Quantcast
Channel: Riproduzione Audio Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live

Scheda Phono Harman Kardon hk680

$
0
0
salve a tutti

ho preso questo ampli sprovvisto di scheda Phono, che veniva data solo come optional da acquistare a parte: siccome non ho voglia di prendere un pre-phono esterno (vorrei semplificare il set-up al minimo), qualcuno sa mica dove posso reperire la scheda?

su web ho trovato solo questo:

ma vai a capire se è una scheda phono e poi se è in buone condizioni...boh, io ci capisco poco di elettrotecnica

PS: peraltro, mi sono già rivolto alla HK americana e purtroppo non hanno più a magazzino il pezzo, ma si sono dimostrati velocissimi e gentilissimi nell'assistenza, gli ho scritto domenica mattina e domenica sera (!) mi avevano già risposto, e questo nonostante si precisi sul sito che fuori USA non effettuerebbero assistenza...per non parlare dell'assistenza di Canton: gli ho scritto per le griglie di protezione di un paio di Quinto 520 la domenica sera, il lunedì mattina alle 8.15 mi avevano già risposto: non ne avevano neppure quella volta, ma che velocità!!!

Upgrade amplificatore

$
0
0
Un saluto a tutti,

scrivo questo mio primo post sperando che qualcuno possa darmi qualche suggerimento.

Attualmente l'impianto che ho nello studio è composto dai seguenti componenti, di cui sono molto soddisfatto:

- amplificatore Creek Evolution 50A
- DAC Marantz HD-DAC1
- diffusori B&W CM6 S2
- cavi di segnale QED Performance Audio 40
- cavi di potenza (configurazione biwiring) sommercable elephant

il Creek viene utilizzato come finale in modalità diretta bypassando il pre, sfruttando l'apposita uscita variabile del DAC. 

Ora ho l'opportunità di acquistare un finale QUAD Elite QSP oppure un 909 ad un buon prezzo, una marchio che ho sempre stimato, ma per una serie di motivi non posso effettuare sessioni di ascolto. 

Vorrei capire se l'impiego di uno di questi due finali apporterebbe sensibili miglioramenti.

Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo.

bsc.. qualcuno li ha mai provati?

$
0
0
ho letto pochissimo e mai incrociato nessuno degli ampli in classe a progettati da bret, figlio di d'agostino, recentemente scomparso.. nessuno ha avuto modo di ascoltarli?

the end without high

$
0
0
Credo che ormai l'hobby dell'Hi Fi o chiamatelo come vi pare,sia in totale estinzione....... o è una mia impressione sbagliata? Che sia in estinzione il consumismo ad esso legato? Boh! L'ingegner Mozzi è entrato in crisi mistica, basta vedere il suo blog: casi isolati? Sono in confusione.
Probabilmente sono sempre tanti quelli che si godono la musica, che sono poi gli stessi che hanno smesso di cercare la perfezione sonora come facevano fino a qualche anno fa. Credo che il punto sia sempre lo stesso che ci sfugge, me compreso: il fine è la conoscenza attraverso la musica e non attraverso un oggetto del desiderio comandato dal possesso.

adios

Marantz cd 6006 oppure pioneer pd 50?

$
0
0
Vorrei sostituire il mio attuale lettore Pioneer PDS 505 con qualcosa di più musicale, l'impianto è costituito da Nad C 352 e kef LS 50.
Avrei individuato questi due apparecchi in virtù del prezzo abbastanza contenuto. Qualcuno ha avuto modo di confrontarli e mi può dare qualche consiglio?
I generi che ascolto sono in ordine di quantità classica, jazz e pop, in massima parte cantautori italiani.
Grazie a chi mi vorrà dare consigli.

trasporto per il transport e fine dei giochi per il player

$
0
0
spesso si sente affermare che i dac suonino tutti uguale e, fintanto che non ho cominciato a capire (minimamente) di chip e clock, la cieca credenza informatica più o meno dubbiosamente mi faceva pensare la stessa cosa.. ma poi mi interrogavo sul perché i cdplayer, anche quando simili nell'impostazione meccanica ed elettronica, suonassero così diversamente.. e l'idea che i dac "non suonassero" perdeva in me convincimento.. fino a quando qualche anno fa ho deciso di fare il passo verso la musica liquida.
il mercato era già maturo e nell'usato si trovavano ottime occasioni.. avrei iniziato con un dac supereconomico e sarei andato a salire fino a che (risorse permettendo) non avessi raggiunto la godibilità del suono del mio audioresearch cd5.
dopo due-tre anni di ricerche, cambi e prove con dei dcs usati e uno streamer ho raggiunto il mio obbiettivo: gli stessi cd rippati e suonati col dac, se confrontati con i cd suonati dal cdplayer, sono più appaganti in alcuni parametri.
a riprova ho provato quindi ad impiegare il cdplayer come meccanica collegandolo con un coassiale al dac e l'impronta, il timbro si è dimostrato sostanzialmente simile a quello della combinazione streamer-dac.
nella mia catena dunque il dcs delius, a parità di meccanica cd, suona meglio del dac interno del cdplayer.

da allora il cdplayer lo uso poco.. quindi ho cominciato a nutrire interesse verso alcuni cdtransport.. in fondo della parte meccanica del mio cdplayer quello che potrebbe essere migliorato è il sistema di smorzamento e l'alimentazione.. 
ho passato in rassegna un bel pò di cdtransport e ascoltato qualcuno in giro.. e mi è piaciuto il cec, soluzione di gran peso, oltre che visivamente scultoreo (a dir poco), segno che evidentemente gli sforzi profusi in smorzamento delle vibrazioni danno quel quid in più.
ascoltarlo a casa mia non era possibile (e il costo da nuovo proibitivo) così ho dovuto cedere all'acquisto a scatola chiusa puntando all'usato e confidando nel fatto che i tratti somatici individuati (alimentazione e chili) mi.. faranno tornare ad usare ogni tanto il dischetto argentato.
qualche giorno fa ho trovato un cdtransport che corrispondeva nella fisionomia.. e me ne sono letteralmente innamorato! vi dirò presto qual'è..       ;) 
mercoledì lo andrò a ritirare e potrò confermare (spero) la mia teoria: la meccanica di base dovrebbe essere sempre una pro2 ma il peso in gioco, i sistemi di smorzamento e non ultima l'alimentazione dovrebbero farsi sentire.. insomma.. forse ho trovato il mio giracd definitivo.
:)

Headshell Sme 3009... dubbio...

$
0
0
Dopo vari cambi di bracci, gira, ecc. mi sono ritrovato ad usare il suddetto braccio (Sme 3009 s2) con il suo shell... Mi sono accorto rimontandolo, che lo shell rispetto al piano orizzontale del braccio, è leggermente inclinato verso il basso... Come ho fatto intendere, questo braccio l'ho già avuto per parecchio tempo corredato di shell non originale, e ricordo che questi erano perfettamente piani (nel senso che erano in linea col braccio)... Mi sta venendo il dubbio che il mio pusher di fiducia mi abbia (volutamente o no, non lo posso sapere) rifilato la sola... Magari ha preso una botta dall'alto tale da farlo inclinare in giù......... Scusate il rincoglionimento senile, ma mi ricordo che, se anche fosse stato originale, lo shell era in piano.... 


p.s.: dopo potrei allegare la foto, ma dimentico sempre come fare...

2 mesi di attesa per un ricambio Audiolab

$
0
0
salve ragazzi
2 mesi fa ho acquistato un dac audiolab nuovo
dopo pochi secondi di funzionamento
si spegne.pensando fosse un falso contatto forzo un po
il connettore dell alimentatore rompendo un contatto
porto cosi il dac in assistenza e ancora dopo 2 mesi
l alimentatore risulta in back order
ho chiesto la sostituzione ma non ne vogliono sapere
cosa mi consigliate di fare?

Albedo Audio l2.2

$
0
0
Buongiorno a tutti qualcuno conosce questi diffusori di produzione italiana? Ho la possibilità di acquistarli usati da abbinare a una catena naim xs2 e cdx. Chi li conosce e mi da un parere? Grazie

Next step per migliorare analogico

$
0
0
Ciao,
le mie sorgenti attuali sono un lector cdp 7 e un project debut Carbon con Shell ortofon om10. I diffusori sono tannoy devon pilotate da ampli mcintosh ma 6300. Sono molto soddisfatto della resa dell'ascolto dei cd ma lo stesso non posso dire dell'analogico. Il suono che viene fuori è esile e poco intellegibile e a volume medio quasi da radiolina, devo ascoltare almeno a ore 12 per sentire mediocremente. Mi dico che ci può stare visto che la sorgente cd di listino costa 10 volte il gira e per questo vorrei fare un upgrade
Cambio tutto? Compro pre dedicato e cambio Shell? Cambio solo Shell? So che di step in step potrei non finire mai di fare upgrade ma secondo voi quale è il salto più significativo in termini di risultato?

Denon DL 103 e impedenza di carico

$
0
0
Nel data sheet della dl 103 r sta scritto : impedenza di carico minimo 100 ohm - 40 ohm invece con i trasformatori. Che significa? Se aggiungo i trasformatori posso permettermi di scendere a 40 ohm e in teoria suonerebbe meglio?

Abbinamento ampli Am Audio e diffusori

$
0
0
Buongiorno e un saluto cordiale a tutti gli appassionati di hi-fi!
Possiedo con grande soddisfazione un preamplificatore T-1 e un finale M150
Reference di Am Audio.
la sorgente è un Cayin CDT-17A (uscita valvolare) e i diffusori sono B&W DM602
S3.
Sono veramente contento del suono ottenuto da questa combinazione, e anche se i
diffusori forse non sono all'altezza del resto della catena, non posso che dire
comunque di essere estremamente soddisfatto... ho scoperto un mondo nuovo
nella collezione di CD che avevo sempre ascoltato con hi-fi da ipermercato.
Non essendo un audiofilo, ed essendo questo il mio primo impianto di una certa
"stazza" (passatemi il termine..:)).. avrei comunque bisogno di alcuni consigli..:
Sto per acquistare una coppia di finali mono A80 Reference s4 in classe A e
relativo pre A3 R.. proprio per la soddisfazione che mi ha già dato questo marchio.
Ora il mio dubbio è: rimango con diffusori B&W (magari della nuova serie CM)
oppure posso trovare di meglio..? Sono da sempre stato attirato dalle ProAc, ma ho
paura che cambiando marchio vada a trovare un suono deludente.
Tra l'altro.. non riesco a capire come diavolo fanno i ProAc a riprodurre una gamma
di frequenze cosi ampia! anche quelli con un solo tweeter e un solo mid (serie
Response) arrivano a delle frequenze talmente basse che molti diffusori di altre
case se le sognano.. ma sarà reale?
Mi potete aiutare?
dimenticavo.. forse può essere di aiuto la musica che cerco da un impianto: Mi
piace avere una catena che fa di tutto per non alterare minimamente quella che è la
registrazione del CD, nella maniera più trasparente possibile.
Grazie!

Problemi con Advance Acoustic MCD 404

$
0
0
Gentilissimi amici del forum . Sono di nuovo nei casini, questa volta con il lettore. Ho un CD Advance Acoustic MCD 404 solo meccanica da oggi non legge più i cd mi dice sempre No Disc. Me ne sono accorto che il carrellino esce e si ritira più piano del solito, e quando entra il cd non fa il solito rumore di caricamento. Mi sapete dare qualche spiegazione? Spero non sia un discorso di meccanica o laser. Spero tanto che la vostra esperienza anche questa volta riusciamo a risolvere.
Aspetto con ansia vostre risposte. 
Nel ringraziarvi vi  auguro a tutti  un buon fine settimana
Antonio

Risonanze nei giradischi ERA - knok knok knocking on heavens door...

$
0
0
Per una serie di cause mi ritrovo sul tavolo di lavoro 2 giradischi ERA 555 (molto vintage , molto francesi).. su cui sto "operando a cuore aperto"  per ripristinarli...in altre parole li ho smontati completamente..
 Uno è mio ed uno è di un amico..
 Ora maneggiando piatto e contropiatto mi sono accorto che vibravano ed entravano in risonanza in maniera molto evidente... come delle campane...
 Ritrovandomi in casa una vernice del tipo antirombo ho pensato bene di fare delle prove..
 Ho verniciato abbondantemente l'interno di UN piatto e di UN contropiatto e poi con i miei avanzatissimi sistemi tecnologici ho misurato le rispettive risonanze...

image

In una mano ho preso uno dei piatti e l'ho knokkato con le dita , ho ascoltato il tipo di suono e in quanto tempo si smorzava...
 Ho ripetuto 3 volte per ogni piatto e contropiatto l'operazione per avere una media significativa...

image


 ed i risultati sono stati interessanti:

 Il piatto NON verniciato risuonava con una vibrazione squillante  per 10,5 secondi prima di smorzarsi..
Il piatto verniciato risuonava con una nota piu bassa  per 6,5 secondi prima di smorzarsi.
Il contropiatto idem, quello verniciato risuonava con una nota piu bassa e per circa metà tempo di quello NON verniciato.
Io parlo di secondi... in verità ho semplicemente contato mentalmente... Probabilmente i tempi reali saranno piu brevi  .. ma questo non altera il senso della prova..
 Ora appena le verniciature saranno ben asciutte, darò un'altra mano.. Stando bene attento a distribuire in maniera uniforme la vernice per non alterare la equilibratura dei pesi .
Se ci fate caso sui bordi dei piatti ci sono dei fori (non passanti) : credo servano ad equilibrare il peso del piatto.
 Probabilmente smorzerò anche il piano di supporto della meccanica che è una lastra di metallo  Ho un foglio di sughero che incollato internamente credo farà bene il suo lavoro...

 Vi saprò dire della seconda mano di vernice tra qualche giorno...


image



-------------------------------------------


image

consiglio testina MM /MC alta cedevolezza

$
0
0
salve

avendo 2 giradischi un marantz tt15s1

http://marantzitaly.com/it/products/pages/productdetails.aspx?catid=hifi&subcatid=turntable&productid=tt15s1

e un pioneer PLC-590 DD con braccio sme 3009 s2 improved

http://www.vinylengine.com/library/pioneer/plc-590.shtml

entrambi quindi con bracci con massa media circa 10gr.

volevo un consiglio per una testina ad alta cedevolezza, per un'ottimale accoppiata per entrambi i bracci.

su un budget di circa 300-350€, vorrei provare qualche MC siccome di ricente ho avuto solo MM

tipo goldring 2200, grado prestige gold, at440mla, etc.

il resto del mio setup è amplificatore Luxman 550a2 e sonus faber liuto, quindi con un impostazione già leggermente calda, ambrata corposa.

grazie


Scelta tra Creek evolution 50a o Marantz PM8005

$
0
0
Salve, ho intenzione di acquistare un amplificatore integrato per l'ascolto di musica a 2 canali, di solito ascolto musica rock, progressive, blues e fusion... Che siano vicini al mio budget di 900 euro (ancora meglio se d'occasione nell'usato) e che abbiano il famoso tastino frontale (o anche meglio, tasto da telecomando) per escludere la sezione pre e fungere quindi da finali in HT....dopo mesi di informazioni su tutti i siti, anche esteri e ripensamenti la mia scelta è caduta su Creek Evolution 50a e Marantz PM8005, ormai mi sono fissato su questi 2 ampli , anche per l'estetica... quale di questi due è più consigliabile come suono per il mo impianto in firma e per la qualità di ascolto della musica? Grazie, Paolo

Milano hi-fidelity 2017, 22 e 23 aprile, la manifestazione più importante milanese

$
0
0
---- post autorizzato da Bebo Moroni ---

http://www.milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it/Milano_2017_index.html


"Fedeltà del Suono: ...bisogna dirlo con chiarezza, Stefano Zaini della The Sound Of The Valve ha vinto la sua personale scommessa con mercato. Il nuovo TopAudio oggi si chiama Hi-Fidelity e qui si incontrano ormai TUTTI i più grandi operatori italiani. Se non ci sei... non conti! Tanti, tantissimi operatori..."

22 e 23 aprile
ENTRATA GRATUITA


come arrivare http://www.milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it/Milano_hi-fidelity_come_arrivare.html


Ringraziamo Videohifi per lo spazio concesso

La scomparsa del silver.

$
0
0
Intendo la finitura silver, alternativa alla solita black delle elettroniche.
A morire che si riesca ad acquistare un blu ray player di nuova generazione, magari 4K, tra quelli già in commercio, o di prossima uscita, in finitura silver.
Sony solo black.
Oppo solo black. Sia il 203 che l'imminente 205. Anche il recente Sonica Dac solo black.
Altri marchi solo black.
E che due maroni, 'sto black!
Ma cos'è, una congiura?

Diffusori Totem Sky

$
0
0
oggi con un amico interessato ascolteremo questi nuovi diffusori da stand della Totem... sono molto compatti, dovrebbero essere una bella sorpresa,  purtroppo sono arrivati ieri quindi li ascolteremo proprio appena sballati...
vedremo....

Olive O6 e Opus 4 music server.

$
0
0
Buongiorno, mi è venuta voglia di rippare la mia montagna di cd, e mi piace internet radio. Questi apparecchi di qualche anno fa sono validi per gli scopi che mi sono prefissi, o è meglio passar oltre? Ne ho visto qualcuno a circa 800€ trattabili... Viel Danke.
Viewing all 7098 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>