Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

I migliori diffusori a sospensione pneumatica della storia

$
0
0
Mi piacerebbe conoscere , BBC a parte che conosco  , i più completi sistemi di diffusori a cassa chiusa mai costruiti  .Grazie

Il potenziometro logaritmico

$
0
0
Ciao,
domandina veloce e probabilmente banale per molti:

Il controllo volume di un pre passivo, quindi un potenziometro logaritmico, quando si trova ad ore 12, attenua più o meno di un equivalente potenziometro lineare nella stessa posizione?

Esempio:
Ingresso di 1 Volt  - Potenziometro lineare a ore 12 attenua 0,5 Volt e ne lascia passare 0,5...

Un potenziometro logaritmico come si comporta?

In rete ho trovato questo grafico:

 image

Sembrerebbe che un logaritmico a "ore 12" attenui poco più dell' 80%
Quindi se l'ingresso fosse di 1 volt, il potenziometro "lascerebbe passare" meno di 0,2 Volts
image

Funziona così? Ho capito bene?
Grazie e notte a tutti...

:-h

Bookshelf max 500€

$
0
0
Ciao, ascolto rock anni '70-'80 e jazz moderno in stanza di medie dimensioni, sorgente Spotify Premium e cd, ampli Primare i21. Le casse andrebbero collocate su mobile ad altezza ca. 160 cm, no stands. Purtroppo non ho possibilità di ascoltare alcunché, cosa consigliate esclusivamente nuovo nel budget indicato? Avrei individuato Indiana Line Diva 262 e Monitor Audio Bronze 2 entrambe con con reflex anteriore per posizionamento vicino a parete. Sottolineo che non posso fare prove di ascolto e devo quindi basarmi su suggerimenti e ciò che si trova online, spesso in contrasto. In altro ambiente finora ascoltavo con Linn Tukan pilotate da Linn Majik.
Grazie a chi vorrà intervenire e di nuovo ciao a tutti.
marco

Klimo Merlin con TPS

$
0
0
Ecco appunto del TPS vorrei chiedere a voi....
Pensavo che tutti i TPS fossero a valvole, invece scopro che così non è...
Ma dal punto di vista sonico, xche quello a valvole dovrebbe essere superiore?
Inoltre tra un pre Merlin senza TPS è uno con a valvole o non vale la candela?
Grazie....lo chiedo xche vorrei sostituire il mio Merlin normale con uno con TPS non a valvole e dovendo aggiungerci soldi vorrei
Capire se vale la pena.....
Grazie a tutti voi

Pioneer N50a - N70a

$
0
0
Ci sono grosse differenze in termini di qualità di riproduzione tra queste due macchine? Mi interessa un lettore che senza problemi riesca a decodificare la liquida che ho su HD usb. Nei vari formati flac - dsd. E che riesca a riprodurre le tracce senza gap tra l'una e l'altra. Leggo meraviglie per quanto riguarda il rapporto prezzo / qualità a favore dell'N50, alternative entro i 1000 euro valide ne esistono? 

Sarebbe da affiancare al mio futuro nuovo sistema basato du dynaudio focus 600 xd. :)

testina laser

stove sta l'inghippo? Gryphon diablo

$
0
0
sto cercando un integrato x le mie Avalon Arcus, avrei optato x il Griphon Diablo usato, ne ho trovato uno sul web (€2600 mi sembra un po bassino come prezzo, giusto?), ne ho chiesto le foto, il venditore me ne ha mandate 7, l'oggetto e' molto bello, e mi ha mandato anche questo messaggio che ho tradotto con simultaneo, la cosa sembrerebbe sicura, ma non riesco a capire se e' vera o dove sta' l'inghippo o fregatura
puzza di bruciato secondo voi?
Giacomo

Sono in Croazia e, se si vuole chiudere questo accordo con me, dovrò organizzare la spedizione da qui (mi pagherà il costo di consegna).
Vi manderò il Grifone con una società di spedizioni internazionali per gestire la transazione per noi.
Utilizzando questa azienda e dei loro servizi, si riceve il Grifone, prima di ricevere il denaro, perché l'azienda di trasporto ha un programma di protezione di acquisto e noi utilizzare questo servizio per chiudere la transazione. Saremo entrambi protetti e il nostro transazione sarà sicura al 100%.
L'ho fatto prima e sono rimasto molto soddisfatto su di esso.
Utilizzando questa società di consegna abbiamo alcuni vantaggi:
 Questo programma di protezione è stato fatto proprio per questo tipo di operazione.
- Si riceve il Grifone e ispezionarlo, prima di ricevere i soldi, quindi non c'è alcun rischio per voi.
- Avete 3 giorni per l'ispezione dopo averlo ricevuto e decidere se si desidera acquistare o no.
- Il trasporto è assicurato, così se succede qualcosa con esso durante il trasporto, la società di consegna pagherà per questo.
Se siete interessati a chiudere questo accordo con me, la prego di dirmi e vi spiegherò esattamente come funziona il processo.
questa e' una delle foto
image

vinili jazz waxtime

$
0
0
ciao a tutti qualcuno ha avuto modo di ascoltare questi vinili dell'etichetta danese? avrei intenzione di acquistarne qualcuno e vorrei sapere qualitativamente come suonano

grazie
giovanni

Cosa stai ascoltando ora, intorno alla mezzanotte?

$
0
0
00:52 Io Gospel Train con Indiana Line Diva 655 :-)

(precisate l'ora)

diffusori Audiofilia

$
0
0
ciao a tutti, sono stato a Riccione da Audiofilia......io non conoscevo proprio questo marchio di diffusori e ampli valvolari. sono rimasto entusiasta per la disponibilità e la competenza dei due soci titolari e dei loro splendidi prodotti. tre ore di ascolto e non me ne sono accorto. Prodotti secondo me veramente belli e ben suonanti. qualcun'altro ha avuto la possibilità di ascoltare questi diffusori e ampli di qualità superiore? saluti. cep63

koetsu urushi

$
0
0
Per natale vorrei regalarmi una testina nuova di livello alto.Vedo sull'annuario che le koetsu urushi sono proposte con differenti nomi e colori del corpo testina ,ma con dati di targa apparentemente eguali.Vi sono comunque differenze e quali?

Blumenhofer Genuin F3 MkII

$
0
0
Dovrebbero essere il nuovo modello
Qualcuno le possiede ne può parlare

AudioReview n° 100 prova Mark Levinson 28

$
0
0
Se qualcuno ha questa rivista sottomano riuscirebbe a scansionare la prova in oggetto ed inviarmela in pdf all'indiirizzo  evandromarcati@libero.it.

Ringrazio in anticipo, ciao

Evandro

MAG-LEV Giradisci a levitazione magnetica

Gran Galà dell'Altà Fedeltà Torino 2016...

$
0
0
Ciao,

qualcuno sa se ci sarà anche quest'anno ?

Sul sito dell'evento non appare ancora nulla circa la location piemontese; fino all'anno scorso di solito si teneva dopo le date di Milano e di Padova... quest'anno sembra che l'ordine almeno per MI e PD sia stato invertito ma di Torino nessuna notizia ancora.

Rimango in attesa di news.

Grazie
Marco  

Suono sgradevole con sorgente diversa

$
0
0
Salve a tutti,
vi volevo raccontare questa stranezza e avere, se possibile, delle spiegazioni:
un amico ha casse Pro ac studio 200 (riconate), ampli Roksan da 1300€ e lettore Arcam cd 72;
per fargli provare la comodità di una sorgente più pratica abbiamo collegato il mio ipod touch 4g con basetta Pure i20, con brani in apple lossless 30/40mb per brano. Sul mio impiantino (Atoll in 50, Cabasse Tobago) si sente, per me, più che bene, suono definito, bassi scanditi forse leggermente in evidenza ma controllato alti limpidi, e sono soddisfattissimo, mentre appena messo sul suo, è uscito un suono sgradevole, ma tanto, spostato tutto sulle alte, gracchiante, quasi un trapano per le orecchie, insomma una zozzeria.
Chiunque sentendo i due impianti dietro una tenda avrebbe detto che il mio era 100 volte meglio.
Io credevo di sentire meglio che sul mio visto il livello generale più alto, ma così non è stato. Lui sostiene che una sorgente di sicuro inferiore e il resto tutto superiore ha tirato fuori il peggio, appunto dalla sorgente mettendo in risalto tutta la zozzeria mal processata dalla basetta. A me questo discorso non torna, perchè una Ferrari con la benzina sporca andrà sempre meglio di una Panda con la benzina sporca. Significherebbe che io non posso fare miglioramenti nel mio impianto per gradi se non buttare tutto e ricomprare tutto (con estremo culo o fortuna) di livello superiore sperando in una felice accoppiata generale. Tempo fa ero andato nel noto negozio di Roma per sentire, su un loro impianto, la differenza tra il mio dac - chino e uno di 400/500 € venduto da loro, ma mi hanno rimbalzato dicendomi che loro i Dac non li fanno provare, ed io ho pensato perchè entro certe cifre le differenze udibili (anche magari in un impianto di livello alto da loro presente) non sono appunto udibili. Quindi per finire (di angosciarvi) pensavo che la sorgente/dac entro cifre umane fosse di minore importanza che diffusore/ ampli. 
Voi che dite?
grazie
Fabio

Preamplificatore: veramente è "sempre" utile?

$
0
0

Buongiorno a tutti, mi spiego meglio..........


Leggendo sul sito della DECWARE, i cui prodotti suppongo non siano importati in Italia, ho letto le interessanti caratteristiche di un prodotto chiamato ZSTAGE - un buffer valvolare dotato di guadagno regolabile 0-5 volts - sulla cui funzione di guadagno, simile a quella di un pre, appunto, ci si riferisce in senso positivo rispetto a buffer a guadagno zero; di qui la mia curiosità in senso assoluto.


Disponendo di un amplificatore integrato valvolare - quasi sempre un finale dotato di controllo di volume e selettore ingressi - mi chiedevo se l'aggiunta di un preamplificatore fosse giustificata dalla teoria delineata da questa ditta, ovvero dal fatto che un segnale sempre e comunque preamplificato (quindi più energetico) sia opportuno ai fini della dinamica, della corposità del suono e persino relativamente al bilanciamento tonale, almeno questi sono i parametri che questa ditta inquadra come destinatari delle migliorie introdotte.


Ripeto però che il mio discorso deriva dalle loro considerazioni, ecco perchè mi domando se sia o meno opportuno inserire un pre nella catena, almeno in casi come il mio.


I più addentrati nella materia potrebbero dare una spiegazione tecnica maggiormente chiara? Soprattutto mi interesserebbe comprendere se effettivamente dietro questa teoria ci sia qualcosa di concreto o se piuttosto, come spesso capita, non si tratti di una pensata assurta al ruolo di "regola" complice l'aver trovato credibilità tra alcune persone.


Qui le istruzioni d'uso con la teoria sostenuta dalla DECWARE: http://www.decware.com/newsite/ZSTAGEMANUAL.pdf


Insomma, me lo prendo o no 'sto pre?


Grazie!

;)

Meccanica di lettura.... come orientarsi?....

$
0
0
Ciao a tutti, è qualche mese che mi frulla per la testa l'idea di vendere il mio cdp Denon modificato Aurion e affiancare una meccanica ad un Dac Luxman da200.
Ora visto che di meccaniche non ne so' nulla volevo capire come orientarmi.
Dando un occhiata in giro ho visto buone meccaniche anche a 600 euro, fino ad arrivare a meccaniche da sultano del Brunei.
Mi piacerebbe farmi una cultura in merito.
Grazie a chi mi illuminerà...

Problema pre phono?

$
0
0
Buonasera , sono nuovo del forum e vorrei un vostro consiglio.
Ho un impianto (molto) entry level (giradischi dual dtj 301, amplificatore integrato denon PMA-520AE,diffusori indiana line tesi) ho riscontrato un problema dovuto alla qualità del suono ,praticamente ho fatto un confronto con un lettore CD di bassissimo livello ed è risultato migliore , ho pensato che forse è dovuto al fatto che non ho un pre phono e utilizzo quello integrato del denon
Secondo voi può migliorare la situazione se compro un pre phono di buona qualità o basta quello del denon? Può essere un problema del giradischi?
P.s. Ho utilizzato un vinile perfetto sotto tutti i punti di vista quindi non è un problema del vinile

Valvole E88CC 6922 produzione recente : quali sono le migliori?

$
0
0
Un mio amico vuole acquistare delle E88CC 6922 di produzione recente, assolutamente non NOS.  

Mi ha chiesto un consiglio, purtroppo la mia esperienza è solo con valvole nos (avevo promesso di fare una comparativa con valvole non nos, ma non ho avuto tempo). 


Tolte le sovtek 6922 che non ci sono più nella produzione recente  (ho guardato diversi cataloghi ma nessuno le riporta più, intendo le 6922/E88CC)

quale scegliere tra JJ Tesla, Tad, Electro Armonix, Brimar?

  
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>