Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Diffusori Punto Musica

$
0
0
Ho visto a casa di un amico dei diffusori Punto Musica purtroppo non li ho ascoltati ... volevo chiedere a chi li possiede o li conosce bene, come suonano.

Opera quinta : quale amplificazione ?

$
0
0
Salve, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un parere.
Sto cambiando totalmente il mio impianto e sono partito dalle casse. Ho scelto le Opera Quinta (pneumatiche, penultimo modello, ex demo).
L'unico problema è che, pur accoppiando ottimi amplificatori alle Opera, manca un po' di brillantezza negli alti.
Per convincermi che non era colpa delle casse le ho volute provare con Supernait (assolutamente fuori budget per me) e suonavano divinamente. 
Gli ampli che mi hanno convinto (nella mia fascia di prezzo) sono Naim Nait 5si e Rega Elex-R; ho scartato Fortissimo, Verdi e Moon 250i. 
Tra i papabili c'è anche il Roksan K3 (veramente completo) che però non è disponibile nel mio negozio ed eventualmente Rega Elicit-R (con maggior spesa).
Vorrei un'accoppiata ampli+DAC che mantenga il suono (medio e basso) che ho potuto ascoltare (pieno e dettagliato) ma che abbia una migliore brillantezza negli alti. Al momento più che i soldi o le configurazioni valuto la possibilità di far suonare al meglio le Opera.
Potete consigliarmi ?
Grazie

Nova Audio

$
0
0
Ciao a tutti,

scrivo poco nel forum, più che altro leggo e intanto grazie per tenermi compagnia; non ci conosciamo di persona ma quante belle ore mi fate passare leggendovi.

Sono che bazzico questo mondo (dell'audio riprodotto bene intendo) da una ventina d'anni, e in un vortice di prova e riprova, cambia e upgrada...ho preso e rivenduto una miriade di apparecchi.

Pass, Esoteric, Conrad Johnson, Lector, Klimo, Sonus Faber, Dynaudio, Merlin, MBL, Krell...insomma, cose mai costosissime, ma nemmeno da buttare.

Poi da un pò di tempo a questa parte mi sono un pochino stancato di avere mille apparecchi da accendere, e il finale in classe A che scalda come un forno, e il pre che non ha il tasto di accensione e rimane sempre acceso, e la meccanica, e il dac...insomma, mi ero un pò rotto le scatole di avere un impianto "complicato".

Complice un ridimensionamento dell'amplificazione, ho avuto l'opportunità di andare a sentire un integrato dell NOVA Audio, l'NIA 2, e alla fine ho svaligiato casa del proprietario prendendo sia l'amplificatore che il cd, l'NCD 2.

Quest'ultimo funge anche da DAC perchè ha 3 ingress digitali, e collego benissimo il mio Cocktail Audio X12.

Li ho inseriti nel mio impianto, collegati per ora alla buon con un cavo bilanciato, cavi di Potenza Van Den Hul SCS4 e diffusori Eggleston Rosa. Stanza di ca. 35 mq leggermente trattata, alimentazione da ciabatta Faber's.

Non so quanto e come se ne sia parlato, ma ho trovato la coppia NOVA capace di porgere il messaggio musicale in maniera assolutamente fluida, con una buonissima scansione dei piani sonori e un senso di spazialità veramente notevole. Provenivo da un Pass Aleph P e Krell FPB200, insomma non proprio cosucce, ma questi due insieme vanno veramente bene.

Poi sono belli (o almeno, a me piacciono), e non mi devo arrabattare con mille cavi di alimentazione, segnale etc.

Avevo delle perplessità su come l'integrato potesse pilotare le Rosa, due bestioline non proprio facili: ebbene, ha una naturalezza che è notevole, e il basso anche estremamente fluido e controllato, sebbene non a livello del Krell. Il livello di dettaglio e la capacità di porgere anche I minimi particolari è molto elevate, non ci sono veli tra quello inciso sul disco e quello che emettono I trasduttori.

Volevo sapere se qualcuno di voi aveva gli stessi apparecchi, o cosa ne pensate di NOVA Audio, io ho telefonato al titolare, il Sig. Arigò, per chiedere delle info e mi è sembrato una persona molto cortese e disponibile.

Io per ora mi godo un pò in santa pace questi due bellissimi apparecchi, che non faranno figo come tanti altri, ma che suonano in maniera sorprendente in relazione al loro costo.

Buoni ascolti a tutti

Il giradischi ancora più strano

Audio Technica at 440 MLA/MLB

$
0
0
Un buongiorno a tutti, aprire un 3d per cosi poco ma purtroppo non ho trovato nulla a riguardo, avrei intenzione di acquistare la testina in questione ma non riesco a capire quali sono le differenze e quale prendere tra la MLA oppure MLB, dovrebbe essere montata sul gira Audio Technica at lp 1240, thanks :)

Proposta nuova sezione nella categoria Audio e Video di VideoHifi: Audio analogico

$
0
0
La proposta e' rivolta alla redazione, ma vorrei sapere si i frequentatori del Forum gradirebbero.
A me piacerebbe molto se ci fosse una sezione dedicata alle discussioni e scambi di pareri/esperienze e consigli sull'analogico.
Mi riferisco in particolare a: Giradischi, bracci e testine (ma potremmo inserire anche i pre-phono, steup up, ecc)
Visto che ci sono sezioni per ascolto in Cuffia e musica dal PC, perche' non creare un'area dedicata agli appassionati di analogico?
diversamente ci tocca spulciare la sezione "Riproduzione audio" per trovare quello che ci interessa...

Credo che potrebbe funzionare, dato che l'analogico e' un settore complesso con infinite possibilita' di configurazioni, combinazioni e settaggi delle sorgenti, moolto piu' che col DIgitale...

Saluti
Francesco

Cosa stai ascoltando ora, intorno alla mezzanotte?

$
0
0
00:52 Io Gospel Train con Indiana Line Diva 655 :-)

(precisate l'ora)

Denon DNP-F109 lettore di rete - istruzioni in italiano

$
0
0
buongiorno a tutti
sto cercando le istruzioni in italiano per il lettore di rete Denon DNP-F109
in internet si trovano in inglese, francese e altre lingue ma non in italiano
qualcuno mi puo' aiutare segnalandomi un link da cui scaricarle o mandandomele in formato pdf?
mi hanno detto che sono contenute nel CD-ROM in dotazione all'apparecchio che il venditore non aveva piu'
grazie
P.S. spero di essere nella sezione giusta in caso contrario chiedo al moderatore di spostare la richiesta nella sezione adatta

ampli best buy entro i 1000 euro?

$
0
0
il prezzo riferito al nuovo, qualche proposta?

(MB) Cerco Audioreview 359

$
0
0
Qualcuno per caso possiede questa rivista? Gradirei la prova dei diffusori Avantgarde zero 1 contenuta in questo numero , grazie. ninazzuni@alice.it
Saluti Filippo

Improvvisa passione per audio analogico consiglio per impianto

$
0
0
Salve a tutti, sono uno studente universitario e da sempre apprezzo la buona musica che raramente ha meno di 30 anni. 
Solitamente ascolto la musica in cuffia (al momento Sennheiser HD451, nulla di travolgente) o in cassa Bose soundlink mini II.
Ho deciso di alzare la qualità del suono e di provare la tanto decantata superiorità della musica analogica. Mi sono detto: " se tanti acquistano i vinili vuol dire che non sono superati e che forse lo scemo sono io"
Sono ignorante nel campo HiFi sebbene sia un mese che sto cercando di capirci un po' di più. 
Non ho un budget definito, di certo non mi posso permettere cifre a 4 zeri ma non voglio neanche per la fretta sacrificare troppo la qualità.
Voglio fare un impianto standard: 2/4 casse, amplificatore, giradischi e non ho ben capito se sia necessario per far funzionare gli altri tre un impianto stereo con collegamento USB (anche se credo che non sia fondamentale)
In caso ho ereditato un Marantz PM350, mio padre dice che per l' epoca non era male. Se può esservi utile per capire a che tipo di fascia apparteneva, si ricorda di averlo pagato intorno alle 250000 lire. Mi chiedevo se per il momento posso partire da questo e poi magari fare un aggiornamento in futuro. Ciò mi consentirebbe di ammortizzare le spese e spendere di più per gli altri componenti. 

Da profano avevo pensato a questa configurazione, sicuramente avrò sbagliato tutto, voi cosa ne pensate ?
Casse: Dynavoice Challenger S-5 EX v4 in quercia (si potrebbe adattare bene al Marantz?)
Giradischi: Audio- Technica AT-LP60 oppure Pioneer PL-990 o ancora Sony PS-LX300
Stereo cd:Teac CD-P650 

Sentitevi liberi di rivoluzionare completamente

pre + cassa amplificata , cosa si può combinare ?

$
0
0
Sto valutando e , partendo dalla decisione di ridurre gli ingombri in genere , ( pensavo ad un integrato al posto di pre e finale ) , sto guardando anche per il solo pre con una cassa ampliifcata , ma ne so assai poco .
PS
quelle professionali sono così tragiche ?

Amplificazione per B&W 805 D3 (penultima linea)

$
0
0
Volevo chiedere un consiglio su un amplificatore che mi consenta di fare un significativo salto di qualità con le B&W 805 D3.
Quanto sopra in considerazione che oggi parto con un Arcam FMJ A19 + Dac Matrix.
Grazie in anticipo per ogni suggerimento.

oppo bdp-105 come preamplificatore

$
0
0
qualcuno lo usa? i parametri di interfacciamente sono buoni, la connetivita' pure

grazie

Quale integrato per impianto "secondario" ?

$
0
0
Buongiorno.
In realtà chiedo consiglio per l'acquisto di un amplificatore integrato destinato ad un impianto decente per la mia figliola, che dimostra, con mio sommo gaudio, di apprezzare il buon suono
:)
La mia scelta andrebbe su questi componenti:
Marantz PM8005
Onkyo  A 9070 (per il quale ho una certa prefernza)
Denon PMA 1520
Come si può notare, appartengono tutti alla stessa fascia di prezzo, tuttavia se per Onkyo e Denon non ho grossi dubbi, il Marantz ( che non ho mai ascoltato) gode di una reputazione non eccessivamente lusinghiera come amplificazione, al contrario delle sorgenti che sembrano essere abbastanza valide. Accetto consigli anche su apparecchi di marchio diverso, sebbene mi interessi sapere in particolare cosa si dice degli Onkyo. Grazie.

Goldenote Demidoff Signature Opinioni

$
0
0
Salve, sono a chiedere opinioni in merito all'integrato Damidoff Signature, quello con i V-meter, me lo hanno proposto in cambio al mio Cary Audio Sli-80 Signature, per pilotare delle Vienna Acoustic Beethoven Baby Grand
Cosa ne pensate? Che quotazione può avere?
Ringrazio quelli che mi vorranno dare la loro opinione
Grazie
Fabio

ProAc 148 Un consiglio sincero per non rimanere deluso

$
0
0
Ciao a tutti,
Chiedo un parere/consiglio hai possessori di Proac 148.

Oggi il mio impianto si compone di : Ampli Luxman 505ux, CD Musical Fidelity A5, Network/DAC Cambridge 851N e ......Klipsch 7RF II.

Premetto che nell'insieme contento, e ci tengo a sottolineare che ascolto esclusivamente Jazz/Fusion e Blues, lo sottolineo per il fatto che sono generi che senza un corretto impatto delle frequenze basse  non si apprezzano (almeno per i miei gusti)

Le Klipsch Rf 7 hanno due bei woofer da 25cm e si fanno sentire, tuttavia restano sempre un pelo troppo "frizzanti" e vorrei avere un suono piu omogeneo senza rinunciare alla spinta sui bassi.

Il suono Proac è decisamente tra i papabili ma mi spaventa in maniera seria  il fatto di avere due woofer da 16cm contro i 25 delle Klpisch oltre la differenza in i litri.del cabinet.

Rimanendo vincolati sul gusto musicale che ho esposto sopra , mi potete dire se le 148 possono essere una soluzione percorribile o riscio solo di acquistare un diffusore ottimo ma con poca "adrenalina"?

PS la stanza è  di 16mq

Grazie





Consiglio sintoamplificatore stereo

$
0
0
Buonasera a tutti, sono qui per chiedervi un aiutino nella scelta di un sintoamplificatore stereo dab max sui 300 euro da collegare a 2 casse + tv e lettore cd/dvd. Avrei addocchiato un Yamaha r-s202d però è privo di ingressi digitali (ottico/coassiale) e mi chiedevo come mai ne sono provvisti invece tutti i sintoamplificatori av a più canali, a parità di prezzo. Secondo voi mi conviene prendere il Yamaha e collegare tutto in analogico o un 5.1 collegando solo 2 casse? Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.

NEC in Hifi vi va di parlarne ?

$
0
0
Ciao .
Apro questa discussione su un marchio HiTech giapponese,che nel suo DNA ha sempre proposto il meglio ,chi ha avuto uno dei primi cellulari con fotocamera sa a cosa mi riferisco se ha avuto e scattato delle foto con un nec 1.3 mpixel.Ricordo che quando tutti andavano in Cina a produrre la NEC nella seconda metà degli anni 90 decise di lasciare la Cina per tornarsene in Giappone......
Volete portare le vostre esperienze verso il marchio per i prodotti dedicati all'Alta Fedeltà ?

Tubeguru.eu le conoscete?

$
0
0
Cosa ne pensate di queste elettriniche?
Prodotte in Ungheria, esteticamente sono bellissime.
Poco tempo addietro chiesi info sulle elettroniche Line Magnetic....i pochi che le possiedono o le hanno ascoltate ne hanno parlato molto bene, ma nessuno che mi abbia saputo recensire il 210 ia, quello con le 300b...
Sara' che sono attratto dai prodotti semi-artigianali, un po' stanco di sentire sempre i soliti blasonati nomi, come se non esistesse altro all'altezza ma soprattutto scelte che non infrequentemente vengono fatte in base ad una rivendibilita' futura piuttosto che per un confronto obiettivo.
Cosa ne pensate?

Gix.
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>