Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Giradischi Klimo? magici...

$
0
0

Grazie ad un amico ho appena scoperto questo meraviglioso marchio a matrice tedesca con cuore italiano, adoro la loro passione per l'analogico e i giradischi che progettano, li trovo tutti bellissimi e intriganti come visione, realizzazione, materiali, design...ma poco saprei dire sul come suonano...

Vorrei focalizzare l'attenzione sui due modelli più accessibili lo Stern (che vorrebbe comprare il mio amico) e il Beorde che comincia a far breccia nel mio cuore analogico (rispettivamente 2500€ e 6000€ prezzi di listino con braccio).

Riguardo il primo con braccio rega (modello 300 mi pare) mi chiedevo se rispetto ad un rega rp 8 la maggiore qualità del telaio potesse compensare la minore qualità del braccio (più evoluto sul rega)...essendo nella stessa fascia di prezzo viene naturale accostarli, anche se esteriormente non c'è gara.

Oppure, volendo rispondere con cura all'amico interessato, rispetto al suo bel pro-ject 2Xperience che costa la metà mi chiedo e vi chiedo quanto potrebbe  davvero suonare meglio a prescindere dal contesto...io credo assolutamente di sì ma non vorrei mandarlo allo sbaraglio, credo che la qualità complessiva della realizzazione, il prestigio del marchio quasi artigianale, l'assodata qualità di quel braccio non possa che migliorare la sua catena d'ascolto anche se non saprei quantificare in che modo o in quali aspetti.

Campionato a parte per il Beorde che sto approfondendo, davvero "esoterico" e a naso sembra anche un bel prodotto come rapporto qualità prezzo, purtroppo essendo Klimo un marchio abbastanza di nicchia e poco diffuso è anche difficile reperire impressioni qualificate, recensioni o altre caratteristiche o tipicità...

qui magari qualcuno potrebbe aiutarci, grazie come sempre!


Il potenziometro logaritmico

$
0
0
Ciao,
domandina veloce e probabilmente banale per molti:

Il controllo volume di un pre passivo, quindi un potenziometro logaritmico, quando si trova ad ore 12, attenua più o meno di un equivalente potenziometro lineare nella stessa posizione?

Esempio:
Ingresso di 1 Volt  - Potenziometro lineare a ore 12 attenua 0,5 Volt e ne lascia passare 0,5...

Un potenziometro logaritmico come si comporta?

In rete ho trovato questo grafico:

 image

Sembrerebbe che un logaritmico a "ore 12" attenui poco più dell' 80%
Quindi se l'ingresso fosse di 1 volt, il potenziometro "lascerebbe passare" meno di 0,2 Volts
image

Funziona così? Ho capito bene?
Grazie e notte a tutti...

:-h

VPI Classic1

$
0
0
ho acquistato questo meraviglioso giradischi, pero' sto avendo delle difficolta' ad usare il braccio, manca in cima al portatestina  la sporgenza (non so come si chiama) dove si sposta o si richiama il braccio x rimetterlo a posto, tutte le volte che lo uso devo farlo direttamente prendendo il braccio ed e' molto scomodo, ho sentito dire he come accessorio  vengono venduti, qualcuno mi puo' aiutare?
qui nella foto si vede molto bene
grazie GiacomoRisultati immagini per vpi classic 1

upgrade testina

$
0
0
complice il Gran Galà di Pd e il ritrovo con alcuni amici forumers abbiamo parlato dei nostri hifi e dei possibili upgrade.
da qui la mia curiosità nel "provare" o "ascoltare" una nuova testina per vedere se è possibile (senza svenarsi) avere un miglioramento nell'analogico.
il mio hifi è questo : cd marantz 6003-gira project perspective- testina cleraudio concept  MM-pre phono Densen MM-pre e finale Audiolab 8000c+8000p-diffusori SF concertino 1 serie.
prima di questo gira avevo il famoso sl 1210mk2, ma devo dire ( prove alla mano...anzi : ascolti e raffronti all'orecchio) che da quando ho preso il perspective il salto è stato "subito udibile"ed evidente , altro salto "subito udibile" sia in termini di dinamica , di spazialità , di piacevolezza ..di tutto, è stato l'inserimento del pre phono Densen MM, mai e poi mai avrei creduto o pensato/sperato che questo pre phono facesse una differenza simile ,"incredibile"!!
tutto l'ambaradan analogico mi soddisfa e non trovo e non sento grosse lacune o miglioramenti da quale parte fare ( alti /bassi/voci...), mi chiedevo però ( la scimmia di cambiare è sempre presente ) se con una testina migliore il tutto mi facesse fare lo stesso salto come nel caso del pre phono Densen o giù di li.
mi son state consigliate , per migliorare e conoscendo i miei gusti, queste testine: Nagaoka 200, Ortofon 2M Beonze o Black, audiotechnica at 440 o 120.
un consiglio ? 
grazie

PS vorrei restare su una MM

Istruzioni prephono Fase Phonodrive 1.0

$
0
0
Per messa a punto e regolazione del guadagno, sto cercando per conto di un amico le istruzioni dell'apparecchio, ovviamente in PDF.

Ringrazio in anticipo, ciao

Evandro 

Cyrus two + Psx( o altro vintage inglese e non)

$
0
0
Potrei avere l' occasione di poterli acquistare , ovviamente nell' usato. Premetto che non ho mai avuto modo di ascoltarlo ,se non solo una volta un integrato degli anni 2000 ,per cui non ne ricordo il modello. Ricordo comunque un suono fluido e abbastanza delineato a delicate finezze . L' integrato Two, prevede una potenza di 50 W,e con il PSX diventa 60 ( o 70?). Le casse acustiche in mio possesso sono delle Proac one Sc . Chissà che cosa ne potrebbe uscire come accoppiamento.... Qualcuno che abbia provato i Cyrus con Proac?

Pioneer A50 .... Help .... Standby fisso

$
0
0
Stavo comodamente in poltrona ad ascoltare musica e di sana pianta l'ampli è andato in standby, il led lampeggia ed anche dal telecomando nisba, provato a staccare l'alimentazione e riattaccato dopo una mezz'ora ma niente, di elettronica ci capisco una cippa ma l'ho aperto solo per vedere se non ci fossero sfiammate o parti danneggiate ed il fusibile che si trova vicino la vaschetta di alimentazione è ok, tutto sembra a posto, niente puzza di bruciato e nessuna anomalia dal lato estetico, chiedevo se qualcuno può dirmi cosa può essere successo, grazie.

testina laser


elettroniche x Avalon

$
0
0
5 mesi fa ho comprato un Audio Research svi60 per pilotare le mie Avalon Arcus, finche' ascolto musica acustica e tranquilla il suono che ne esce e' ottimo, ma quando vado sul rock cominciano a venire i dolori, non e' che suonino male ma manca un po' d'impatto, la batteria e il basso sono un po mosci, ho il timore che 60watt siano pochi x le Avalon e l'ARC vada un pochino in crisi,anche se il suono ARC a me piace sto pensando di ricambiare l'amplificazione, o ritornare la classico pre/finale o un integrato a stato solido+ potente, ma sono in confusione, consigli senza svenarmi?(max €5000)

Curiosità su stepup Denon 320/340 a 3 ohm

$
0
0
Una domanda che mi sono sempre fatto, ma il selettore a 3 ohm dei trafi in oggeetto, per quali testine era stato pensato e/o dedicato?
Non mi pare ci fossero in catalogo testine Denon con quella impedenza.....
Tanto che ci siamo non ho mai capito nemmeno perche non sia uscito un trafo dedicato alla 103R con la sua appropriata impedenza (14ohm al posto dei classici 40ohm di 103/304 etc.) cosi come fecero per la DLS1.
Qualcuno ha qualche idea in merito?

accuphase dp 950 - dc 950

$
0
0
lanciato il nuovo combo top line accuphase DP950 - DC950
image

Lettore CD o lettore dvd

$
0
0
Ciao a tutti, vi pongo una domanda già fatta e rifatta in passato.. ho un lettore dvd e VHS sharp DV-NC 100 sarei intenzionato all'acquisto di un lettore CD/SACD Pioneer pd-10 .. cosa mi consigliate? Rimango con il lettore DVD sharp o ne vale la pena effettuare il cambio ?

Consiglio lettore dvd/cd e subwoofer

$
0
0
Salve a tutti,

al momento ho questo impianto 

Yamaha M4
Yamaha C6
Mosscade 502
Thoerens td321mk2

volevo prendere un lettore dvd/cd e un subwoofer entry level.... spendendo poco...

qualche consiglio?

Avete mai pensato di farla finita..............................con l'audio?

$
0
0
Vuoi per causa di mogli tritapalle, vuoi per motivi economici, vuoi per sopravvenuta noia oppure per la mancanza di vere novitá e prezzi assurdi?

Cosa ci regaliamo per fine anno?

$
0
0
Con grosso anticipo sulla data mi piacerebbe sapere se avete in progetto un acquisto per gratificarvi dei sacrifici, se ne avete fatti, dell'anno in corso.

Personalmente ho puntato un sistema dynaudio focus 600 xd e conto di acquistarlo a dicembre. Certo, lo so, smetterei di giocare con ampli, pre, ma in fondo in fondo lo scopo è proprio questo.

Fatevi avanti spendaccioni e dite la vostra :)

Chi usa lo Speed Box sui gira Pro Ject?

$
0
0
Ciao, qualcuno usa questo apparecchio sul proprio gira? Chi lo usa, che miglioramenti ha notato? È "indispensabile"? Grazie.

Diffusori opera

$
0
0
Buonasera a tutti, scusate ma dopo svariate ricerche in internet non ho trovato risposte e, quindi, mi rivolgo a voi come ultima spiaggia.
Qualcuno mi sa dire dove poter ascoltare i diffusori opera (mi interessano gli opera quinta, o le diva callas, come tipo) in zona Milano, Varese, Como, Novara?
Grazie a chi mi potrà/vorrà aiutare in questa ricerca.

Come fare a contattare redazione Audiophile sound di Pierre Bolduc

$
0
0

Ho necessità di inviare mail per chiedere alcune informazioni su riviste arretrate ecc..


Ho cercato in rete ma non riesco ad aprire nessun link. Hanno cambiato sito?


www.audiofilemusic.com


Qualcuno ha un indirizzo mail o un numero di telefono?

Viste da vicino: le nostre testine.

$
0
0
C'è un thread simile nel forum di Vinylengine, perché non postarne uno qui ? Forza, non siate timidi. Mettete mano alla macchina fotografica e mostrate le vostre bellezze !

Denon DL110 su Micro Seiki MA-505S.
image


Modificato da - garfo68 il 22/03/2011 21:56:42

Unison Research Triode 25, come suona?

$
0
0
carissimi, sono fortemente interessato a questo ampli, avendo in passato avuto il triode 20... come suona?
In atto possiedo un simply italy arrivato quasi per caso nell'impianto principale , che in stanza di 16 mt quadri pilota deliziosamente in maniera "eretica" una coppia di kharma ceramique 3.1 , 86 db e 8 ohm...ovviamente a volumi d'ascolto medio bassi. senza tirare il collo al simply il suono e' piccolino ma equilibrato, musicalissimo e omogeneo fra le gamme ,dolce e dinamico allo stesso tempo... una goduria pura...vorrei pero' riprendere a sentire musica , specialmente blues elettrico, jazz e progressive, a volumi un po piu' alti, e avevo pensato al triode 25, anche se la tipologia circuitale e' diversa dal simply...non ho la possibiliya' di sentirlo a torino purtroppo in questo momento...qualcuno puo' dirmi le sue esperienze d'ascolto?
tenete presente che il piccolo simply ha fatto fuori in seduta d'ascolto domestica comparata: mastersound 220 se, unison s6 ,ear el34, tutti raffinatissimi e compostissimi ma meno coinvolgenti e "freddini"con la musica piu dinamica...l'unico meritevole dell'esborso economico per l'up grade e' stato successivamente il mastersound 230 se, in atto papabile, ma il triode venticinque mi intriga tanto, per cortesia aspetto i Vs. gentili pareri d'ascolto
grazie
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>