Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Nuova testina mc aiutatemi a scegliere

$
0
0
Cari amici del forum, 

ho un giradischi con braccio rega rb 250 e testina Denon DL-103. Pur essendo soddisfatto della Denon, vorrei provare qualcosa di migliore. 
MI piace un suono molto veloce, dinamico, con un basso articolato e controllato, insomma mi piacerebbe avere una testina che si avvicina come prestazione dinamica al digitale, senza i "difetti" del digitale ovvero un suono troppo brillante o aspro. Una volta scelta la testina, è mia intenzione cambiare anche il braccio in sinergia con la nuova testina. La nuova testina deve essere facilmente riparabile, nel senso che quando andrò a rifarci lo stilo o qualcos'altro non dovrò aver problemi. Il prezzo? Sono disposto a investire una somma importante, ma non a fare follie.

Cosa mi consigliate? 


Blu ray Sony Uhp h1

$
0
0
Nell'ottica di una semplificazione massima dell'impianto mi piacerebbe acquistare un blu ray in grado di suonare bene la musica spendendo al massimo 400 euro. Ho letto molto bene del lettore in oggetto e pertanto chiedo conferme da chi l'ha ascoltato oppure consigli su alternative valide. Grazie !

PS AUDIO Nuwave Phono Converter

$
0
0


PS AUDIO Nuwave Phono Converter



(della specie) entry level della PS AUDIO



prodotto ponte di più generazioni  



racchiude il meglio del precedente stadio phono e del nuwave
DAC ?

il rippaggio ......



Il prezzo è in linea ??

 

Chi ne sa parli.

Saluti



Jbl studio 230

$
0
0
Salve a tutti, vorrei conoscere la vostra opinione su queste casse , le recensioni sui vari siti amazon ne parlano molto bene anche se vedo che non molti venditori le hanno. Alcuni sostengono che suonano meglio delle studio 530 , hanno un basso piu esteso.


Suggerimento nuovo CD Player

$
0
0
Buonasera a tutti. Questa sera è venuto a trovarmi mio fratello per sentire le mie nuove casse ed il mio nuovo amplificatore. Dopo due o tre brani mi fa: peccato che il lettore Cd faccia pena. Ed effettivamente è lì che suona dagli anni 90... secondo lui dovrei andare per un Marantz CD 17 ma la domanda che pongo a voi è: che lettore mi suggerite? Diciamo in un range di prezzo che si attesta al massimo sui 1000€. L'impianto è composto da un valvolare Yaoin dual mono e da un paio di Klipsch rp280f.
Grazie per la dritta



spostato dal mercatino

Protezione impianto

$
0
0

Con che cosa proteggete dalla polvere l'impianto hi-fi?

Coperchi in plexiglass fatto a misura, stoffa o altro. O lasciate tutto alle intemperie.

Saluti.

 

Rifacciamo gli impianti delle fiere.

$
0
0
Quando si va alle fiere audio si ha spesso l'impressione che accoppiamenti diversi potrebbero migliorare molto le prestazioni sonore degli impianti proposti...
Io comincio con le Kef Muon abbinate ai Kronzilla... avrei messo udite udite dei grossi Macintosh...

Grandi giradischi

$
0
0
Complice l'inaspettato e virulento revival di queste antiche e modernissima macchina da musica, cominciamo con una piccola rassegna dei cosidetti grandi giradischi..

Eccome uno che non mi dispiacerebbe affatto avere in sala d'ascolto:image

e qui, di seguito il suo modello spirituale, opera del grande Kimura San.
image


A milano ho conosciuto Marco lincetto

$
0
0
Ciao. Era molto tempo che non partecipavo ad eventi audio. Alle 9 di mattina ero già davanti all'hotel Melià (a proposito: magnifico!) Complimenti al sig Stefano Zaini, ottima organizzazione...
Avevo poco più di un'ora da dedicare a questo evento. La prima persona che ho incontrato e che già conoscevo è stata Ernesto Villani di quality audio di Vercelli, esponeva dei cavi artigianali molto belli. Salgo velocemente le scale e mi imbatto in una saletta dove suonavano dei monitor attivi neumann. Le bellissime KH 310A e le piccole KH 120. In compagnia di Ernesto chiedo al gentilissimoProf Giuliano Bastianello di ascoltare le piccoline (le grandi sono fuori budget al momento...)
e... devo dire belle e ben suonanti, buonissima coerenza dinamica, ottimo microcontrasto, insomma appaganti. Poco dopo entra il sig Marco Lincetto, l'ho riconosciuto per averlo visto in qualche foto pubblicata da riviste del settore. Facciamo le presentazioni e poi chiede anche lui di ascoltare i piccoli monitor neumann. Con fare sapiente modifica la posizione dei due diffusori, sino ad ottenere una posizione centrale delle orecchie con i due neumann abbastanza vicini ed angolati. Mette su dei brani prova e ascolta... dopo qualche minuto mi invita ad ascoltare quella che lui ritiene essere un'ottima soluzione di ascolto.
Bene: Grande coinvolgimento, un fuoco micidiale ma non abbagliante, grande naturalezza dei timbri. Il basso non ti devasta certo, ma sin dove arriva e non è comunque poco è articolato a dovere. Il suono è monitor ma senza disturbare, . Oltretutto in quella posizione, l'altezza e l'ambienza dei cantanti e dei loro accompagnamenti era molto veritiera. Insomma per me da approfondire...
Ho trovato il sig. Lincetto una persona estremamente disponibile, affatto avara di spiegazioni e secondo me molto competente, sà quello che fà e ciò che dice. Questo è indice di sana passione.A proposito, per la prima volta ho acquistato due dei suoi cd. L'interprete si chiama Roberto Jonata (non lo conoscevo, mea culpa.) Gli album Shape ed Infinity li ho trovati splendidi. Romantici, incisivi, grande espressività. Incisioni superbe per coerenza dinamica sia sui piano che sui fortissimo. L'escursione è ottima ed estremamente naturale. Bello!
Io solitamente non faccio pubblicità (nella vita faccio altro) Però, quando incontro persone come Ernesto e Marco Lincetto, che trasudano passione e voglia di far bene a prescindere, allora perchè non parlare di passione in un forum di appassionati?
Un grazie a loro e grazie a questo evento. Per me, piacevole novità.
Adolfo

Progetto secondo braccio con basetta in legno

$
0
0
Ho in mente di aggiungere un secondo braccio al mio giradischi (Thorens TD2030A) tramite l'ausilio di una basetta in legno custom per bracci da 9" (standard rega); le domande sono:

- guardando il disegno a 'fil di ferro' allegato potrebbero esserci problemi per la vicinanza della base con il motore??

- in che materiale sarebbe meglio farla eventualmente, legno massello, MDF o altro??

image

Help su Jbl 4350

$
0
0

Domanda secca.


Le super famose Jbl 4350 possono essere utilizzate anche non in biamplificazione ?

Usare l'ampli cuffie come preamplificatore

$
0
0

Ho cercato in rete ma ho trovato poco.


Volevo sapere se è fattibile usare l'uscita cuffie di un ampli cuffie, con cavo jack-RCA per andare a pilotare un finale.


Il mio attuale ampli ha un'impedenza d'uscita cuffie di 3 Ohm e dovrebbe andare a pilotare il clone dell'Aleph 30 in fase di (lunga) realizzazione che ha un'impedenza d'ingresso di circa 50.000 Ohm


Dite che si può fare? Chi ha provato?


Grazie

Cosa stai ascoltando ora, intorno alla mezzanotte?

$
0
0
00:52 Io Gospel Train con Indiana Line Diva 655 :-)

(precisate l'ora)

YBA Heritage MP100

$
0
0
Ne ho abbastanza del pc per la liquida e avendo un siistema full Yba (il mio impianto è indicato in firma) sto pensando a questo music server, che tra l'altro è comandabile anche da dispositivi android. Solo che non so la qualità del Dac che monta e se andrei a perdere parecchio rispetto al mio N.S. Supremo che nel caso venderei. C'è qualcuno nel forum che lo ha ascoltato?

A proposito di mini...se vi chiedessero

$
0
0
Se vi chiedessero di consigliare un mini diffusore che non sia il solito monitor inglese di scuola BBC, cosa consigliereste, diciamo tra i 1000 e i 2000 euro?

Pioneer N50a - N70a

$
0
0
Ci sono grosse differenze in termini di qualità di riproduzione tra queste due macchine? Mi interessa un lettore che senza problemi riesca a decodificare la liquida che ho su HD usb. Nei vari formati flac - dsd. E che riesca a riprodurre le tracce senza gap tra l'una e l'altra. Leggo meraviglie per quanto riguarda il rapporto prezzo / qualità a favore dell'N50, alternative entro i 1000 euro valide ne esistono? 

Sarebbe da affiancare al mio futuro nuovo sistema basato du dynaudio focus 600 xd. :)

Pre phono Suprem Audio PH 200

$
0
0
Salve,
qualcuno l'ha avuto/sentito? Pareri?
Grazie in anticipo, saluti cordiali
Franco

In arrivo la nuova linea di prodotti Classè Audio!

$
0
0
Che strani!

image


Quasi grigio topo, VU meter e piccola finestra persiana sul frontale.  Avranno anche questi le ventole rumorose? Faranno cambiare idea a tutti coloro che hanno sempre criticato i prodotti del famoso brand canadese? 

Bacco Tabacco e Vinile 22 - 23 ottobre 2016

$
0
0
Sabato e domenica prossimi a Chieti presso Hi Fi Di Prinzio si terra' la nota manifestazione di musica riprodotta ed expo.
Quest anno ci saranno sei sale (spazi ) suonanti con interessanti novita' e anteprime nazionali.
Chi di Voi verrà?

Cordialità
Alfonso.

Bassi per Am Audio Rossini I S2

$
0
0
Buonasera,

Qualche possessore delle Rossini potrebbe aiutarmi a capire che amplificazione utilizzare per fare uscire la gamma bassa?
Purtroppo ora,con il finale c270 nad i bassi non escono. Sicuramente l ambiente ci mette del suo, ma non è possibile avere un "buco" del genere nella risposta tra i60 ed i 90 Hz. Ho visto che c'è un utente Daniele nel forum che le possiede ma non so come fare per contattarlo perché sto utilizzando un iPad, qualcuno mi potrebbe cortesemente aiutare??
Grazie
Gabriele

Edit : spostato da posta express
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>