Avendo la necessità di approntare un secondo impianto ed avendo a disposizione una catena Nad (pre, ampli e cd) faccio come si è soliti fare in questi casi il giro delle sette chiese al fine di individuare delle casse da scaffale.
Tra le tante mi hanno colpito le Indiana line e le Dali del titolo, anche se per motivi direi opposti: le IL sono morbide e con un bel basso, le Dali un mostro del dettaglio ed equilibrate. Diciamo che le Dali si avvicinano ad una coppia di Mission che possiedo già.
Tendenzialmente sarei attratto dalle Indiana Line, appunto perchè caratterizzate da una timbrica per me nuova.
Esistono però dei freni che vado brevemente ad illustrare:
- le Dali stanno scivolando verso un prezzo di 260 euro mentre le Indiana sono inchiodate attorno i 350 euro. La differenza comincia ad essere sensibile.
- non è che il suono delle Indiana con il tempo diventi affaticante?
Non avendo nel campo dei diffusori una vasta esperienza chiedo supporto agli amici più competenti.
Cosa ne pensate? Tenete conto che oltre alla catena Nad sento molti vinili con piatti Thorens ed Ariston che montano testine Audiothecnica (410 e 440), fantasstiche ma un pò freddine.
Grazie
Marco
Tra le tante mi hanno colpito le Indiana line e le Dali del titolo, anche se per motivi direi opposti: le IL sono morbide e con un bel basso, le Dali un mostro del dettaglio ed equilibrate. Diciamo che le Dali si avvicinano ad una coppia di Mission che possiedo già.
Tendenzialmente sarei attratto dalle Indiana Line, appunto perchè caratterizzate da una timbrica per me nuova.
Esistono però dei freni che vado brevemente ad illustrare:
- le Dali stanno scivolando verso un prezzo di 260 euro mentre le Indiana sono inchiodate attorno i 350 euro. La differenza comincia ad essere sensibile.
- non è che il suono delle Indiana con il tempo diventi affaticante?
Non avendo nel campo dei diffusori una vasta esperienza chiedo supporto agli amici più competenti.
Cosa ne pensate? Tenete conto che oltre alla catena Nad sento molti vinili con piatti Thorens ed Ariston che montano testine Audiothecnica (410 e 440), fantasstiche ma un pò freddine.
Grazie
Marco