito..

grazie

Il fronte sonoro delle Totem

$
0
0
Sono entrato in negozio, chiedendo cosa mi potesse offrire come casse acustiche in "eventuale sostituzione" delle mie Ruark Talisman, che hanno 22 anni (e mi piacciono ancora)... Vorrei, forse, scendere un po' con le basse frequenze...(sono lento a decidere ma, una volta scelto, tengo ciò che ho per moltissimi anni....)
CDP: Labtek HiEnd
Ami Musical Fidelity Nu Vista M3

Dunque... Mi vengono proposte le Totem Staff... (Ovviamente "da pavimento", casse piccole non le prendo nemmeno in considerazione)
Queste Staff, a vederei,boh, niente di che... Piccole di dimensioni e molto leggere...
Si attaccano dei cavi, cdp Exposure (modello non ricordo) e ami Naim.
Disco di trio jazz...
Resto di stucco... Un basso molto valido, medi dolci senza esagerare, frequenze alte veritieri, e di certo non "sibillanti" (scusate il termine forse non appropriato).
Ciò vhe mi lascia davvero sorpreso però è il fronte sonoro....
Davvero molto largo e piacevole...anche col Rock mi sembrava molto valido..... insomma., una sorpresa molto positiva.
Andrò a risentirle portando aualche disco mio.
Nell'occasione mi farà srntire anche la sorella un po' più grande: le HAWK.

Le Staff costano dui 2.600€, le Hask attorno 4.100....

Conoscete il marchio Totem? Impressioni/esperienze?
Eventuali alternative?
Grazie

MAG-LEV Giradisci a levitazione magnetica

Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>