Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Velut Luna: Novità alle Manifestazioni d'Autunno

$
0
0
--- Post autorizzato dal direttore Bebo Moroni ---

Nel mese di ottobre, come da tradizione, presenteremo 5 importanti novità discografiche nel corso della nostra partecipazione ad alcune delle manifestazioni che tradizionalmente si svolgono in Italia nel periodo autunnale. Di seguito i nostri appuntamenti:

24 settembre (sabato), showroom SI Audio a Napoli
Nel corso di questo ormai tradizionale evento organizzato quest'anno da Acustica Applicata, in cui verrà fatto ascoltare al meglio delle sue possibilità uno straordinario impianto basato sulla mitica amplificazione ALIENO ed i nuovissimi diffusori B6W 800 D3, Marco Lincetto guiderà una serie di ascolti dei nuovi titoli Velut Luna; ma il momento clou della giornata sarà alle ore 12.00 e alle 18.00, quando la nota e apprezzata cantante Lucia Minetti presenterà il nuovissmo disco Fil Rouge, in assoluta anteprima mondiale, e si esibirà cantando dal vivo accompagnata dalle basi musicali ad alta risoluzione, amplificata eccezionalmente dal grande impianto protagonista della giornata. Un'occasione di ascolto rara, un'opportunità interessante di stare a contatto diretto con una grande artista.

8 ottobre (sabato), Auditorium Pollini, Padova, ore 21.00
Concerto di Gala di presentazione del disco di Lucia Minetti "Fil Rouge" nel medesimo spazio acustico in cui è stato registrato. Si esibirà Lucia Minetti accompagnata dai musicisti dell' Ensemble La Foule del Conservatorio Pollini (due violini, viola, cello, contrabbasso, clarinetto, fagotto, corno francese e pianoforte) e dal pianista Andrea Zani - INGRESSO LIBERO ad esaurimento posti.

15 e 16 ottobre (sabato e domenica), Milano High Fidelity, Hotel Melia, Milano
Tradizionale e ormai irrinunciabile appuntamento con la bella manifestazione organizzata dalla ditta The Sound Of The Valve. Velut Luna sarà presente con il tradizionale stand espositivo, ma quest'anno anche con una sala sonante, la Suite 113, in cui in collaborazione con la ditta Elvis Elettronica di Padova, Exhibo e Labtek, verrà allestito un impianto dalle straordinarie caratteristiche sonore, composto dai diffusori monitor professionali multiamplificati Neumann KH-310 e KH-120, pilotati direttamente da un lettore universale OPPO BDP105D. Marco Lincetto nel corso dei due giorni offrirà una lunga serie di ascolti guidati delle produzioni Velut Luna, scoprendo le novità dell'anno 2016, ma anche percorsi a "tema", attorno al pianoforte, piuttosto che al violino o la chitarra o la grande orchestra o la big band jazz.
Infine, domenica 16, alle ore 12, nella sala AMBRA 2 si ripeterà l'esibizione live di Lucia Minetti, su basi orchestrali, grazie all'ospitalità di Stefano Zaini e The Sound Of The Valve.

22 e 23 ottobre (sabato e domenica), Bacco Tabacco e Vinile, Hi-Fi Di Prinzio, Chieti Scalo
Nella consueta rilassata e conviviale atmosfera del centro Hi-Fi Di Prinzio, grazie alla meravigliosa ospitalità del grande Mino e del suo staff, si terrà la consueta "festa" annuale, con tanti ascolti interessantissimi e la presenza di Marco Lincetto con un'ampia selezione di dischi Velut Luna.

12 e 13 novembre (sabato e domenica), 4 Note d'Autunno, Hotel Sheraton, Padova Est
Giunge alla terza edizione la particolarissima manifestazione organizzata dallo storico negozio Peter & Son di Padova, quest'anno in una nuova e più grande location, decisamente prestigiosa.
Marco Lincetto sarà ancora una volta presente con i dischi Velut Luna, ma anche con due storici artisti dell'etichetta padovana, Marco Strano e Alessandro Mozzi, con special guest Paola Casula, che si esibiranno in due set live alle 11 e alle 17 sia sabato che domenica.

SME cambio di proprieta' .....

Indiana Line Puro Cdp: qualcuno lo possiede?

$
0
0
Buongiorno a tutti.
Qualcuno di voi possiede il lettore cd Indiana Line?

Come va? E' "musicale", ricco di particolari e con buona immagine? È un Best Buy e "ammazza giganti"?

Conoscete per caso marca e modello di convertitore e meccanica che monta?


Sul sito non viene specificato nulla a livello di componenti.

Secondo voi il fatto che non ha il cassettino può rigare i cd quando vengono inseriti o espulsi?

 

 

Qualcuno ha comperato il Fotzgometer per regolare l'azimut?

$
0
0
Come da epigrafe.
Sto diventando matto per regolare questo parametro.
Anche con il disco test i risultati sono fuorvianti a meno di disallineamenti ed inclinazioni consistenti.

Musical Fidelity M3 Nu vista

$
0
0
Mi ha sempre affascinato questo mega integrato ed ora che mi sto guardando in giro per provare una alternativa alla mia amata amplificazione (in firma) per dare più energia alle mie Magneplanar 3.6 mi chiedevo cosa mi dovrei aspettare. E' effettivamente superiore al mio PA5II? Qualcuno ha avuto esperienze dirette con questo integrato?

Con quale criterio confrontate i sistemi di altoparlanti?

$
0
0
Sabato ero da Di Prinzio a Chieti Scalo. Ci saranno stati più di cento diversi sistemi di altoparlanti dal Vifa portatile ai grandi sistemi con le trombe vintage. Prezzi da 100€ a mille volte tanto. Mi sono chiesto: quale criterio usa un utente se deve fare dei confronti? 
In sostanza: arrivo al negozio con una mia idea, ascolto il sistema ma non mi soddisfa, cosa chiedo di ascoltare? un sistema

- di prezzo paragonabile (superiore, inferiore)
- di configurazione paragonabile (per esempio 3 vie da pavimento in reflex)
- di dimensioni paragonabili
- con un suono di mio gusto: più bssi, meno acuti, più dettagliato, ecc. (indipendentemente dal resto)
- mi faccio consigliare da Di Prinzio
- altro.


Accensione ampli: forte schiocco dalle casse.

$
0
0
Salve a tutti. Un amico ha un problema abbastanza fastidioso col suo amplificatore. All'accensione, non sempre, ma con una certa frequenza produce un forte schiocco dai diffusori. È appena tornato dall'assistenza dove sono state fatte alcune modifiche per evitare il problema, ma non hanno prodotto l'effetto sperato. L'amplificatore ha poco più di due anni di vita, ibrido e tenuto in modo maniacale. A detta del tecnico potrebbe dipendere da disturbi vari sulla rete elettrica domestica (pannelli solari, per esempio). A qualcuno è capitato o capita qualcosa del genere e come ha risolto? Grazie.

Quali sono i 'cavalli di battaglia' per ognuno dei marchi hi-fi?

$
0
0
...  ammesso che tutti i marchi ne abbiano almeno uno ...

Mi riferisco a tutti i tipi di componenti (sorgenti, diffusori, ampli, giradischi, ecc.) e non solo al presente ma anche al passato.

Per 'cavallo di battaglia' intendo ovviamente un prodotto oggettivamente RIUSCITO, cioè riconosciuto come tale dalla comunità audiofila.

Mera curiosità, però la cosa potrebbe anche servire da spunto per coloro che sono in procinto di acquistare un prodotto. 





Cosa stai ascoltando ora, intorno alla mezzanotte?

$
0
0
00:52 Io Gospel Train con Indiana Line Diva 655 :-)

(precisate l'ora)

Parere naim 5SI - rega elex-R

$
0
0
Ciao,

Al momento ho un rotel ra 1570 del quale sono molto soddisfatto, all'inizio era un può troppo chiaro (rispetto al precedente nad 326bee) ma con il tempo la situazione è migliorata (rodaggio/abitudine). L'impianto è ulteriormente migliorato con il nuovo DAC, schiit gunmir mb.

Avrei la possibilità di passare a uno dei due ampli nel titolo (perdendoci ben poco), il naim l'ho sentito quando ho preso il rotel e mi era piaciuto anche di più nell'insieme ma al tempo avevo tassativamente bisogno di ampli con doppio ingresso diffusori, quindi scelsi il 1570.

Del Rega ho letto un po' in rete che sotto alcuni aspetti sembra superiore, anche se più chiaro del naim forse più simile al mio rotel. L'elex-r l'ho trovato ad un buon prezzo online quindi non ho modo di ascoltarlo in negozio, per questo chiedo opinioni qui.

Le casse sono delle dali ikon 6 mk2

Snail Project in vendita per...

$
0
0
....45000 euro!

Ho sempre desiderato vederne e magari sentirne uno. Mi piace molto lo stile, con quella sua aria di manufatto leonardesco ed artigianale... ma non ho mai capito se lo Snail Project produsse solo un prototipo oppure una (piccola) produzione di serie.

Qui c'e' un tetesco (acc, sempre loro...) che ne vende uno... non ho idea se il prezzo e' centrato o no.

C'è qui qualcuno che ha mai avuto la fortuna di vederne/sentirne uno? Come andava?

G

Maggies 1.6 e 1.7 qualcuno le ha sentite bene con...

$
0
0
Maggies 1.6 e 1.7 qualcuno le ha sentite bene con amplificazione ASR Emitter I?

Me ne potete parlare o perchè avete questa accoppiata o comunque avete modo di conoscerla bene?

Mi interessa anche più in generale il parere di possessori di magneplanar su come questi diffusori si comportino in ambito domestico, in che metratura si esprimano meglio, se siano molto problematiche da posizionare correttamente in ambiente, e quindi se una metratura di 25/30 mq sia eccessiva,insufficiente o possa andare bene.

Vi ringrazio.

ciao, silvano.

Fruscii nel cambio traccia e nel cambio canale

$
0
0
Buongiorno,
ho un lettore bd che utilizzo tramite coassiale con un ampli di classe d. Nell'ascolto di cd audio, nel cambio traccia sento un piccolo fruscio, come una scossa per una frazione di secondo. Analogamente cambiando canale col MySkyHd che è collegato allo stesso ampli in ottico.
Dite che è l'amplificatore ad avere problemi oppure, come ho letto da qualche parte, potrebbe essere la conversione da digitale/analogico? 
Non posso fare prove via rca in quanto non ho ingressi analogici nell'ampli.
Tnx!

Sono Paolo, mi presento

$
0
0
Un saluto a tutti, mi chiamo Paolo Rosso e sono di Roma. Devo ammettere che non conoscevo questo sito. La mia passione per l'alta fedeltà negli ultimi anni si era un po' assopita, e il mio vecchio impianto Thorend TD 160 Super, con braccio Sme, testina Shure Ultra, amplificatore Kelvin Labs e diffusori RCL, andava benissimo per il mio piccolo studio. Quest'anno ho potuto finalmente acquistare una casa per la mia famiglia, e il salone è risultato troppo grande per i miei componenti: l'accoppiata Kelvin RCL non ce la faceva a sonorizzarlo come si deve: Sono andato a ripescarmi i vecchi Suono e i vecchi Audio Review, ho chiesto ai miei amici del mio mito di quegli anni, Bebo Moroni, le cui recensioni oltre a essere utilissime erano un vero piacere di lettura, e mi sono ritrovato qui. Ma non solo qui. Ora ho un impianto nuovo, ne sono entusiasta, e vi chiederò dei pareri. il resto alla prossima puntata.

Grazie a tutti per la pazienza di aver letto queste mie righe

Paolo Rosso

Nad c356 su Audioreview

$
0
0
Buonasera.
Sto cercando la prova del Nad C356 sul numero di Audioreview n.330 (Febbraio 2012).
Ho provato a vedere se fosse disponibile sul sito della rivista l'arretrato sia in formato elettronico che cartaceo, ma mi è sembrato di capire che son disponibili a partire dal n.332 in poi.
Qualcuno di voi ha il n.330?
Potreste aiutarmi? 

Vi ringrazio davvero molto,

Luca

Cyrus One classe D

$
0
0
Leggo che anche gli inglesi,sono passati alla classe D.

Pareri su scelta per un amplificatore valvolare

$
0
0
Un saluto a tutti,
sono in procinto di acquistare un valvolare, e la cerchia dei papabili e' la seguente:
Synthesis Shine
Graaf 25
Aloia Gy 50, che non e' un valvolare puro, pur avendo al suo interno ben 6 valvole
Unison triode 20
Gradirei i vostri pareri, perche' io non saprei quale scegliere.
La sala di ascolto e' regolare, ben ammobiliata, con tappeti e tende, insomma e' abbastanza trattata ai fini dell'ascolto, misura sui 18 mq.
Diffusori e sorgenti sono in firma.
Non ho la possibilita' di ascoltare nessuno degli ampli citati.
Accetto consigli su ampli diversi.

Threshold S200, che piacevole sorpresa!

$
0
0
Stamattina sono entrato in possesso di questo finale, preso quasi per "gioco" in quanto non cercato, giusto cosi per dare un po' di vitalitá a questo periodo di noia.
Pulito contatti di fusibili e connettori vari, misurato l'offset,L'ho collegato alle mie 409....CHE SPETTACOLO!
Ho avuto in passato dei Threshold ma serie "e", come l'S450e, ma questo suona molto molto meglio secondo me.
Musicalissimo, niente basso lungo o code e medioalta raffinata e mai stancante.
Non me l'aspettavo davvero.
Oltretutto è uno degli ultimi prodotti dalla Threshold by Pass ed in condizioni eccezionali.
Ora un bel recap dei 2 Mallory da 15000 uF e poi solo tanta musica.
A volte anche gli acquisti non preventivati danno soddisfazione.
Qualche utente del forum avrebbe un manual service o simili di questo finale da inviarmi?
Grazie in anticipo

Le Active Trasmission Line della PMC

$
0
0
In una rivista Tedesca ho letto un test più che positivo relativo a delle casse PMC (nello specifico il modello 5.23)
Non conoscevo il marchio, ma per un qualche motivo mi intriga, mi interessa, mi stuzzica.

Ovvio, parlo solo per "lettura di un articolo", non le ho mai viste da nessuna parte e men che meno le ho ascoltate.
In Germania e in Austria vengono regolarmente vendute, ma sembra che queste casse Inglesi in Italia non abbiano un importatore/distributore.
Vabbeh, alla prima occasione andrò ad ascoltarle al nord. :-)

Queste casse sono costruite con dell'ottima componentistica, a quanto sembra, e sopratutto molto curate nello studio dell'aerodinamica (il responsabile del design ha lavorato, facendo molta esperienza, nella F1, cercando così di trasferire alcune conoscenze nel campo aerodinamico alla costruzione delle casse, TUTTE costruite con il sistema "Advanced Trasmission Line").
Sembra abbiano due caratteristiche: molti bassi di qualtà e una grande naturalezza delle voci e dgli strumenti.

Qualcuno ne sa di più? La linea "Twenty5" è nata per festeggiare il loro 25° anniversario aziendale.
esistono bookshelf, e anche modelli da pavimento.
Sono proprio quest'ultime che mi interessano, non prendendo in considerazione modelli da stand).
Il test diceva meraviglie del modello  twenty5.23, poi c'è il 25.4 (entrambi due vie) e il 5.26 (3 vie).
Ovviamente (sic, è sempre così...) quel 5.26 è il più grande e il più caro, chissà perchè... mi interessa assai.
la lunghezza della linea tramissione del modello 5.23 è di 240cm, mentre il "5.26" arriva a 3 metri e trenta.... Combinando questo ATL con un Laminair (la "bocca d'uscita dell'ATL) sembra i risultati siano ottimi.

Lo so... non le ho sentite, non le conosco, bisogna vedere l'abbinamento con le mie elettroniche e tutto il resto, ma... 
Che vi sembra?

wadia digimaster x32

$
0
0
Buongiorno a tutti, ieri sera mi è arrivato un dac wadia x32 a tasti tondi, collegandolo al lettore cd marantz tramite cavo digitale, si sentiva provenire dal convertitore un ticchettio e il suono dai diffusori risultava inascoltabile, metallico e oscurato...
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie, un saluto
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live