Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Unison Research Simply Two Anniversary. Basse frequenze

$
0
0
Ho letto molto su questo ampli ma nessuno si lamenta dei pochi bassi. Come diffusori ho da poco delle Focal 826W 30th Special Edition a sostituire un sistema 2.1 Martin Logan di derivazione HT.
Preso usato ho provato a rivalvolare Electro-harmonix ma senza risultati apprezzabili.
Ampli carente in basso o colpa dei diffusori troppo spinti sulla medioalta (comunque splendida)?

Scelta pre

$
0
0
Buon anno a tutti i forumers.
Prima della domanda vi elenco mio sistema attuale.
Pre: Arc ls22 e Arc ls25 mk1
Finali: Arc v140
Cd: accuphase dp67
Casse: autocostruite, 3 vie, ottimo suono molto controllato
Cavi segnale: xlo unlimited
Cavi alimentazione: acrolink
Cavi potenza: mit avt1 (anello un po' debole)
Vengo al punto.....
Nella vostra esperienza volendo fare una sintesi tra il calore dell'ls22 e la pulizia del 25 e considerando che sono innamorato dei miei finali quale pre vedreste bene per questo fine e ovviamente Arc-compatibili?
Non mi sono sposato con Arc e pertanto valuto anche altri nomi.
Grazie a tutti per il contributo che vorrete dare con la solita cortese cortesia e competenza.
Maurizio

Novità al CES di Las Vegas in casa klipsch

$
0
0
Novità bollono in pentola al CES in casa Klipsch:
-Una nuova edizione delle Forte', la III
-Una coppia di diffusori amplificati da meno di 800$
-Un sistemino wireless (The One) che si affianca alla serie heritage, la completa e la rinnova e aggiorna
-nuove edizioni limitate di cornwall e la scala oltre alla heresy e khorn

Il tutto presentato in una bella cornice dall'aria vintage, purtroppo non riesco a postare foto perché le ho viste solo su Instagram...

Mi interessa molto il sistemino wireless per un secondo impianto minimal....

Simply Two Anniversary vs. Audio Note Oto pp

$
0
0
Salve a tutti,
premetto che come diffusori ho una coppia di Audio Note AZ3 e al momento le piloto con un Primaluna Prologue Two. Desidero però qualcosa di più raffinato e per i miei fondi al momento limitati ho selezionato queste due varianti e devo decidere in fretta. Cosa mi consigliate?
Grazie mille e spero nel vostro aiuto.

NAD S300 , chi e' al corrente di problemi di affidabilita' o aggiornamenti che lo riguardano ?

$
0
0
Ciao, volevo sapere se sono veri certi discorsi a riguardo dell' affidabilita' nel tempo di questo apparecchio.
sembra che la Nad, dopo passato un certo tempo consigliava di aggiornarlo, per surriscaldamenti e via discorrendo ....
quindi, per chi non l'ha fatto sia consigliabile portarlo da un tecnico per un determinato lavoretto, cosi' da poter continuare ad utilizzarlo serenamente evitando possibili problemi.
qualcuno e' al corrente di questo ? di quali sono i problemi e se son vere queste voci ?
un saluto e Auguri a tutti !


spostato dal mercatino

Cambio cd player

$
0
0
Mi potreste consigliare un cd audio da inserire con Puccini Audio Analogue 
e diffusori Concertino? 
Ho un budget di 400-500€
Grazie per i consigli,

Marantz SA-10 Top di gamma...

$
0
0
...insieme al suo compagno PM-10 (che non sono le polveri sottili :D) stanno per essere presentati anche qui in Italia, e mi pare che da qualche parte ci sia una presentazione ufficiale.....

Chissà' come sara' questo nuovo lettore top di gamma, spererei che avessero messo una meccanica più' robusta... tipo Accuphase....

Cosa stai ascoltando ora, intorno alla mezzanotte?

$
0
0
00:52 Io Gospel Train con Indiana Line Diva 655 :-)

(precisate l'ora)

Consiglio evoluzione impianto

$
0
0
Ciao ragazzi, avrei una richiesta, sto pensando di fare un passo "oltre" le mie amatissime JBL Studio 530, stò pensando a diffusori da pavimento quali B&W 683 S2, IL Diva 665, Q acoustics Q40 e/o 3050, Elac Uni-Fi F5 (o debut F6), per un attimo ho anche pensato alle KEF Ls 50 ma sembra che non ci sia tutto questa grande miglioria rispetto alle 530... l'unica cosa che vorrei non cambiare sarebbe il mio Marantz PM8003, vorrei sapere se può cavarsela con roba di esigente delle JBL e se sopratutto, se valga la pena fare questo passo!

Ps L'ambiente è sui 25/30 mq in una realtà condominiale.

Grazie a tutti e buona giornata!

Gryphon Diablo 300 - amplificatore integrato (2015)

DAC Chord Hugo, 2Qute, Mojo

$
0
0
Su tutto internet (forum, siti, recensioni) parlano strabene di questi DAC, considerati tra i migliori in assoluto come suono,ma anche con un lato estetico piacevole. Qui sembra che se ne parli poco o nulla. Ignoro il motivo. Qualcuno li possiede o li conosce bene? Ne può parlare?

Una persona recentemente mi ha riferito di aver ascoltato il Hugo e di averlo trovato con un suono innaturale e secondo lui è da preferire la tradizionale tecnologia dei DAC rispetto a quella utilizzata nei Chord.?.

Come scegliere una testina ?

$
0
0
Questo e' stato sempre un dubbio che mi sono portato dietro
da decenni ,,, 
la domanda che vi faccio e' ... come scegliere una testina ?
nel senso, quali devono essere i parametri rispetto ai quali si capisce
se quella testina MC , va' bene per un tipo di musica invece che un'altra?
al momento ho una Benz Ace S con un uscita a 2,5 mv montata su uno braccio SME IV su  base Gyrodek MKIII
con un pre phono Nothstar design Phonostage e devo
dire che sono contento, pero' l'ho scelta e' stata fatta ... per sentito dire .. dall'amico .. del cugino ... dell'amico
non avevo e tutt'ora non ho cognizione di causa di cosa scegliere, se nel futuro ne avessi bisogno
Ascolto principalmente rock progressivo, jazz/fusion, colonne sonore.
Vi ringrazio per l'aiuto

Truffa?!?!?

$
0
0
Considerato che chiunque abbia un prodotto Mcintosh, lo considera, a volte a sproposito, una gemma di inestimabile valore, assegno circolare, ecc...
Sulla baia c'è uno che chiede 4850€ per un 6850, un altro 4800€ per un 6900 LE, cosa ne pensate di questo annuncio?


naturalmente pagamento con bonifico, no paypal e oggetto che si trova generalmente in Italia...

Ps. non sono interessato al finale

Che resa potrebbe darmi?

$
0
0
Salve, posseggo un Sitoampli Kenwood KRF-V6300D (a questo link le caratteristiche)
usato a suo tempo come HomeTeatre con delle casse JBL 5.1
Ora sto passando all'ascolto della musica HIfi e ho applena comprato un bel DAC e sto vedendo per un amplificatore e mi chiedevo
ma questo sinto non mi può tornare utile?
E' una vera chiavica?
Tiene una funzione "Pure" che mi incuriosisce per l'ascolto della musica escludendo i circuiti video
lo devo escludere e passare all'acquisto di un vero ampli per hifi?

grazie a chi mi risponde

Al CES 2017 Klipsch presenta le nuove forte III

$
0
0
Klipsch ha appena presentato le nuove Forte III. Sono molto incuriosito da questa nuova edizione di uno storico diffusore che per certi versi potrebbe colmare i limiti - in basso - delle Heresy III pur mantenendo dimensioni perfette per ambienti piccoli. Se un domani dovessi decidere per un upgrade delle mie Heresy III rimarrei fedele alle Klipsch Heritage e sarei veramente indeciso tra queste e le Cornwall. Spero escano presto le prime prove di ascolto! 





Info primo impianto entry level hi-fi

$
0
0
Salve a tutti, sono assolutamente nuovo di questo forum in maniera attiva ma lo seguo da un pò per cercare di capire qualcosa su questo mondo. Ho sempre ascoltato musica in maniera "amatoriale", adesso volevo cercare di iniziare a farlo in modo più "cosciente"....Fatta questa premessa arrivo al dunque: Sto cercando di creare un primo impianto per ascoltare musica classica e jazz, prevalentemente, alternando un pò di rock. Non ho grandi velleità, se non di iniziare ad apprezzare un suono nitido e caldo. L'ambiente è di circa 35mq e l'impianto verrè messo in linea su un mobile con piatto dischi, ampli e i due diffusori laterali. l'unica cosa che possiedo è un piatto Rega P1 (no prephono), tutto il resto devo cambiarlo.
Le opzioni per l'ampli sarebbero:

Sony TA-1010
A&R Cambridge a60
hi-end LUXMAN L3
Luxman L-220 o 210
LUXMAN l-400 AMPLIFICATORE Poweramp
Nad 3020 A

Per i diffusori sono molto confuso e non ho le idee molto chiare e grandi alternative tranne(motivi di budget) le seguenti:

Indiana Line Tesi 240 
Diffusori 2 vie Kef Coda 9.2 125w 

Sono tutte cose che si aggirano su un budget medio di 150/200 a componente, volevo capire qule potrebbe essere secondo voi abbinamento migliore e se sto sbagliando qualcosa....Graie mille in anticipo a chi mi darà consigli.

Elac bs 314 - pareri?

$
0
0
Qualcuno le conosce e soprattuto le ha sentite?
Le piloterei con un primare I30.
Grazie
Salvo

mc intosh .... boh

$
0
0
leggo su fds del nuovo macintosh  men220,,,,,,,
ma daiiiiii,
hanno preso pari pari il drc roomperfect della lyngdorf e reinscatolato con dei bei vumeter!!
che fantasia che rocket science

Info sulla qualità musicale

$
0
0
Vorrei capire una cosa.
Dalle sale di registrazione dei vari artisti escono i CD quindi qualità 16bit/44.1Khz
quindi si presuppone che se acquisto un Cd dovrei avere il meglio che quell'artista mi propone dalla sua sala di registrazione.
Invece sembra che non sia così!
Come è possibile?
Escono dei file "abusivi" dalle sale di registrazione che vendono per canali alternativi?
Come mai mi ritrovo dei file che hanno una risoluzione 24bit/96Khz? chi li ha prodotti?
Ovviamente escludendo upsampler come faccio a reperire dei file degli U2 o di qualsiasi altro artista anche poco conosciuto ad alta risoluzione
non basta comprare il CD che quell'artista ha prodotto?
Grazie per le dritte!

Svetlana Winged - C -

$
0
0
Salve sarei interessato ad acquistare due quartetti delle valvole in oggetto per il mio finale Ear 534 che attualmente monta le originali JJ.
Qualche esperienza delle valvole in oggetto, su come vanno sul finale Ear 534?
Poi non ho capito,  di queste valvole con la  - C -  ce ne sono due tipi uno denominato Sed con le  scritte argentate, l'altro denominato Winged - C -  con le scitte nere. Mi potete dire le differenze fra le due valvole? Grazie
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>