Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

rega rb 250 versioni "speciali"


Giù dalla torre....

$
0
0
Sulla torre di un castello abbiamo una coppia du Capriccio Continuo Auralea 309, un Bow Wazoo Xl di annata, un dac Matrix X-Sabre ed un lettore Marantz sa 11 s2. Cosa butto giù dalla torre per migliorare la sinergia del sistema? Con cosa lo sostituisco?

Ampli Unico Unison Research - uscita tape out

$
0
0

Buongiorno,


una domanda rivolta principalmente ai possessori/conoscitori di questi ampli. Anch'io ne ho uno (il 100) ma è imballato e in mezzo a scatoloni vari causa ristrutturazione, perciò non riesco a fare questa prova.


Sapete se l'uscita Tape Out è attiva anche ad ampli spento? Io a questa uscita ci collegherei l'ampli cuffia e non vorrei dover accendere l'integratone (che scalda un poco) per dover ascoltare solo le cuffie.


Vi ringrazio

Shell universale per EMT 950

$
0
0
Vorrei acquistare uno shell universale per montare una Denon 103 e/o una Benz Glider low sul mio 950 (che monta il braccio 929).

Su eBay c'è questo:


che a detta del venditore va bene.

Che ne pensate?

Lo stesso venditore fa anche questo:


apposta per la 103, ma mi pare che non andrebbe affatto bene per la Glider...

Uno lo fa anche Lucchetti:


direi universale... voi quale scegliereste?

Esperienze?

Grazie in anticipo per ogni input :)

Marantz Pm-11 S3 Opinioni

$
0
0
Ragazzi, sono a chiedere opinioni sull'integrato Marantz Sa-11 S3 a chi ha avuto modo di ascoltarlo, come suona? Capacità di pilotaggio?
In rete ci sono opinioni molto buone...se qualcuno lo vuole descrivere..
Ringrazio aninticipatamente quanti vorranno dare il loro contributo
Fabio

Bassi per Am Audio Rossini I S2

$
0
0
Buonasera,

Qualche possessore delle Rossini potrebbe aiutarmi a capire che amplificazione utilizzare per fare uscire la gamma bassa?
Purtroppo ora,con il finale c270 nad i bassi non escono. Sicuramente l ambiente ci mette del suo, ma non è possibile avere un "buco" del genere nella risposta tra i60 ed i 90 Hz. Ho visto che c'è un utente Daniele nel forum che le possiede ma non so come fare per contattarlo perché sto utilizzando un iPad, qualcuno mi potrebbe cortesemente aiutare??
Grazie
Gabriele

Edit : spostato da posta express

Yba Heritage

$
0
0
Faccio un ultimo tentativo di recuperare qualche informazione su queste elettroniche entry level del marchio francese....
Sto allestendo un impianto "minimalista" per il soggiorno di casa, a partire da una coppia di diffusori Ultrasound Rebus, vecchio modello tutto in legno che già possiedo.
Come elettroniche sarei orientato sulla coppia yba heritage a100 (amplificatore integrato ) + lettore cd heritage 100 (dotato di ingressi digitali, a cui collegare un Cocktail audio x10 x Spotify e radio internet), da cablare con cavi di segnale e potenza yba Glass.
Troverei le elettroniche da negozio, ad un ottimo prezzo (circa 1.400€ x la coppia) con garanzia; presumo che siano progettate per lavorare insieme, per cui si dovrebbe ottenere la massima sinergia.
L'alternativa sarebbe sostituire l'amplificatore con un Integré serie alfa monotrasformatore, che troverei ad un prezzo simile a quello dell'Heritage, ma ho qualche perplessità: ha ormai una ventina di anni, e non so come si interfaccia con il lettore cd.

Qualcuno ha avuto la possibilità di confrontare i due amplificatori? Che ne pensate?
Grazie a chi potrà darmi qualche dritta
Un saluto a tutti

Abbinamento diffusori...quali ? ad elettroniche Conrad Jhonson

$
0
0
ciao , mi sapreste dire !?  quale coppia di diffusore a torre , potrei abbinare ad un  " PRE Conrad ACT2 serie II , + Finale conrad LP70 S "  ?
avrei pensato a ,delle  Tannoy Glenair   :D   che ne pensate ?
avete altre ... altre idee ?

sala d'ascolto poco trattata mt . 5 x 3,50  ascolto lato corto , poi mi adatterò a renderla migliore !!

Grazie

Nuova distribuzione YBA Italia

$
0
0
Segnalo alcuni aggiornamenti presenti su:
dove sono presenti i diversi prodotti con qualche interessante novità. Anche la distribuzione italiana è variata ed è affidata a:

Da estimatore del marchio, non potevo restare indifferente alla notizia
:)

nuovo annuario di ar

$
0
0
Trovato oggi in edicola.Spulciandolo ho scoperto che il listino spendor è aumentato a manetta nonostante la brexit e la sterlina debole.le sp 100 r2 da 11000 circa ad oltre 18000 le 200 a 37.000.Se avevo una mezza idea di provare questi diffusori me la son fatta passare.

Secondo voi ...suona questo impianto?

Diffusori Graham Audio

$
0
0

Qualche giorno  fa ho avuto modo di ascoltare i due modelli di diffusori presenti nel catalogo della Graham Audio ed esattamente le LS5/8 e le LS5/9...


Premettendo che era la prima volta che ascoltavo questa tipologia di diffusori (progetto BBC), devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito dal suono ascoltato che mi è piaciuto tantissimo.


Nell'occasione ho ascoltato per la prima volta anche le piccole Harbeth PS3 che, anche se appartengono ad una fascia molto più bassa, mi hanno veramente deluso...sembrava di ascoltare una radiolina.


Qualcuno ha avuto modo di ascoltare le Graham Audio?


 

consiglio su cambio impiantino

$
0
0
salve a tutti, circa 4 anni fa ho acquistato una coppia di klipsch f1, un nad c315bee e un dac fiio, considerando un ascolto nearfield (casse ai lati della scrivania e ambiente di circa 12mq), secondo voi è una buona idea cambiare e prendere un paio di monitor attivi o non ne vale la pena?

Profili a tromba innovativi

$
0
0
Inutile giratci attorno,nulla stimola di più la fantasia dell'audiofilo di un hornsystem, lo abbiamo visto con la discussione sulle ultimate, ma soprattutto abbiamo ascoltato a monaco cosa può fare un sistema a tromba no limit.

E confesso che.. ho preso una vera sbandata per queste trombe, dai profili geometrici innovativi e inusuali, rispetto ai soliti biradiali, tractrix, iwata ecc ecc

Somo le trombe polacche della auto tech, che ormai fanno capolino su diverse realizzazioni custom di altissimo livello, realizzate in fibre composite, rigidissime e ottimizzate per uso audio, stabilizzate dagli stessi profili geometrici. Quindi leggere e robustissime, aerodinamiche e molto pop, specie se laccate in lucido.

http://www.horns-diy.pl/iwata300wh4.html
Questa è una moderna interpretazione iwata

E questa è la mia preferita:
http://www.horns-diy.pl/ejmlc300.html

Ovviamente non ho nessun idea di come suoni una di queste trombe abbinata ai miei superdriver vitavox s2, e ovviamente mi chiedo come si comporterebbero rispetto alle sontuose biradiali classiche della vitavox stessa, oppure, altra candidata, una multisettoriale in legno...

Spero che sia di stimolo a molti appassionati, e di leggere molte risposte... Il tema è hot e i conini,
sono diventati piuttosto noiosi..

Scelta pre-phono

$
0
0
Salve a tutti.. finalmente mi sono deciso ad acquistare un pre-phono......
Guardano in rete ho visto (per la fascia di prezzo dalla quale non vorrei discostarmi troppo) che parlano molto bene del lehmann audio black cube ... 
Voi che cosa ne pensate? qualcuno lo possiede oppure lo ha sentito? 
E dovendo aggiungere un altro pre (solo come confronto con il precedente) cosa ne pensate di questo? "pro ject phono box ds plus" .Quale scegliereste? e perchè?

Giovanni


Chi è passato dalle Turnberry alle Kensington?

$
0
0
Vorrei sapere se qualcuno ha effettuato un upgrade del proprio impianto sostituendo le Tannoy Turnberry con le Kensington quali miglioramenti ha percepito? 

Microfonicità valvole.. che fastidio però! Cercasi 5687 di qualità immune da questo disturbo.

$
0
0
Una Tung Sol 5687 del mio pre Audio Note M3 è diventata microfonica, dopo 3 mesi dall'acquisto...!
precedentemente una Mullard anche lo era diventata, però dopo qualche anno. Sempre sul canale destro, poi una volta diventata microfonica, lo fa anche se la sposto di canale.
I ring in gomma attenuano il disturbo, e migliorano anche il suono, però l'effetto fischetto è sempre dietro l'angolo, anche senza toccare l'apparecchio.
Sento dire che è normale, e addirittura che questa "caratteristica" migliori il suono.
Però disturba alquanto...!
esperienze con questo pre? quale valvola prendere?

The Well Tempered: che testina!

$
0
0
Mi ero accorto che la mia vecchia soundsmith carmen, compagna di tante ore di ascolto, era ormai ridotta ad un lumicino! Lo scadimento non è immediato e l'orecchio si abitua, ma comunque da un po' di mesetti mi ero accorto che aveva perso carattere.

Ho subito pensato: qui ci vuole Diapason e, l'amico Gaetano Palmieri, ancora una volta, come di consueto, mi ha stupito. La TLC di WT è una testina godibilissima, ariosa e dettagliata, timbricamente corretta e suadente. Di diretta derivazione Nagaoka ma con specifiche ad hoc per WT. Una MM (non voglio problemi) degna di competere con testine di rango. Gira da due giorni sul mio rega e già mi ha affascinato.

Assolutamente da considerare per chi vuole investire su una buona testina  (MM o MC). 

Una visita a diapason, poi, è sempre un'esperienza "mistica"; lui e sua moglie, sono squisitamente gentili e competenti eppoi, si respira il profumo dei vecchi Garrard, EMT, delle amplificazioni Shindo o Yamamoto, dei diffusori Rehdeko o Feastrex. 

Mai nulla in oltre trent'anni, di banale o commerciale (fine a se stesso).

Poi, con l'entusiasmo del vero appassionato mi ha presentato delle casse di sua creazione con componenti vintage!

A presto e buona musica a tutti!

Shanling SCD-1 HI-FI CD player

$
0
0
Qualcuno ha o conosce lo Shanling SCD-1 HI-FI CD player ?

Le prime Sonus Faber Minima

Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>