Oggi ho ripreso un po' di SANI ascolti delle 2 testine che reputo le migliori, alla fin fine, tra quelle da me ascoltate in molti anni. E l'ho fatto con quattro setup differenti, ascoltando lo stesso LP (WATERCOLORS DI PAT METHENY).
Ebbene, ero già consapevole di tutte le enormi differenze che avrei apprezzato, tuttavia ho deciso di aprire un thread perché volevo ESCLAMARE che davvero le differenze sono enormi e spesso INASPETTATE.
I 4 setup sono:
- Pre fono Perreaux Audiant 3 INGRESSO MM + Trafo Supex SDT 77
- Pre fono Perreaux Audiant 3 INGRESSO MM + Trafo Tamura
- Ingresso MC del Pre fono interno dell'ampli integrato Pioneer A-70 DA (Classe D !!!!)
- Ingresso MC del Pre fono Perreaux Audiant 3
Le mie impressioni si susseguiranno nel corso dello stesso thread, se questo susciterà interesse, e se l'interesse per questi ascolti comparati si protrarrà in me medesimo, altrimenti NO.
Intanto posso dirvi che La prima prova comparativa Pioneer Pre fono MC vs Trafo Supex + Pre Fono Pereaux ingresso MM ha mostrato, sia per la Denon sia per la Supex DUE TESTINE COMPLETAMENTE DIFFERENTI (QUINDI 2 COPPIE DI TESTINE COMPLETAMENTE OPPOSTE).
Lascio a voi la prima ipotesi su quali differenze soniche ENORMI abbiano potuto palesarsi col primo e il secondo accoppiamento.
Adesso vi lascio e vado a prendere mia figlia a danza. A tra poco, GLI ascolti PROSEGUONO PIU' TARDI......
Paolo